Cambogia, ennesimo attacco alla libertà di stampa
In Cambogia è stata revocata la licenza a Voice of Democracy, uno degli ultimi siti di informazione indipendente del Paese,… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Cambogia è stata revocata la licenza a Voice of Democracy, uno degli ultimi siti di informazione indipendente del Paese,… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi avvicinano i Mondiali di calcio del 2022, uno degli eventi sportivi più controversi della storia a causa delle gravi… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo 300 anni di dominio spagnolo, il 16 settembre 1810 il sacerdote Miguel Hidalgo “gridò” le parole che decretarono l’inizio… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro e Anci ci restituisce una drammatica fotografia dei lavoratori migranti nella filiera agroalimentare e… Leggi tutto »
Leggi tuttoSempre più voci si alzano al fine di “decolonizzare” la scienza. Quali sono le implicazioni e quale la pesante eredità… Leggi tutto »
Leggi tuttoContinuano le violenze in Darfur, in un Sudan che vive momenti di estrema fragilità e a poche settimane dal processo… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 25 marzo del 1807 il Parlamento del Regno Unito varò una legge che rese illegale la tratta degli schiavi… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon si fermano in Colombia le violenze a danno di attivisti per i diritti umani, difensori dell’ambiente e comunità indigene.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnche quest’anno si celebrerà il Black History Month, l’osservanza annuale che promuove i contributi della diaspora africana nella storia. L’anno… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon solo Lukashenko, la disumana pratica di usare i migranti come un’arma minacciosa di coercizione politica presenta numerosi esempi nella… Leggi tutto »
Leggi tuttoI Tamil continuano a essere vittime di gravi violazioni dei diritti umani, in un Paese governato da un’amministrazione riluttante a… Leggi tutto »
Leggi tuttoVent’anni fa, durante il G8 di Genova, una storica convergenza di idee per un cambiamento globale si trasformò in una… Leggi tutto »
Leggi tuttoPadre dell’Harlem Renaissance e autore di “The New Negro”, Alain Locke è una delle figure più importanti della cultura afroamericana… Leggi tutto »
Leggi tuttoScuole chiuse, crisi economica, carenza di cibo. Human Rights Watch denuncia che la pandemia sta annullando decenni di progressi sul… Leggi tutto »
Leggi tuttoSadako Sasaki aveva due anni quando la bomba atomica fu sganciata vicino casa sua, a Hiroshima. Colpita da leucemia, provò… Leggi tutto »
Leggi tuttoW.E.B. Du Bois, il più importante leader nero nella prima metà del XX secolo, rimane oggi uno degli intellettuali più… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 7 aprile 1712, un gruppo di schiavi neri di New York City iniziò una rivolta. Il suo fallimento portò… Leggi tutto »
Leggi tuttoSituato tra India e Cina, il Bhutan è l’unico Paese che tutela le sue foreste nella Costituzione, mettendo al centro… Leggi tutto »
Leggi tuttoRipercorriamo la vita e il pensiero di Angela Davis, una delle attiviste più importanti del movimento per i diritti civili… Leggi tutto »
Leggi tutto83 anni fa i giapponesi torturarono e uccisero centinaia di migliaia di cinesi, durante quello che è ricordato come il… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe loro origini risalgono al Paleolitico e hanno mantenuto a lungo le loro tradizioni: oggi vi parliamo degli Zhuang, il… Leggi tutto »
Leggi tutto