Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Diritto

violenza sessuale
Stay Human 

Violenza sessuale: via libera della Consulta al patrocinio gratuito per tutte le vittime

21 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mimma Randazzo Diritto, Donne

Con il deposito di una sentenza storica, la Consulta offre un concreto sostegno alle vittime di violenza sessuale, riconoscendo loro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lo smart working e il diritto alla disconnessione

19 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Diritto, Lavoro

A seguito della pandemia si è reso necessario l’utilizzo della modalità di lavoro in smart working ma non senza possibili… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Superbonus 110%, gli adempimenti necessari per il futuro acquirente

19 Gennaio 20211 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Tra i soggetti beneficiari della misura agevolativa del Superbonus 110% rientra anche il futuro acquirente. Ecco gli adempimenti necessari. Una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Titolo V, il rapporto Stato-Regioni durante la pandemia

22 Dicembre 20201 Maggio 2021 Paolazzurra Polizzotto Diritto, Italia

In Italia la pandemia ha messo a dura prova il rapporto Stato-Regioni, una sorta di porta girevole che non sembra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Giustizia e pandemia, cos’è cambiato con la seconda ondata

15 Dicembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Anche con la seconda ondata, i provvedimenti emergenziali adottati per fronteggiare il Covid-19 stanno producendo un impatto significativo sull’attività giudiziaria… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Dpcm e decreti legge, tra efficacia e legittimità

8 Dicembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Italia

Mai come quest’anno lo strumento del dpcm ha visto un utilizzo così diffuso e di tale portata e in molti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Danno erariale: cosa cambia con il D.L. Semplificazioni

24 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Il decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. D.L. Semplificazioni) interviene per accelerare i procedimenti amministrativi anche sulla responsabilità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Risoluzione Falcone, passi avanti verso un’antimafia transnazionale

24 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Mafie

Il 16 ottobre scorso a Vienna, durante la Conferenza delle Parti, è stata approvata all’unanimità la Risoluzione Falcone, che rafforza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Procura europea e la criminalità transfrontaliera

27 Ottobre 20201 Maggio 2021 Adriana Brusca Diritto, Unione Europea

    La criminalità transfrontaliera è un fenomeno radicato che prescinde dai confini nazionali imponendo il rafforzamento delle Autorità requirenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Diritti Umani e Covid-19: un dialogo giudiziario

27 Ottobre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Coronavirus, Diritto

    Tre Corti per i diritti umani si sono incontrate per fare il punto della situazione sullo status giuridico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Meritocrazia e giustizia: binomio indissolubile?

13 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Filosofia

    L’ideale della meritocrazia che produce il suo opposto: esistono davvero “i migliori” o è solo una costruzione per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il 131-bis c.p dichiarato parzialmente illegittimo

1 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

    La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 131 bis del codice penale. Di seguito riportiamo le motivazioni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

I contratti di locazione ad uso commerciale durante l’emergenza Covid-19

30 Giugno 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Diritto

      Come funziona il credito d’imposta sugli affitti commerciali? Facciamo chiarezza sugli ultimi decreti e sulla circolare dell’Agenzia… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer
  • I volti di Dracula, dal romanzo al cinema fino alla crudele realtà
  • Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working
  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by