La Cassazione dice no alle ferie forzate
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna breve guida sui soggetti beneficiari e sui requisiti per richiedere il bonus di 200 euro previsto dal cosiddetto “Decreto… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ stata la mano di Dio, l’ultimo film di Paolo Sorrentino e candidato agli Oscar come miglior film internazionale, è… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa legge di conversione del Decreto Fiscale ha introdotto nuovi interventi in tema di tutela della salute e sicurezza sui… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2022 ha previsto delle novità correttive riguardanti il Reddito di cittadinanza che mirano a contrastare l’abuso… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl dibattito sul reddito di cittadinanza e la voglia di lavorare dei giovani spinge a riflettere sull’importanza della giusta retribuzione.… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon solo cinema dalla Corea del Sud: la pop music sudcoreana, meglio conosciuta come K-pop, ha visto una forte escalation… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’assegno unico, misura introdotta dal governo per sostenere le famiglie con figli a carico, unifica alcuni sostegni non sempre accessibili… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi mesi dalla scadenza della Quota 100, il governo prevede un confronto con le parti sociali per l’individuazione di… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Governo italiano prevede investimenti sul patrimonio artistico, sulla cultura e sul turismo come motori per la ripresa economica del… Leggi tutto »
Leggi tuttoNel nostro immaginario collettivo contemporaneo, è automatico unire la Festa dei lavoratori con il tradizionale concertone del Primo maggio, che… Leggi tutto »
Leggi tuttoMinari di Lee Isaac-Chung, candidato a sei Oscar, riconferma l’autenticità del cinema sudcoreano. Resta tra le pellicole più attese del… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl blocco dei licenziamenti previsto dai recenti governi sta solo ritardando gli effetti della chiusura produttiva del nostro Paese. Il… Leggi tutto »
Leggi tuttoChiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl celebre film di Bergman, “Il settimo sigillo”, e la partita a scacchi con la Morte sono ancora oggi il… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl lavoro dei rider ha aperto un profondo dibattito sul piano giuridico, portando all’attenzione l’emergenza di un inquadramento del settore… Leggi tutto »
Leggi tuttoA un anno dalla vittoria degli Oscar di Bong Joon Ho, il fenomeno della K-culture ha preso il sopravvento, incrementando… Leggi tutto »
Leggi tuttoA seguito della pandemia si è reso necessario l’utilizzo della modalità di lavoro in smart working ma non senza possibili… Leggi tutto »
Leggi tuttoBridgerton è la quinta serie tv più vista prodotta da Netflix e anche la più chiacchierata. Un falso storico dal… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2021 prevede allettanti incentivi alle assunzioni, ma presenta alcuni limiti stringenti su cui occorre fare chiarezza.… Leggi tutto »
Leggi tuttoA causa della pandemia, l’UE ha ridisegnato le linee guida sulla garanzia dei giovani prendendo posizione sul tema dei tirocini… Leggi tutto »
Leggi tutto