Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Mariangela Pullara

cassazione ferie
Economia e Diritto 

La Cassazione dice no alle ferie forzate

27 Settembre 202227 Settembre 2022 Mariangela Pullara Diritto

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »

Leggi tutto
bonus 200 euro
Economia e Diritto 

Bonus 200 euro, a chi spetta e i requisiti per richiederlo

30 Giugno 202212 Luglio 2022 Mariangela Pullara Economia

Una breve guida sui soggetti beneficiari e sui requisiti per richiedere il bonus di 200 euro previsto dal cosiddetto “Decreto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Oscar 2022, il film di Sorrentino tra i candidati più attesi

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Mariangela Pullara Cinema

È stata la mano di Dio, l’ultimo film di Paolo Sorrentino e candidato agli Oscar come miglior film internazionale, è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Sicurezza sul lavoro, le novità del Decreto Fiscale 2022

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

La legge di conversione del Decreto Fiscale ha introdotto nuovi interventi in tema di tutela della salute e sicurezza sui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reddito di cittadinanza, le novità della Legge di Bilancio

23 Novembre 202124 Novembre 2021 Mariangela Pullara Economia

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto delle novità correttive riguardanti il Reddito di cittadinanza che mirano a contrastare l’abuso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reddito di cittadinanza e lavoratori stagionali, l’importanza della giusta retribuzione

27 Luglio 202127 Luglio 2021 Mariangela Pullara Lavoro

Il dibattito sul reddito di cittadinanza e la voglia di lavorare dei giovani spinge a riflettere sull’importanza della giusta retribuzione.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

K-pop, il fenomeno musicale che spopola anche in Italia

18 Giugno 20211 Luglio 2022 Mariangela Pullara Asia, Musica

Non solo cinema dalla Corea del Sud: la pop music sudcoreana, meglio conosciuta come K-pop, ha visto una forte escalation… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Assegno unico, una sola misura a sostegno delle famiglie

15 Giugno 202115 Giugno 2021 Mariangela Pullara Diritto, Italia

L’assegno unico, misura introdotta dal governo per sostenere le famiglie con figli a carico, unifica alcuni sostegni non sempre accessibili… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Pensioni e Quota 100, le opzioni sul tavolo

18 Maggio 202118 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

A pochi mesi dalla scadenza della Quota 100, il governo prevede un confronto con le parti sociali per l’individuazione di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il piano di ripresa economica passa dal patrimonio artistico

14 Maggio 202113 Maggio 2021 Mariangela Pullara Arte, Italia

Il Governo italiano prevede investimenti sul patrimonio artistico, sulla cultura e sul turismo come motori per la ripresa economica del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Concertone del Primo maggio: la musica come messaggio di unità

30 Aprile 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Musica

Nel nostro immaginario collettivo contemporaneo, è automatico unire la Festa dei lavoratori con il tradizionale concertone del Primo maggio, che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Minari, uno struggente racconto ottimista

23 Aprile 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Cinema

Minari di Lee Isaac-Chung, candidato a sei Oscar, riconferma l’autenticità del cinema sudcoreano. Resta tra le pellicole più attese del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La nuova proroga del blocco dei licenziamenti

20 Aprile 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

Il blocco dei licenziamenti previsto dai recenti governi sta solo ritardando gli effetti della chiusura produttiva del nostro Paese. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
licenziamenti illegittimi
Economia e Diritto 

Le tutele dei licenziamenti illegittimi. Profili di incostituzionalità

30 Marzo 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

Chiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs… Leggi tutto »

Leggi tutto
il settimo sigillo morte bergman
Eco Culturale 

Il settimo sigillo, paradigma dell’eterna partita tra l’essere umano e la morte

19 Marzo 202123 Dicembre 2022 Mariangela Pullara Cinema, Filosofia

Il celebre film di Bergman, “Il settimo sigillo”, e la partita a scacchi con la Morte sono ancora oggi il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gig Economy, il dibattito giuridico sul caso dei rider

23 Febbraio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Diritto, Lavoro

Il lavoro dei rider ha aperto un profondo dibattito sul piano giuridico, portando all’attenzione l’emergenza di un inquadramento del settore… Leggi tutto »

Leggi tutto
corea k-culture
Eco Culturale 

Dalla Corea del Sud dilaga la K-culture

19 Febbraio 20211 Luglio 2022 Mariangela Pullara Asia, Cinema

A un anno dalla vittoria degli Oscar di Bong Joon Ho, il fenomeno della K-culture ha preso il sopravvento, incrementando… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lo smart working e il diritto alla disconnessione

19 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Diritto, Lavoro

A seguito della pandemia si è reso necessario l’utilizzo della modalità di lavoro in smart working ma non senza possibili… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Bridgerton e il fascino del non convenzionale

15 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Serie TV

Bridgerton è la quinta serie tv più vista prodotta da Netflix e anche la più chiacchierata. Un falso storico dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gli incentivi alle assunzioni nella Legge di Bilancio 2021

5 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

La Legge di Bilancio 2021 prevede allettanti incentivi alle assunzioni, ma presenta alcuni limiti stringenti su cui occorre fare chiarezza.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il Parlamento europeo prende posizione sui tirocini gratuiti

22 Dicembre 20201 Maggio 2021 Mariangela Pullara Lavoro, Unione Europea

A causa della pandemia, l’UE ha ridisegnato le linee guida sulla garanzia dei giovani prendendo posizione sul tema dei tirocini… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by