Shining di Kubrick: i misteri irrisolti celati dietro questo capolavoro
Domenica 7 marzo saranno ventidue anni dalla morte di Stanley Kubrick, un genio che continua ad affascinarci e a lasciarci
Leggi tuttoDomenica 7 marzo saranno ventidue anni dalla morte di Stanley Kubrick, un genio che continua ad affascinarci e a lasciarci
Leggi tuttoTod Browning ha spiazzato un mondo non ancora pronto con il suo “Freaks”, la pellicola che mette in scena l’orrido
Leggi tuttoDopo Via col vento e Grease, il “politicamente corretto” investe anche alcuni classici di animazione Disney: esagerazione o eccessiva prudenza?
Leggi tuttoUn fenomeno nato in Giappone, ormai da decenni diffuso anche in Italia, spaventa la società moderna: parliamo degli hikikomori. L’ultimo
Leggi tuttoDal 27 dicembre su Netflix la docuserie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, la controversa storia della comunità di
Leggi tuttoDa oggi su Netflix la generazione anni ‘90 può tornare indietro nel tempo alla propria adolescenza: la piattaforma, infatti, propone
Leggi tuttoDal 27 dicembre scorso è disponibile su Netflix “Death to 2020”, l’original comedy event nato dalla mente del creatore di
Leggi tuttoIn un mondo in ginocchio che combatte contro il coronavirus, non dimentichiamo altre realtà, altri dolori, altri pazienti, altre persone:
Leggi tuttoSono passati 700 anni dalla sua morte, eppure le opere di Dante Alighieri sono come dei brani di buona musica
Leggi tuttoSydney Sibilia ci racconta la storia vera dell’Isola delle Rose, progetto utopistico dell’ingegnere italiano Giorgio Rosa, da mercoledì scorso disponibile
Leggi tuttoMai come quest’anno lo strumento del dpcm ha visto un utilizzo così diffuso e di tale portata e in molti
Leggi tuttoNetflix non si smentisce: la storia di Beth Harmon, bambina prodigio degli scacchi, interpretata magistralmente da Anya Taylor-Joy ne “La
Leggi tuttoIl 16 ottobre scorso a Vienna, durante la Conferenza delle Parti, è stata approvata all’unanimità la Risoluzione Falcone, che rafforza
Leggi tuttoSebbene siano innegabili i passi avanti nella lotta agli stereotipi e alla violenza di genere, il caso della maestra d’asilo
Leggi tuttoLe vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi
Leggi tuttoIl 13 novembre del 1940 usciva nelle sale statunitensi uno dei film d’animazione Disney ancora oggi tra i più
Leggi tuttoNel giro di pochi giorni il mondo dello spettacolo è stato colpito da due lutti: sabato scorso la morte
Leggi tuttoIl nuovo Dpcm ha stabilito la chiusura di cinema, teatri, sale da concerto fino al 24 novembre: un duro
Leggi tuttoIl 23 ottobre 1920, esattamente cento anni fa, nasceva uno degli scrittori per bambini più amati in Italia e
Leggi tuttoNetflix corre verso gli Oscar con “Il processo ai Chicago 7”, storia vera di un processo manipolato negli anni
Leggi tuttoL’ideale della meritocrazia che produce il suo opposto: esistono davvero “i migliori” o è solo una costruzione per
Leggi tuttoUsciva nell’ottobre del 1961 l’iconica pellicola “Colazione da Tiffany”, destinata a fare la storia del cinema, ispirata all’omonimo libro
Leggi tuttoLa serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come
Leggi tuttoIl 20 e 21 settembre si terrà il referendum di revisione costituzionale che riguarda il taglio dei parlamentari.
Leggi tuttoLa signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non
Leggi tuttoDal 18 agosto l’imbarcazione Louise Michel, acquistata dallo street artist Banksy, naviga nelle acque del Mediterraneo per scopi umanitari.
Leggi tuttoUsciva 35 anni fa “Ritorno al futuro”: idea nata dalla mente geniale del regista Robert Zemeckis, che ha fatto
Leggi tuttoStamattina si è spento Ennio Morricone, autore di capolavori senza tempo che hanno fatto la storia del cinema.
Leggi tutto“History 101 – Storia contemporanea in pillole” su Netflix è una serie di documentari che raccontano i principali eventi che
Leggi tuttoOggi più che mai, le librerie non sono da considerarsi delle semplici attività commerciali, ma centri di aggregazione e
Leggi tuttoLa quarta stagione di Skam Italia ci fa entrare nel mondo di Sana, la ragazza musulmana combattuta tra rigidità
Leggi tuttoSilvia Romano è libera. La notizia è di qualche ora fa: l’ha comunicato su Twitter il premier Giuseppe Conte,
Leggi tuttoSembrerebbe assurdo pensare che nel 2020 in America, precisamente a New York, possano esserci dei ragazzi che non abbiano
Leggi tuttoNon possiamo negare di avere la perenne sensazione, chi più, chi meno, di vivere un costante “déjà vu senza
Leggi tuttoForse non tutti sanno che Stanley Kubrick, prima di diventare un genio in grado di rivoluzionare il mondo del
Leggi tutto«Ridiamoci su»: quante volte in questi giorni abbiamo letto questo messaggio sui nostri cellulari, magari in un gruppo Whatsapp, o
Leggi tuttoJohannes Betzler è un bambino di dieci anni che fa parte della gioventù hitleriana, figlio di quella generazione di giovani
Leggi tuttoÈ incredibile come una guerra possa improvvisamente passare in secondo piano quando si tratta di salvare da morte certa un
Leggi tuttoIl tema dell’amore finito e delle relazioni che appassiscono col passare del tempo è senza dubbio uno dei più usati
Leggi tuttoLe iniziative per ricordare le atrocità della Shoah non sono mai abbastanza; al contrario, più si va avanti negli anni,
Leggi tuttoL’Australia brucia. Brucia un intero continente, bruciano foreste, case, esseri umani, animali, ecosistemi. Al momento sono 24 le vittime accertate
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Ci sono delle abitudini diffuse, radicate ormai da anni, a cui siamo talmente tanto avvezzi da
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – I veri artisti sono coloro che riescono a vedere l’arte anche, e soprattutto, dove non c’è.
Leggi tuttoTrecentosessantacinque. Sin da piccoli ci insegnano che 365 sono i giorni che ci sono in un anno, dodici mesi.
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – A Palermo, nella suggestiva cornice di piazza San Domenico, è apparso per qualche giorno qualcosa di
Leggi tuttoPoco più di dieci anni fa Heath Ledger, interpretando Joker, ci poneva una delle domande più inquietanti di sempre, che
Leggi tuttoOgni favola che si rispetti inizia con un “C’era una volta”, e magari continua con un “in un paese lontano
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Finalmente ci siamo. La stavamo aspettando da mesi: la disperazione dopo la fine della seconda stagione
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Che Banksy sia un genio, è cosa risaputa. Che i geni spesso siano incompresi, è cosa
Leggi tuttoSei mesi fa la profonda Africa inghiottiva una ragazza che spariva nel nulla, apparentemente senza lasciare alcuna traccia. Silvia
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Quella mattina del 20 aprile del 1999 gli alunni della Columbine High School si erano alzati
Leggi tutto«Colleghi consultori, nel vostro applauso ravviso un saluto per la donna che per la prima volta parla in quest’aula. Non
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Quanto può essere grande l’amore di un padre per una figlia? Probabilmente non si può quantificare, ma
Leggi tuttoDi Redazione – Dalla settimana scorsa Palermo ha avuto un’esplosione di colori. Il 14 febbraio è stata inaugurata al Museo
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Ci sono storie che vanno raccontate anche se il tempo fa di tutto per farle dimenticare.
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Ognuno di noi nell’ultimo decennio si sarà ritrovato a pensare almeno una volta, che il mondo,
Leggi tuttoIl 5 gennaio del 1984, Giuseppe Fava, da tutti conosciuto come Pippo, lascia alle 21.30 circa la redazione del proprio
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Ebbene sì, anche se non vogliamo ammetterlo, anche se c’è un’omertà di fondo che ci fa
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Ha fatto tanto parlare (e lo sta facendo ancora, in verità) una delle ultime serie proposte
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Il 6 novembre le elezioni di midterm che si sono tenute negli Stati Uniti hanno generato
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – I cieli novembrini d’Irlanda sono stati scossi in questi giorni da una pioggia di proteste. Una
Leggi tutto