Continuità e innovazione
Da oggi, Eco Internazionale arricchisce la sua offerta con due nuove rubriche: “Esteri” e “Società“. Tutte le novità, in questo
Read MoreDa oggi, Eco Internazionale arricchisce la sua offerta con due nuove rubriche: “Esteri” e “Società“. Tutte le novità, in questo
Read MoreÈ un fatto come il linguaggio abbia giocato e stia giocando il ruolo più importante in questa pandemia. Con la
Read MoreEsattamente cento anni fa, a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (provincia di Bologna) nasceva Enzo Biagi, uno dei più
Read MoreIl 16 marzo 2016, esattamente quattro anni fa, apriva i battenti il blog Eco Internazionale. Si trattava di una semplice
Read MoreDi Francesco Polizzotto – È tempo di bilanci, di analisi e di riflessioni, di rimpianti e di rimorsi, di buoni
Read MoreDi Francesco Polizzotto – Che cos’è “Eco Internazionale”? Un’idea, un progetto, un sogno, una sfida? Direi una miscela esplosiva di
Read MoreDi Francesco Polizzotto – Nuova puntata degli editoriali autocelebrativi, con i quali aggiorniamo i nostri lettori sull’evoluzione di “Eco Internazionale“,
Read MoreL’associazione culturale Eco Internazionale, fondata da studenti universitari e totalmente autofinanziata, si propone principalmente come una rivista online di politica
Read MoreDi Francesco Polizzotto – Il 16 marzo di due anni fa inauguravamo un blog allo scopo di approfondire quelle tematiche
Read More