Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Culture

Eco Culturale 

La festa di Santa Sara nella Camargue, occasione per scoprire la cultura rom

21 Maggio 20217 Giugno 2022 Redazione Culture

Ogni anno la cittadina francese di Saintes Maries ospita il “Gypsy Pilgrimage”, una preziosa occasione in cui conoscere da vicino

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Educare all’inclusione: il caso dei Rom a Palermo

24 Aprile 20217 Giugno 2022 Beatrice Raffagnino Culture, Scuola

Quella dei Rom a Palermo è una vicenda complessa, costellata di ostacoli, disagi, operazioni inconcludenti ma anche tanta buona volontà

Leggi tutto
Orizzonti 

Walter Mignolo e il pensiero decoloniale

25 Novembre 202014 Giugno 2022 Francesco Puleo Culture

Né una disciplina, né un metodo, né una variante del postmodernismo: parliamo del pensiero decoloniale, attraverso una breve introduzione alla

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Anche l’Italia sta per ratificare la Carta europea delle lingue minoritarie

17 Novembre 20207 Giugno 2022 Rosa Guida Culture, Diritto

    Anche l’Italia ratificherà finalmente la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, redatta in seno al Consiglio d’Europa ed

Leggi tutto
Orizzonti 

Gli indigeni Mapuche: storia di una lunga resistenza

1 Luglio 202014 Giugno 2022 Mattia Marino America latina, Culture

  I Mapuche, un popolo che non si è arreso a secoli di prevaricazione e che oggi lotta per vedersi

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa
  • La settimana trionfale del Palermo
  • TWAIL, il diritto internazionale dal punto di vista del “Terzo Mondo”
  • Watergate, 50 anni fa lo scandalo che sconvolse gli Stati Uniti
  • La questione dei disturbi specifici di apprendimento. Quale futuro dopo la scuola?
  • Violenza economica, la faccia poco nota della violenza di genere

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by