Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Mattia Marino

Stay Human 

Crisi in Ucraina, quali conseguenze per i diritti umani?

16 Febbraio 202221 Marzo 2023 Mattia Marino Ucraina

Da settimane imperversa la notizia di un possibile conflitto armato in Ucraina e di un’imminente invasione russa. Quali saranno le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Polonia-Bielorussia: viaggio al confine dell’umanità

22 Dicembre 20217 Giugno 2022 Mattia Marino Migrazioni

Tra indifferenze e giochi politici disumani, il confine tra Polonia e Bielorussia è una terra di nessuno dove i migranti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Socrates, il rivoluzionario filosofo del calcio

5 Dicembre 20215 Dicembre 2021 Mattia Marino Calcio

Calciatore, medico e filosofo, Socrates è stato un leader anticonformista. La sua “democrazia corinthiana” fu un esperimento politico applicato al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Polonia, un altro muro nell’Europa unita

15 Settembre 202117 Marzo 2023 Mattia Marino Migrazioni, Unione Europea

Lo schieramento dei soldati in Polonia per la costruzione di un muro anti-migranti lungo il confine bielorusso mette nuovamente in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Soweto, la baraccopoli che sconfisse l’apartheid

16 Giugno 202117 Giugno 2021 Mattia Marino Africa, Storia

Esattamente quarantacinque anni fa, il 16 giugno 1976, ebbe inizio quella che è passata alla storia come la Rivolta di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

My Lai, storia di un massacro

16 Marzo 202114 Marzo 2022 Mattia Marino Storia

Il 16 marzo del 1968, un plotone di militari statunitensi compiva a My Lai uno dei più devastanti massacri della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Haiti, nuova ondata di proteste e instabilità

11 Marzo 202117 Marzo 2023 Mattia Marino

Haiti è attraversata da un’ondata di instabilità: il Covid-19 e una profonda crisi socio-politica sono diventate le micce delle proteste… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Normalizzazione dei rapporti con Israele: una condanna per saharawi e palestinesi

4 Febbraio 20212 Luglio 2022 Mattia Marino Israele, Medio Oriente

La normalizzazione dei rapporti con Israele da parte di alcuni Paesi arabi indica una presa di posizione internazionale che sancisce,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

23 dicembre 1938: la data che segnò le sorti della Guerra Civile Spagnola

23 Dicembre 20201 Maggio 2021 Mattia Marino Spagna, Storia

Come la storia della Guerra Civile Spagnola e del Franchismo ci aiuta a comprendere le dinamiche della Spagna odierna. Nel… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

I Mapuche chiedono una Costituzione plurinazionale

26 Novembre 202014 Giugno 2022 Mattia Marino America latina

A un mese dal referendum che approva la modifica della Costituzione cilena, la popolazione Mapuche continua la lotta per i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Exarchia: tra anarchismo, resistenza e street art

14 Ottobre 202010 Novembre 2021 Mattia Marino Storia

Scopriamo Exarchia, il quartiere anarchico di Atene simbolo della resistenza alla dittatura dei Colonnelli. Ad Atene, città storica tra le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Gli indigeni Mapuche: storia di una lunga resistenza

1 Luglio 202014 Giugno 2022 Mattia Marino America latina, Culture

  I Mapuche, un popolo che non si è arreso a secoli di prevaricazione e che oggi lotta per vedersi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

I popoli indigeni rischiano di essere decimati dal coronavirus

18 Giugno 20201 Maggio 2021 Mattia Marino America latina, Coronavirus

    Mentre l’Europa inizia a liberarsi dal coronavirus, nel continente sudamericano intere comunità indigene rischiano di essere cancellate dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

OMS: «Sud America nuovo epicentro della pandemia»

26 Maggio 20201 Maggio 2021 Mattia Marino America latina, Coronavirus

    Secondo le ultime dichiarazioni da parte dell’OMS, il Sud America “è un nuovo epicentro” della pandemia di coronavirus.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Pepe Mujica: ottantacinque anni di lotte, ideali e sobrietà

22 Maggio 202017 Marzo 2023 Mattia Marino America latina

Lo scorso mercoledì 20 maggio ha compiuto 85 anni Pepe Mujica, all’anagrafe José Alberto Mujica Cordano. Uno straordinario personaggio, del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il coronavirus negli Stati Uniti è la nuova scusa per negare diritti «non essenziali»

24 Aprile 20201 Maggio 2021 Mattia Marino Diritti, Stati Uniti

  Risalgono già al maggio 2019 le leggi speciali che vietano l’aborto approvate da alcuni governatori negli Stati Uniti, e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Luis Sepúlveda, viaggiatore instancabile e mente inesauribile

16 Aprile 20201 Maggio 2021 Mattia Marino Libri

Ci sono delle giornate in cui il mondo si sveglia più povero. No, non c’entrano nulla stavolta crisi economiche o… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il Brasile si prepara ad affrontare l’inadeguatezza di Bolsonaro

8 Aprile 20201 Maggio 2021 Mattia Marino America latina, Coronavirus

  Il Brasile di Jair Bolsonaro non è stato risparmiato dalla pandemia di COVID-19, che nelle ultime settimane ha messo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Tra maltrattamenti e negligenza, il futuro incerto di Julian Assange

20 Marzo 202028 Aprile 2022 Mattia Marino Regno Unito, Stati Uniti

A quasi un anno dal suo arresto, avvenuto l’11 aprile scorso a Londra, sulla base di una richiesta di estradizione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il disaccordo del secolo

7 Febbraio 202023 Aprile 2022 Mattia Marino Israele, Palestina

Il 28 gennaio scorso il Presidente Donald Trump ha presentato presso la Casa Bianca i dettagli politico-diplomatici di quello che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Crimini di guerra e genocidio: il Myanmar risponde alle accuse

18 Dicembre 20191 Luglio 2022 Mattia Marino Asia

Di Mattia Marino – Poco più di un anno fa, nell’agosto del 2018, l’ONU accusava il Governo del Myanmar di… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by