Crisi in Ucraina, quali conseguenze per i diritti umani?
Da settimane imperversa la notizia di un possibile conflitto armato in Ucraina e di un’imminente invasione russa. Quali saranno le… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa settimane imperversa la notizia di un possibile conflitto armato in Ucraina e di un’imminente invasione russa. Quali saranno le… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra indifferenze e giochi politici disumani, il confine tra Polonia e Bielorussia è una terra di nessuno dove i migranti… Leggi tutto »
Leggi tuttoCalciatore, medico e filosofo, Socrates è stato un leader anticonformista. La sua “democrazia corinthiana” fu un esperimento politico applicato al… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo schieramento dei soldati in Polonia per la costruzione di un muro anti-migranti lungo il confine bielorusso mette nuovamente in… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsattamente quarantacinque anni fa, il 16 giugno 1976, ebbe inizio quella che è passata alla storia come la Rivolta di… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 16 marzo del 1968, un plotone di militari statunitensi compiva a My Lai uno dei più devastanti massacri della… Leggi tutto »
Leggi tuttoHaiti è attraversata da un’ondata di instabilità: il Covid-19 e una profonda crisi socio-politica sono diventate le micce delle proteste… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa normalizzazione dei rapporti con Israele da parte di alcuni Paesi arabi indica una presa di posizione internazionale che sancisce,… Leggi tutto »
Leggi tuttoCome la storia della Guerra Civile Spagnola e del Franchismo ci aiuta a comprendere le dinamiche della Spagna odierna. Nel… Leggi tutto »
Leggi tuttoA un mese dal referendum che approva la modifica della Costituzione cilena, la popolazione Mapuche continua la lotta per i… Leggi tutto »
Leggi tuttoScopriamo Exarchia, il quartiere anarchico di Atene simbolo della resistenza alla dittatura dei Colonnelli. Ad Atene, città storica tra le… Leggi tutto »
Leggi tuttoI Mapuche, un popolo che non si è arreso a secoli di prevaricazione e che oggi lotta per vedersi… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre l’Europa inizia a liberarsi dal coronavirus, nel continente sudamericano intere comunità indigene rischiano di essere cancellate dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo le ultime dichiarazioni da parte dell’OMS, il Sud America “è un nuovo epicentro” della pandemia di coronavirus.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso mercoledì 20 maggio ha compiuto 85 anni Pepe Mujica, all’anagrafe José Alberto Mujica Cordano. Uno straordinario personaggio, del… Leggi tutto »
Leggi tuttoRisalgono già al maggio 2019 le leggi speciali che vietano l’aborto approvate da alcuni governatori negli Stati Uniti, e… Leggi tutto »
Leggi tuttoCi sono delle giornate in cui il mondo si sveglia più povero. No, non c’entrano nulla stavolta crisi economiche o… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Brasile di Jair Bolsonaro non è stato risparmiato dalla pandemia di COVID-19, che nelle ultime settimane ha messo… Leggi tutto »
Leggi tuttoA quasi un anno dal suo arresto, avvenuto l’11 aprile scorso a Londra, sulla base di una richiesta di estradizione… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 28 gennaio scorso il Presidente Donald Trump ha presentato presso la Casa Bianca i dettagli politico-diplomatici di quello che… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Mattia Marino – Poco più di un anno fa, nell’agosto del 2018, l’ONU accusava il Governo del Myanmar di… Leggi tutto »
Leggi tutto