Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
Oltre 100 migranti sono morti alle porte di un’Europa che non vedranno mai. Evidenti le contraddizioni sui soccorsi in mare.… Leggi tutto »
Leggi tuttoOltre 100 migranti sono morti alle porte di un’Europa che non vedranno mai. Evidenti le contraddizioni sui soccorsi in mare.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAncora in carcere Ales Bialiatski, l’attivista premio Nobel che ha avuto il coraggio di combattere per i diritti umani e… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro… Leggi tutto »
Leggi tuttoI talebani hanno preso il potere in Afghanistan: ecco perché accogliere chi fugge non è una scelta, ma un dovere… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ultimo rapporto dell’OIL ha analizzato le conseguenze sul mercato del lavoro a seguito della crisi senza precedenti del 2020, causata… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha presentato il piano generale di riferimento per la sostenibilità, al fine di ripartire dall’ambiente con il… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn ventiquattrenne dichiara il falso sull’autocertificazione ma viene assolto. Secondo il gup milanese non sussiste alcun obbligo giuridico di dire… Leggi tutto »
Leggi tuttoA qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’uso del contante ha una connessione diretta con l’esercizio di diritti fondamentali nei casi in cui funzioni da elemento di… Leggi tutto »
Leggi tuttoPotrebbe svolgersi in modalità orale l’esame di abilitazione alla professione forense, previsto per il 13, 14 e 15 aprile. Si… Leggi tutto »
Leggi tuttoAd aprile 2021 anche l’Italia dovrà presentare il proprio Recovery Plan all’Unione Europea. Nella bozza, però, solo il 2% dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021. Tante le novità in materia di fisco, lavoro, bonus… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa legge di Bilancio 2021 approda in Parlamento: l’approvazione delle Camere dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2020. Il 18… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnche l’Italia ratificherà finalmente la Carta europea delle lingue minoritarie, redatta in seno al Consiglio d’Europa ed entrata in vigore nel… Leggi tutto »
Leggi tuttoTre Corti per i diritti umani si sono incontrate per fare il punto della situazione sullo status giuridico… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Parlamento ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza per il 2020 che definisce… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte dei Conti europea, nella Relazione speciale di settembre 2020, fa il punto sul raggiungimento degli obiettivi… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile… Leggi tutto »
Leggi tutto