Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Rosa Guida

Stay Human 

Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

15 Marzo 202317 Marzo 2023 Rosa Guida Italia, Migrazioni

Oltre 100 migranti sono morti alle porte di un’Europa che non vedranno mai. Evidenti le contraddizioni sui soccorsi in mare.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Bialiatski nobel pace
Stay Human 

Bialiatski, prigioniero di coscienza e premio Nobel per la pace

7 Dicembre 202217 Marzo 2023 Rosa Guida Unione Europea

Ancora in carcere Ales Bialiatski, l’attivista premio Nobel che ha avuto il coraggio di combattere per i diritti umani e… Leggi tutto »

Leggi tutto
ecocidio
Economia e Diritto 

Ecocidio, una definizione giuridica

10 Gennaio 20225 Gennaio 2023 Rosa Guida Ambiente, Diritto

L’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Afghanistan, diritto d’asilo e strumenti giuridici

24 Agosto 20211 Luglio 2022 Rosa Guida Afghanistan, Diritto

I talebani hanno preso il potere in Afghanistan: ecco perché accogliere chi fugge non è una scelta, ma un dovere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La perdita di lavoro generata dal Covid-19 secondo il rapporto dell’OIL

27 Luglio 202127 Luglio 2021 Rosa Guida Lavoro

L’ultimo rapporto dell’OIL ha analizzato le conseguenze sul mercato del lavoro a seguito della crisi senza precedenti del 2020, causata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, il pacchetto economico per le attività sostenibili

1 Giugno 20211 Giugno 2021 Rosa Guida Unione Europea

La Commissione Europea ha presentato il piano generale di riferimento per la sostenibilità, al fine di ripartire dall’ambiente con il… Leggi tutto »

Leggi tutto
autocertificazione
Economia e Diritto 

L’autocertificazione e l’obbligo giuridico della verità

27 Aprile 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto

Un ventiquattrenne dichiara il falso sull’autocertificazione ma viene assolto. Secondo il gup milanese non sussiste alcun obbligo giuridico di dire… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reintegrazione del rider disconnesso: intervista all’Avv. Giorgia Lo Monaco

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto, Lavoro

A qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cosa ha stabilito l’UE in merito all’uso del contante per i pagamenti di debiti pecuniari

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto, Unione Europea

L’uso del contante ha una connessione diretta con l’esercizio di diritti fondamentali nei casi in cui funzioni da elemento di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Esame avvocatura, ipotesi orale rinforzato

2 Marzo 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Italia

Potrebbe svolgersi in modalità orale l’esame di abilitazione alla professione forense, previsto per il 13, 14 e 15 aprile. Si… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Recovery Plan e giovani, quale futuro?

16 Febbraio 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Italia, Unione Europea

Ad aprile 2021 anche l’Italia dovrà presentare il proprio Recovery Plan all’Unione Europea. Nella bozza, però, solo il 2% dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Legge di Bilancio 2021, tutti i dettagli

5 Gennaio 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Italia

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021. Tante le novità in materia di fisco, lavoro, bonus… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Legge di Bilancio 2021

1 Dicembre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Italia

La legge di Bilancio 2021 approda in Parlamento: l’approvazione delle Camere dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2020. Il 18… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Anche l’Italia sta per ratificare la Carta europea delle lingue minoritarie

17 Novembre 202017 Marzo 2023 Rosa Guida Culture, Diritto

Anche l’Italia ratificherà finalmente la Carta europea delle lingue minoritarie, redatta in seno al Consiglio d’Europa ed entrata in vigore nel… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Diritti Umani e Covid-19: un dialogo giudiziario

27 Ottobre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Coronavirus, Diritto

    Tre Corti per i diritti umani si sono incontrate per fare il punto della situazione sullo status giuridico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Notizie dal DEF

20 Ottobre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Italia

  Il Parlamento ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza per il 2020 che definisce… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Corte dei Conti Europea, bocciatura per l’Italia

22 Settembre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Italia, Unione Europea

    La Corte dei Conti europea, nella Relazione speciale di settembre 2020, fa il punto sul raggiungimento degli obiettivi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Recovery Fund e diritti umani: tra ripartenza ed economia sostenibile

15 Settembre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Ambiente, Diritti, Unione Europea

    Il Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by