Spinoza, il “sogno eretico” che fa ancora paura
365 anni dopo viene rinnovata la cherem: scomunica, maledizione, espulsione e condanna per eresia ai danni del grande filosofo Baruch
Read More365 anni dopo viene rinnovata la cherem: scomunica, maledizione, espulsione e condanna per eresia ai danni del grande filosofo Baruch
Read MoreOccorre tornare a leggere i classici, il mito greco e i suoi misteri antichi, attraverso i percorsi di iniziazione che
Read MoreLa pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e
Read MoreIl fenomeno LOL continua a imperversare sui social: tra una risata e l’altra diventiamo consapevoli di quanto possa essere difficile
Read MoreIl celebre film di Bergman, “Il settimo sigillo”, e la partita a scacchi con la Morte sono ancora oggi il
Read MoreSecondo Galimberti, il negazionismo è frutto dell’angoscia e non della paura. Ma come ci stiamo comportando di fronte al covid?
Read MorePensatore per certi versi inattuale e per altri terribilmente contemporaneo, Frantz Fanon rimane un punto di riferimento per chiunque intenda
Read MoreL’ideale della meritocrazia che produce il suo opposto: esistono davvero “i migliori” o è solo una costruzione per
Read MoreÈ con le «ecosofie» come tema principale che torna a Palermo il Festival delle Filosofie dal 3 al 31
Read More