Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
Uno degli aspetti costanti del nostro vivere riguarda il tema dell’amore e in quest’opera Barthes scrive molto a riguardo, per… Leggi tutto »
Leggi tuttoUno degli aspetti costanti del nostro vivere riguarda il tema dell’amore e in quest’opera Barthes scrive molto a riguardo, per… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo molti analisti, la guerra in Ucraina si sta dirigendo verso una situazione di stallo a lungo termine. A rendere… Leggi tutto »
Leggi tuttoSabato 1 ottobre in oltre cento città di tutto il mondo ci sono state manifestazioni di solidarietà alle proteste iraniane.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo settimane di relativa calma, in Ucraina si continua a combattere. Attacchi russi a Kiev, Kharkiv e Mykolahiv, oltre che… Leggi tutto »
Leggi tuttoPancho Villa e il leader rivoluzionario Emiliano Zapata riusciranno a sedurre l’opinione pubblica americana dopo aver rovesciato Porfirio Diaz. Dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’obiettivo del viaggio di Joe Biden in Medio Oriente è duplice: fermare il programma nucleare iraniano e fare chiarezza sulla… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’8 maggio si festeggia la resa tedesca sia a est che a ovest, in Europa la Seconda guerra mondiale è… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »
Leggi tutto365 anni dopo viene rinnovata la cherem: scomunica, maledizione, espulsione e condanna per eresia ai danni del grande filosofo Baruch… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’1 novembre 1955 iniziò la crudele e ventennale guerra in Vietnam, che ha causato milioni di vittime e contro cui… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Afghanistan è iniziata una guerra tra talebani e fazioni terroristiche come Al-Qaeda e lo Stato Islamico, probabile ideatore degli… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo lo storico smantellamento del presidio americano in Afghanistan, due terzi del territorio sono adesso nelle mani dei Talebani, con… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ difficile dare un’idea di quello che è Borges senza leggerlo: va letto, senza preconcetti, cercando di entrare nella intelaiatura… Leggi tutto »
Leggi tuttoOccorre tornare a leggere i classici, il mito greco e i suoi misteri antichi, attraverso i percorsi di iniziazione che… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon l’elezione del presidente Ebrahim Raisi, in Iran è avvenuta una svolta conservatrice che può cambiare il destino del Paese… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 2 giugno 1981 se ne andava Rino Gaetano, uno dei cantautori più geniali e affascinanti di sempre. Incompreso in… Leggi tutto »
Leggi tuttoA Vienna stanno continuando da giorni i colloqui sul nucleare iraniano tra Iran e Stati Uniti, oltre ai membri permanenti… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn mondo assediato dalla pandemia ha perso uno degli autori più interessanti del XX secolo, oltre che una leggenda della… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive… Leggi tutto »
Leggi tutto