Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Sicilia Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Antonio Di Dio

Eco Culturale 

Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre

24 Marzo 202324 Marzo 2023 Antonio Di Dio Libri

Uno degli aspetti costanti del nostro vivere riguarda il tema dell’amore e in quest’opera Barthes scrive molto a riguardo, per… Leggi tutto »

Leggi tutto
stallo guerra Russia-Ucraina
Attualità Esteri 

La guerra in Ucraina verso uno stallo a lungo termine

27 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Antonio Di Dio Russia, Ucraina

Secondo molti analisti, la guerra in Ucraina si sta dirigendo verso una situazione di stallo a lungo termine. A rendere… Leggi tutto »

Leggi tutto
iran donne mahsa amini
Stay Human 

Iran, il sostegno e la solidarietà alle proteste in oltre cento città nel mondo

6 Ottobre 202221 Marzo 2023 Antonio Di Dio Donne, Iran

Sabato 1 ottobre in oltre cento città di tutto il mondo ci sono state manifestazioni di solidarietà alle proteste iraniane.… Leggi tutto »

Leggi tutto
guerra ucraina news agosto
Attualità Esteri 

La guerra in Ucraina non si ferma

1 Agosto 202220 Marzo 2023 Antonio Di Dio Russia, Ucraina

Dopo settimane di relativa calma, in Ucraina si continua a combattere. Attacchi russi a Kiev, Kharkiv e Mykolahiv, oltre che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

Pancho Villa e la rivoluzione messicana, la prima del Novecento

22 Luglio 202222 Luglio 2022 Antonio Di Dio Storia

Pancho Villa e il leader rivoluzionario Emiliano Zapata riusciranno a sedurre l’opinione pubblica americana dopo aver rovesciato Porfirio Diaz. Dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
biden medio oriente israele
Attualità Esteri 

Joe Biden in Medio Oriente vuole ostacolare il protagonismo iraniano

18 Luglio 202218 Luglio 2022 Antonio Di Dio Medio Oriente, Stati Uniti

L’obiettivo del viaggio di Joe Biden in Medio Oriente è duplice: fermare il programma nucleare iraniano e fare chiarezza sulla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quando i sovietici conquistarono la Berlino nazista

6 Maggio 20227 Maggio 2022 Antonio Di Dio Storia

L’8 maggio si festeggia la resa tedesca sia a est che a ovest, in Europa la Seconda guerra mondiale è… Leggi tutto »

Leggi tutto
corsa-agli-armamenti
Attualità Esteri 

Corsa agli armamenti, tendenza globale al riarmo

11 Aprile 202211 Aprile 2022 Antonio Di Dio Guerre, Ucraina

La guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Cina, le relazioni con la Russia e la mediazione in Ucraina

28 Marzo 202228 Marzo 2022 Antonio Di Dio Cina, Russia

L’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spinoza, il “sogno eretico” che fa ancora paura

3 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Antonio Di Dio Filosofia

365 anni dopo viene rinnovata la cherem: scomunica, maledizione, espulsione e condanna per eresia ai danni del grande filosofo Baruch… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Contro la guerra in Vietnam si è espresso un nuovo modo di vedere il mondo

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Antonio Di Dio Stati Uniti, Storia

L’1 novembre 1955 iniziò la crudele e ventennale guerra in Vietnam, che ha causato milioni di vittime e contro cui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il Patto Aukus, la nuova sfida alla Cina nell’indo-pacifico

27 Settembre 20211 Luglio 2022 Antonio Di Dio Asia, Stati Uniti

La decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La galassia jihadista in Afghanistan

30 Agosto 20211 Luglio 2022 Antonio Di Dio Afghanistan

In Afghanistan è iniziata una guerra tra talebani e fazioni terroristiche come Al-Qaeda e lo Stato Islamico, probabile ideatore degli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Afghanistan, quale futuro dopo il ritiro della Nato?

28 Luglio 20211 Luglio 2022 Antonio Di Dio Afghanistan

Dopo lo storico smantellamento del presidio americano in Afghanistan, due terzi del territorio sono adesso nelle mani dei Talebani, con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’Aleph di Borges è un viaggio che vale la pena di fare

23 Luglio 20217 Gennaio 2023 Antonio Di Dio Libri

È difficile dare un’idea di quello che è Borges senza leggerlo: va letto, senza preconcetti, cercando di entrare nella intelaiatura… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I misteri della Grecia antica come modello di educazione

16 Luglio 202116 Luglio 2021 Antonio Di Dio Filosofia, Storia

Occorre tornare a leggere i classici, il mito greco e i suoi misteri antichi, attraverso i percorsi di iniziazione che… Leggi tutto »

Leggi tutto
raisi
Attualità Esteri 

Con l’elezione di Raisi, l’Iran svolta a destra

23 Giugno 20211 Luglio 2022 Antonio Di Dio Elezioni, Iran

Con l’elezione del presidente Ebrahim Raisi, in Iran è avvenuta una svolta conservatrice che può cambiare il destino del Paese… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sotto i cieli di Rino Gaetano

4 Giugno 20212 Giugno 2022 Antonio Di Dio Musica

Il 2 giugno 1981 se ne andava Rino Gaetano, uno dei cantautori più geniali e affascinanti di sempre. Incompreso in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Colloqui sul nucleare iraniano, il primo passo del governo Biden

8 Aprile 20212 Maggio 2021 Antonio Di Dio Iran, Stati Uniti

A Vienna stanno continuando da giorni i colloqui sul nucleare iraniano tra Iran e Stati Uniti, oltre ai membri permanenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Lawrence Ferlinghetti
Eco Culturale 

Lawrence Ferlinghetti, il poeta beat contro l’indifferenza

12 Marzo 20211 Maggio 2021 Antonio Di Dio Libri, Stati Uniti

Un mondo assediato dalla pandemia ha perso uno degli autori più interessanti del XX secolo, oltre che una leggenda della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Iran, quale futuro per l’accordo sul nucleare?

15 Dicembre 20201 Luglio 2022 Antonio Di Dio Iran, Medio Oriente

La morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Cina e India, misunderstanding diplomatico all’ONU
  • Uno sguardo “attraverso lo specchio” del Salone del libro di Torino 2023
  • Oleastro di Inveges, l’albero incantato di Sciacca
  • Convenzione di Istanbul, cosa implica l’astensione della destra italiana?
  • Riforma dell’unione doganale UE, le proposte della Commissione
  • Perché alla Casa Bianca si parla di intelligenza artificiale
  • Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv
  • “Lo Zen è uno spettacolo”, bellezza e tradizione sono un bene comune
  • Comunità LGBT+, una quasi-esistenza e ancora tante discriminazioni
  • Crisi bancaria in USA, cronaca di un effetto domino

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by