Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Antonio Di Dio

Eco Culturale 

Quando i sovietici conquistarono la Berlino nazista

6 Maggio 20227 Maggio 2022 Antonio Di Dio Storia

L’8 maggio si festeggia la resa tedesca sia a est che a ovest, in Europa la Seconda guerra mondiale è… Leggi tutto »

Leggi tutto
corsa-agli-armamenti
Attualità Esteri 

Corsa agli armamenti, tendenza globale al riarmo

11 Aprile 202211 Aprile 2022 Antonio Di Dio Guerre, Ucraina

La guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Cina, le relazioni con la Russia e la mediazione in Ucraina

28 Marzo 202228 Marzo 2022 Antonio Di Dio Cina, Russia

L’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spinoza, il “sogno eretico” che fa ancora paura

3 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Antonio Di Dio Filosofia

365 anni dopo viene rinnovata la cherem: scomunica, maledizione, espulsione e condanna per eresia ai danni del grande filosofo Baruch… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Contro la guerra in Vietnam si è espresso un nuovo modo di vedere il mondo

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Antonio Di Dio Stati Uniti, Storia

L’1 novembre 1955 iniziò la crudele e ventennale guerra in Vietnam, che ha causato milioni di vittime e contro cui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il Patto Aukus, la nuova sfida alla Cina nell’indo-pacifico

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Antonio Di Dio Francia, Stati Uniti

La decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La galassia jihadista in Afghanistan

30 Agosto 202130 Agosto 2021 Antonio Di Dio Afghanistan

In Afghanistan è iniziata una guerra tra talebani e fazioni terroristiche come Al-Qaeda e lo Stato Islamico, probabile ideatore degli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Afghanistan, quale futuro dopo il ritiro della Nato?

28 Luglio 202128 Luglio 2021 Antonio Di Dio Afghanistan

Dopo lo storico smantellamento del presidio americano in Afghanistan, due terzi del territorio sono adesso nelle mani dei Talebani, con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’Aleph di Borges è un viaggio che vale la pena di fare

23 Luglio 202123 Luglio 2021 Antonio Di Dio Libri

È difficile dare un’idea di quello che è Borges senza leggerlo: va letto, senza preconcetti, cercando di entrare nella intelaiatura… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I misteri della Grecia antica come modello di educazione

16 Luglio 202116 Luglio 2021 Antonio Di Dio Filosofia, Storia

Occorre tornare a leggere i classici, il mito greco e i suoi misteri antichi, attraverso i percorsi di iniziazione che… Leggi tutto »

Leggi tutto
raisi
Attualità Esteri 

Con l’elezione di Raisi, l’Iran svolta a destra

23 Giugno 202123 Giugno 2021 Antonio Di Dio Iran

Con l’elezione del presidente Ebrahim Raisi, in Iran è avvenuta una svolta conservatrice che può cambiare il destino del Paese… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sotto i cieli di Rino Gaetano

4 Giugno 20214 Giugno 2021 Antonio Di Dio Italia, Musica

Quarant’anni fa se ne andava Rino Gaetano, uno dei cantautori più geniali e affascinanti di sempre. Incompreso in vita, le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Colloqui sul nucleare iraniano, il primo passo del governo Biden

8 Aprile 20212 Maggio 2021 Antonio Di Dio Iran, Stati Uniti

A Vienna stanno continuando da giorni i colloqui sul nucleare iraniano tra Iran e Stati Uniti, oltre ai membri permanenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Lawrence Ferlinghetti
Eco Culturale 

Lawrence Ferlinghetti, il poeta beat contro l’indifferenza

12 Marzo 20211 Maggio 2021 Antonio Di Dio Libri, Stati Uniti

Un mondo assediato dalla pandemia ha perso uno degli autori più interessanti del XX secolo, oltre che una leggenda della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Iran, quale futuro per l’accordo sul nucleare?

15 Dicembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Iran, Stati Uniti

La morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Riflessione sul Covid: tra negazionisti e ragionevolezza

4 Dicembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Filosofia

Secondo Galimberti, il negazionismo è frutto dell’angoscia e non della paura. Ma come ci stiamo comportando di fronte al covid?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

La MotoGP tra il titolo della Ducati e gli arrivederci di Dovizioso e Rossi

30 Novembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio MotoGp

La gara conclusiva del Motomondiale 2020 ha sancito la vittoria del titolo costruttori per la Ducati e la fine di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cosa sta accadendo in Francia?

4 Novembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Francia, Terrorismo

    In questi mesi la Francia è minacciata dal caos su più fronti, primo fra tutti quello del terrorismo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Tupac, il rivoluzionario poeta Hip hop

25 Settembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Musica

  Nel settembre del 1996 moriva la leggenda del rap Tupac Shakur. Artista, poeta, attivista, oggi più attuale che mai… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Addio Rossana Rossanda

23 Settembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Giornalismo

    È morta Rossana Rossanda: giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice de Il Manifesto, una delle più grandi firme del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Libia, le dimissioni di al Sarraj aprono nuovi scenari

21 Settembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Libia, Russia, Turchia

Le dimissioni del presidente di Tripoli al Sarraj aprono a qualsiasi scenario: Russia e Turchia sono vicine a un accordo… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia
  • Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
  • La libertà di stampa: un diritto minacciato 
  • Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano
  • Giornata dell’Europa, oltre la Dichiarazione Schuman
  • Palermo, a scuola di giornalismo: gli studenti dell’Einstein guardano al futuro

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by