Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Veronica Sciacca

Eco Culturale 

A Christmas Carol: può un racconto di Natale parlarci delle sorti del Pianeta?

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Veronica Sciacca Libri, Storia

Il Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Pietro Consagra, il genio siciliano dell’astrattismo in mostra a Palermo

16 Ottobre 202217 Marzo 2023 Veronica Sciacca Arte, Palermo

Una mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Metaverso è il futuro di internet?

5 Agosto 20225 Agosto 2022 Veronica Sciacca Social, Tecnologia

Il termine Metaverso compare per la prima volta nel romanzo cyberpunk di Neal Stephenson dal titolo Snow crush pubblicato nel… Leggi tutto »

Leggi tutto
disturbi specifici di apprendimento
Attualità Società 

La questione dei disturbi specifici di apprendimento. Quale futuro dopo la scuola?

16 Giugno 202216 Giugno 2022 Veronica Sciacca Italia, Scuola

Dal 2010 con la Legge 170 il mondo della scuola e dell’università riconosce i diritti delle persone con accertati disturbi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Anche in Ucraina la politica deve soccombere alle “leggi non scritte”

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Veronica Sciacca Guerre

Tutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

No Green Pass, la voce intellettuale della protesta

11 Novembre 202111 Novembre 2021 Veronica Sciacca Coronavirus, Italia

Dal 15 ottobre in poi le proteste contro l’obbligo del Green Pass in diverse città italiane sono aumentate in maniera… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

“L’infinito errore”, l’incredibile libro-inchiesta di Fabrizio Gatti

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Veronica Sciacca Coronavirus, Libri

L’infinito errore, della casa editrice La nave di Teseo, è un poderoso volume che riannoda i fili di una grande… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quale vaccino per la sofferenza? Le riflessioni del filosofo Byung-Chul Han

2 Luglio 20212 Luglio 2021 Veronica Sciacca Filosofia, Salute

La pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Eufrosina, Ildegarda e Herrad, tre luci del medioevo

26 Marzo 20211 Maggio 2021 Veronica Sciacca Donne, Storia

Tre donne che hanno fatto la storia. Protagoniste dell’arte della miniatura, amanuensi, enciclopediste, fondatrici di monasteri maschili e femminili. Chi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Lo sport secondo Papa Francesco

15 Marzo 20211 Maggio 2021 Veronica Sciacca

Sul primo numero dell’anno di Sportweek, Papa Francesco ha consegnato al mondo la sua prima “enciclica laica”. Una densa intervista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

ITsART, la Netflix (povera) della cultura italiana

5 Febbraio 20211 Maggio 2021 Veronica Sciacca Televisione

A fine mese sarà ufficialmente lanciata e operativa ITsART, una piattaforma online per la promozione del patrimonio culturale italiano. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Epifania in Sicilia: la festa di “li tri re”

6 Gennaio 20215 Gennaio 2023 Veronica Sciacca Religioni, Sicilia

Che festa è il 6 gennaio? Parliamo delle tradizioni legate al folklore tipiche dell’Epifania, festa ricca di simboli e riti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Casa Professa, storia di un capolavoro

21 Novembre 20201 Luglio 2022 Veronica Sciacca Palermo, Storia

Casa Professa, uno dei monumenti e luoghi di culto più famosi di Palermo, oltre una delle più splendide chiese barocche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

«Fratelli tutti», la sfida di sognare un’altra umanità

15 Ottobre 20201 Luglio 2022 Veronica Sciacca Religioni

L’ennesimo accorato appello di Papa Francesco, “Fratelli Tutti”, tocca il nervo scoperto di un’umanità sempre più vicina alla resa dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La spada nella porta. Storia e leggenda al palazzo Arcivescovile di Palermo

26 Settembre 20201 Maggio 2021 Veronica Sciacca Storia

  Sul palazzo arcivescovile di Palermo, proprio a fianco della Cattedrale, l’elsa di un’antica spada porta con sé un giallo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo e i due fiumi perduti, Kemonia e Papireto

8 Agosto 202020 Marzo 2023 Veronica Sciacca Ambiente, Palermo

Palermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato innescato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Slow and fast fashion: l’economia sostenibile nel mondo della moda

21 Luglio 20201 Maggio 2021 Veronica Sciacca Ambiente

    Dall’attenzione sull’impatto ambientale dei più famosi brand dello stile nasce un nuovo concept economico innovativo: la “slow fashion”.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il museo della morte: un viaggio concettuale nelle Catacombe dei Cappuccini

11 Luglio 20201 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

In molti conoscono questo luogo, in pochi vi fanno visita. Alle Catacombe dei Cappuccini si trovano 8 mila salme, frutto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La Real Casina Cinese, un piccolo scrigno di lusso e innovazione

27 Giugno 20201 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

La “Palazzina Cinese” di Palermo, ricercatezza architettonica e sperimentazione ingegneristica in un’armonia assolutamente unica e sorprendente. La storia della Real… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il teatro di Verdura, una lunga storia “in pausa”

7 Giugno 20206 Marzo 2023 Veronica Sciacca Sicilia

Il teatro di Verdura, importante punto di riferimento culturale cittadino, ci propone ogni estate ricchissimi palinsesti folti di concerti, spettacoli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Bioetica di inizio vita e diritti delle donne: intervista al Prof. Luciano Sesta

22 Maggio 20201 Maggio 2021 Veronica Sciacca Diritti

  In questi mesi di pandemia il tema dell’interruzione volontaria di gravidanza (Igv) è tornato al centro del dibattito sociale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by