A Christmas Carol: può un racconto di Natale parlarci delle sorti del Pianeta?
Il Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl termine Metaverso compare per la prima volta nel romanzo cyberpunk di Neal Stephenson dal titolo Snow crush pubblicato nel… Leggi tutto »
Leggi tuttoDal 2010 con la Legge 170 il mondo della scuola e dell’università riconosce i diritti delle persone con accertati disturbi… Leggi tutto »
Leggi tuttoTutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:… Leggi tutto »
Leggi tuttoDal 15 ottobre in poi le proteste contro l’obbligo del Green Pass in diverse città italiane sono aumentate in maniera… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’infinito errore, della casa editrice La nave di Teseo, è un poderoso volume che riannoda i fili di una grande… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e… Leggi tutto »
Leggi tuttoTre donne che hanno fatto la storia. Protagoniste dell’arte della miniatura, amanuensi, enciclopediste, fondatrici di monasteri maschili e femminili. Chi… Leggi tutto »
Leggi tuttoSul primo numero dell’anno di Sportweek, Papa Francesco ha consegnato al mondo la sua prima “enciclica laica”. Una densa intervista… Leggi tutto »
Leggi tuttoA fine mese sarà ufficialmente lanciata e operativa ITsART, una piattaforma online per la promozione del patrimonio culturale italiano. Il… Leggi tutto »
Leggi tuttoChe festa è il 6 gennaio? Parliamo delle tradizioni legate al folklore tipiche dell’Epifania, festa ricca di simboli e riti,… Leggi tutto »
Leggi tuttoCasa Professa, uno dei monumenti e luoghi di culto più famosi di Palermo, oltre una delle più splendide chiese barocche… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ennesimo accorato appello di Papa Francesco, “Fratelli Tutti”, tocca il nervo scoperto di un’umanità sempre più vicina alla resa dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoSul palazzo arcivescovile di Palermo, proprio a fianco della Cattedrale, l’elsa di un’antica spada porta con sé un giallo… Leggi tutto »
Leggi tuttoPalermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato innescato… Leggi tutto »
Leggi tuttoDall’attenzione sull’impatto ambientale dei più famosi brand dello stile nasce un nuovo concept economico innovativo: la “slow fashion”.… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn molti conoscono questo luogo, in pochi vi fanno visita. Alle Catacombe dei Cappuccini si trovano 8 mila salme, frutto… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa “Palazzina Cinese” di Palermo, ricercatezza architettonica e sperimentazione ingegneristica in un’armonia assolutamente unica e sorprendente. La storia della Real… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl teatro di Verdura, importante punto di riferimento culturale cittadino, ci propone ogni estate ricchissimi palinsesti folti di concerti, spettacoli… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn questi mesi di pandemia il tema dell’interruzione volontaria di gravidanza (Igv) è tornato al centro del dibattito sociale.… Leggi tutto »
Leggi tutto