A Christmas Carol: può un racconto di Natale parlarci delle sorti del Pianeta?
Il Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera
Read MoreIl Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera
Read MoreUna mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino
Read MoreIl termine Metaverso compare per la prima volta nel romanzo cyberpunk di Neal Stephenson dal titolo Snow crush pubblicato nel
Read MoreDal 2010 con la Legge 170 il mondo della scuola e dell’università riconosce i diritti delle persone con accertati disturbi
Read MoreTutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:
Read MoreDal 15 ottobre in poi le proteste contro l’obbligo del Green Pass in diverse città italiane sono aumentate in maniera
Read MoreL’infinito errore, della casa editrice La nave di Teseo, è un poderoso volume che riannoda i fili di una grande
Read MoreLa pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e
Read MoreTre donne che hanno fatto la storia. Protagoniste dell’arte della miniatura, amanuensi, enciclopediste, fondatrici di monasteri maschili e femminili. Chi
Read More