Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Gaia Garofalo

Palermo Si Cunta 

“Scarpe galleggianti”, il racconto di Alessio Castiglione sulla pandemia vissuta dai bambini

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Gaia Garofalo Libri

«Racconto di questa storia d’amore di cui il Covid-19 è un’impalpabile antagonista» rivela Alessio Castiglione, autore ed educatore, durante l’intervista.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Awakening Palermo, uno spazio autogestito di self-help per parlare di dipendenze

19 Febbraio 202219 Febbraio 2022 Gaia Garofalo Sociale

Un gruppo di ragazzi, in totale autonomia, si incontra ogni settimana per condividere esperienze legate alle diverse forme della dipendenza.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La missione dei parrucchieri Francesco ed Angelo per le donne del reparto oncologico

4 Settembre 20214 Settembre 2021 Gaia Garofalo Sicilia

Tra Palermo e Catania, Angelo Miranda e Francesco Puglisi realizzano parrucche per le donne in terapia. La loro missione è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Volti e parole del Giardino di Beyond Lampedusa

24 Luglio 202124 Luglio 2021 Gaia Garofalo Volontariato

A Palermo, nel Giardino di Beyond Lampedusa, si fa “educreazione” con bambini e adolescenti. Obiettivo dell’associazione è contrastare la povertà… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Peppino Impastato e la sua lotta per la libertà

8 Maggio 20218 Maggio 2021 Gaia Garofalo Mafie

Peppino Impastato ha fatto della sua vita un’intera battaglia, una vera opposizione presente, partecipata e libera. La libertà però non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Francia ha un problema col velo islamico

22 Aprile 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Francia, Islam

La questione del velo islamico in Francia ha radici profonde e riaffiora saltuariamente. I tre emendamenti proposti dal partito Les… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’inclusione nei Centri Autos: la parola a Salvatore Miserendino

17 Aprile 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Salute, Sicilia

Salvatore Miserendino è il giovane ragazzo recentemente assunto come operatore del Centro Autos di Alcamo. La sua storia è sicuramente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’importanza delle donne nella lotta dei Fasci Siciliani

20 Marzo 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Donne, Storia

Alla guida dei Fasci siciliani non c’erano solo uomini: le donne siciliane erano in prima linea, in lotta per i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

San Valentino in Sicilia nelle parole di Pitrè

13 Febbraio 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Sicilia

«San Valentinu, lu zitu è vicinu» riportava Pitrè nei suoi studi dedicati alle tradizioni popolari. Nella Sicilia di un tempo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Floyd, Willy e i No-Mask: voce del verbo “respirare”

10 Settembre 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Coronavirus, Razzismo

  Un excursus che percorre la voce del verbo “respirare”. Non più soltanto un atto automatico volto alla sopravvivenza, ma… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Polonia cancella la Convenzione di Istanbul: i danni del partito “Diritto e Giustizia”

30 Luglio 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Diritti, Polonia

  Con a capo il presidente sovranista e conservatore Duda, ecco cosa accade in Polonia, una fetta di Europa lontana… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Insieme alle statue, cadono anche i diritti delle persone LGBTQIA+

25 Giugno 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Diritti, Stati Uniti

  Mentre le statue cadono e fanno rumore, negli Stati Uniti cadono silenziosamente, sotto i colpi di Donald Trump, i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Solidarietà a Corrado Amitrano, fotoreporter aggredito a Londra

15 Giugno 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Giornalismo, Regno Unito

    Mentre documentava le proteste di sabato scorso a Londra, il fotoreporter italiano Corrado Amitrano è stato aggredito da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Casa, zona sicura: la gabbia della violenza domestica

8 Aprile 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Coronavirus

  Se in questa quarantena, per molti di noi, casa è sinonimo di zona sicura, per troppe donne è un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Greta Thunberg non è una bambina, è una forza della natura

4 Marzo 202028 Aprile 2022 Gaia Garofalo Ambiente

Greta Thunberg non è una bambina, ha 17 anni ed è una forza della natura, talmente potente da portare nella… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Rula Jebreal non sa stare un passo indietro

5 Febbraio 202023 Aprile 2022 Gaia Garofalo Sanremo

Il Festival della canzone italiana di questo 2020, nei preamboli della sua prima serata, ha già fatto troppi passi falsi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Le anime in rovina del bordello Kandapara

8 Gennaio 202024 Marzo 2022 Gaia Garofalo Bangladesh

Nei vicoli stretti e pieni di Tangail, nel Bangladesh, marciscono più di 800 donne dentro il bordello Kandapara, riconosciuto come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sahar, la ragazza blu di Teheran

13 Settembre 201923 Marzo 2022 Gaia Garofalo Iran

Nell’Iran dei nostri giorni è ancora vietato alle donne l’ingresso negli stadi durante partite di calcio maschili. E nell’Iran dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Olga Misik ha 17 anni e ci chiede qualcosa

9 Agosto 201922 Marzo 2022 Gaia Garofalo Russia

Di Gaia Garofalo – Ha 17 anni e altrettante speranze. Alza la voce ma con calma, composta sulle sue gambe,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Vittorio Zucconi, il giornalista vero

27 Maggio 201918 Marzo 2022 Gaia Garofalo Giornalismo

Di Gaia Garofalo – Vittorio Zucconi è morto il 25 maggio del 2019 nella sua casa a Washington, luogo in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Lorenzo Orsetti, il Tekoser dal cuore buono

19 Marzo 201914 Marzo 2022 Gaia Garofalo Curdi, Isis, Siria

Lorenzo Orsetti, ragazzo di 33 anni della provincia di Firenze nato il 13 febbraio 1986, si è unito alle milizie… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by