BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
Analizziamo insieme le principali decisioni assunte dalla BCE in materia di tassi di interesse di riferimento e le stime aggiornate… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme le principali decisioni assunte dalla BCE in materia di tassi di interesse di riferimento e le stime aggiornate… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme le proiezioni economiche elaborate da Banca d’Italia nel suo primo bollettino economico del 2023. Le previsioni per l’anno… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl c.d. “Buy Now Pay Later” rappresenta uno dei trend dei pagamenti digitali più in rapida crescita negli ultimi anni.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlla luce delle ultime stime fornite dalla BCE, analizziamo insieme il fenomeno inflazionistico e le scelte di politica monetaria adottate.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme l’Inflation Reduction Act, il pacchetto di leggi entrato in vigore lo scorso agosto, che rappresenta il fondamento dell’agenda… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme il percorso che ha portato all’aumento dei tassi di interesse, quali sono le motivazioni collegate a tale scelta… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali sono gli obiettivi delle sanzioni che l’Occidente ha imposto alla Russia? Stanno funzionando? Quali sono state le contromisure adottate… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali saranno le possibili conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina per l’economia italiana? Analizziamo i vari scenari ipotizzati da… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme le principali decisioni assunte dall’ultimo Consiglio direttivo della Banca centrale europea su tassi di interesse, Asset Purchase Programme… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’inflazione è una delle più importanti declinazioni economiche del Covid. Cos’è e in che modo le principali potenze economiche la… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl World Economic League Table (WELT) ha lo scopo di misurare e comparare il successo economico di ciascun Paese. Analizziamo… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl divario IVA (VAT gap), seppur in significativo miglioramento negli ultimi anni, rimane ancora una partita da vincere. Analizziamo le… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Coronavirus è stato un cigno nero che ha colpito duramente la tenuta del sistema economico europeo. Qual è la… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo quattro mandati consecutivi, volge al termine l’era di Angela Merkel. Facciamo un bilancio dell’eredità lasciata dalla Cancelliera all’economia tedesca.… Leggi tutto »
Leggi tuttoCosa si intende per Purchasing Power Parity (PPP)? E quali sono gli indici di misurazione che ne derivano? La “Purchasing… Leggi tutto »
Leggi tuttoCosa si intende per “fusioni societarie”? Queste operazioni straordinarie possono essere cruciali per il rilancio del settore bancario? Con il… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’economia del Paese del Sol Levante, dopo la ripresa nel secondo semestre 2020, è tornata a contrarsi nel corso del… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ plausibile ritenere che i distretti industriali siano più efficienti di una soluzione stand alone? Quale ruolo giocheranno nel processo… Leggi tutto »
Leggi tuttoCosa sono le Non-Performing Exposures e quali sono le previsioni per il prossimo biennio per le imprese italiane a seguito… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuanto è importante la reputazione sull’andamento economico di un Paese? Cerchiamo di capirlo analizzando l’effetto Draghi sui mercati finanziari. Il… Leggi tutto »
Leggi tutto