Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Maria Martina Bonaffini

Palermo Si Cunta 

La Festa dei morti, la Sicilia fra tradizioni e leggende

2 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Sicilia, Storia

  In Sicilia la Festa dei morti assume toni celebrativi: tolti gli abiti dismessi della commemorazione si indossano quelli della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il nostro orgoglio al Massimo: la raccolta fondi di Arcigay Palermo contro la chiusura

31 Ottobre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini LGBT

  Quarant’anni di storia, orgoglio, ma anche difficoltà, raccontati da Marco Ghezzi, presidente di Arcigay Palermo. Una realtà che rischia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Nigeria vs SARS: la partita per i diritti umani non è finita

29 Ottobre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Nigeria

  SARS è l’acronimo di un’unità speciale di polizia che in Nigeria sta seminando violenza, accuse false e pregiudizi. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Disforia di genere ed SSN: intervista a Lorenzo Barbaro, attivista di Arcigay Palermo

14 Ottobre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Diritti, LGBT

    Il Servizio Sanitario Nazionale coprirà le spese della terapia di sostituzione ormonale per le persone transgender, ma è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le Vie dei Tesori per «spendere buone energie», intervista alla presidente Laura Anello

19 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Sicilia, Turismo

  “Rinasci nella bellezza” è il tema della XIV edizione delle Vie dei Tesori che anche quest’anno rinnova il consueto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Una marina di libri in “mondi imperfetti”

12 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Libri

  In arrivo l’evento Una marina di libri giunto alla sua undicesima edizione con il tema “mondi imperfetti”, all’Orto Botanico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Armine Harutyunyan è più di una faccia, è la narrazione di una persona unica

2 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Donne, Moda

    Cosa c’è di sbagliato nella bellezza di Armine Harutyunyan che tanto ha turbato il web? La moda ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Free from Polio: l’Africa è libera dal virus della poliomielite

27 Agosto 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Africa, Salute

    L’Africa è libera dal virus che l’ha martoriata per anni. Ora è dovere morale di tutti mantenere questo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le “cattive” di Palermo e la dolorosa passeggiata sopra le mura

8 Agosto 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Sicilia, Storia

  Chi erano le “cattive” di Palermo? Perché un gruppo di donne che passeggiano lungo una terrazza vengono aggettivate in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

“Si resti arrinesci”: dal movimento al libro, un grido di rivalsa

31 Luglio 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Sicilia

    Emigrazione, spopolamento, perdita dell’identità: questi e altri sono i temi discussi nel volume nato dalla campagna “Si resti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

RestART, il festival notturno per “ricominciare” a visitare Palermo

18 Luglio 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Arte, Sicilia

  In un periodo di forte crisi a cui tutta Italia è costretta a far fronte, Palermo propone una ripartenza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

South working, il lavoro smart che oltrepassa i confini

14 Luglio 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Italia, Lavoro, Sicilia

    Riappropriarsi del proprio tempo e dei propri spazi grazie al lavoro in remoto: ne abbiamo parlato con Mario… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer
  • I volti di Dracula, dal romanzo al cinema fino alla crudele realtà
  • Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working
  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by