Sicilia Si Cunta

“Prima di voltare pagina” arriva il primo libro del Newbookclub

L’associazione Newbookclub community lab da poche settimane ha annunciato di aver raggiunto un altro sogno e traguardo: la pubblicazione della loro prima raccolta di racconti, scritti dai partecipanti nei vari incontri di scrittura di comunità che contraddistinguono l’operato di questa realtà sociale e culturale palermitana.

Il libro, già acquistabile su Amazon, si intitola Prima di voltare pagina e questa scelta, spiega lo starter ed editor Simone Napoli, ha tre motivazioni principali:

«La prima si riferisce leggermente a Italo Calvino con “Prima che tu dica pronto”, una raccolta di racconti pubblicata post mortem dalla moglie dell’autore, Esther Calvino, in cui ci descrive lo scrittore come instancabile nella scrittura, sempre a lavoro, in qualunque luogo, ora e occasione, un po’ come i Newbookers che ovunque si trovino riescono a scrivere. La seconda motivazione è che ogni racconto trova una tematica di fondo. Il “voltare pagina” è presente in tutti i racconti ma con diverse sfumature. Siamo riusciti a trovare questo titolo dopo aver raccolto i testi che compongono il libro. La terza e ultima motivazione è più personale e riguarda l’associazione. Questo libro rappresenta il “voltare pagina” del Newbookclub verso nuovi capitoli, sicuramente verso un futuro che ci vede come realtà editoriale oltre che associativa».

La raccolta infatti è composta da 20 racconti scritti da 20 persone con stili e generi di scrittura differenti tra loro, ma perfettamente in armonia. Ciascun elaborato è stato creato durante i vari laboratori di scrittura di comunità, in quell’ora di “momento scrittura” che permette ai partecipanti di immergersi dentro ai loro fogli inizialmente bianchi. Sono parole provenienti da una condivisione d’intimità avvenuta nelle strade ma con una raffinatezza altissima.

Newbookclub

«Prima di voltare pagina racchiude in sé l’esperienza unica di un progetto di scrittura di comunità – commenta lo starter Nazareno Inzerillo -. È la raccolta di testimonianze di scrittrici e scrittori che, ispirati dall’atmosfera vissuta durante gli incontri di scrittura e lettura Newbookclub, danno voce ai loro pensieri e alla loro immaginazione. Questo progetto indipendente, nato dal basso, vuole mostrare e dimostrare che tutti possiamo scrivere ed essere autori, perché la scrittura appartiene a tutti senza alcuna distinzione. È un libro a cui non va giurata alcuna promessa di lettura, perché si legge da solo». 

Quindi molto più di un libro, ma un vero e proprio “sociale editoriale” che vuole fare presenza e memoria di un’unicità di cui fare esperienza. Come d’altro canto descrive Margherita Chinnici, anche lei starter e editor del libro che ha lavorato, insieme al collega Simone Napoli, alla correzione degli scritti, a stretto contatto con gli autori e le autrici selezionate rispettando ogni stile e personalità artistica.

«L’anima del Newbookclub è sociale da sempre, è inclusiva, vuole dare a tutti lo spazio per esprimersi, vuole ascoltare. Il lato editoriale è legato a questa intenzione di ascolto, di apertura all’altro. Ci sono idee innovative, imprevedibili, commoventi, che circolano tra i nostri fogli, e siamo convinti che queste idee meritino di arrivare lontano».

Newbookclub

Nonostante il Newbookclub stia compiendo il suo decimo compleanno e di passi lungimiranti ne abbia fatti tanti, la purezza della sua essenza non va svanendo ma si arricchisce e Alessio Castiglione, starter e fondatore di quello che fu un gruppo spontaneo, guarda ad altri obiettivi presenti e futuri: «Tra le certezze c’è la conclusione del progetto europeo Writing community e l’inizio di un altro, Clean&Write. Entrambi daranno vita ad altre pubblicazioni, ma le idee non mancano mai. Presto il video di questo ultimo anno trascorso, il nostro sito web ufficiale e tantissimi incontri per diffondere questa aperta comunità grafomane. È bello sapere che questo libro sta finalmente nelle librerie, nei comodini, nei teli mare di tutte le persone che ci seguono e vogliono bene. È il motore che ci spinge ad andare avanti e credere in questa realtà».

La prima presentazione palermitana di Prima di voltare pagina si svolgerà il 3 agosto alle ore 17:30 presso il locale Tèco. Un’occasione imperdibile per chiacchierare con gli autori e le autrici e la squadra starter del Newbookclub composta anche da Morena Famà, Gioacchino Alessio Capizzi, Miriam Guercio, Alice Marchese e Juliette Neil.


Avatar photo

Gaia Garofalo

Scrivere, leggere, passeggiare ed ascoltare musica sono i miei passatempi principali. Credo nelle storie che continuano a resistere: solo queste ci salvano dal resto.