Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Francesco Polizzotto

Attualità 

La “matassa calabrese”, una Strada senza uscita

18 Novembre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Italia

    La notizia di un’intesa tra Emergency e Protezione Civile sbroglia soltanto parzialmente la “matassa calabrese” delle ultime due… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Formula 1 e MotoGP, gioie mondiali per Hamilton e Mir

16 Novembre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto

      Lewis Hamilton e Joan Mir si sono laureati ieri campioni del mondo, rispettivamente in Formula 1 e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Vuelta, Tour e Giro: chi sono i nuovi padroni del ciclismo?

9 Novembre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Ciclismo

        Primoz Roglic, Tadej Pogacar e Tao Geoghegan Hart, vincitori rispettivamente della Vuelta a España, del Tour… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Pasolini e il calcio

2 Novembre 20205 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Calcio

Ricordare il pensiero di Pier Paolo Pasolini, scomparso nel 1975, ci invita a riflettere sul valore simbolico e culturale del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Pelé, tutte le imprese del Dio del calcio

26 Ottobre 202023 Ottobre 2021 Francesco Polizzotto Calcio

Stella del firmamento calcistico e icona sportiva del ventesimo secolo, Pelé è il simbolo vivente di quanto lo sport possa… Leggi tutto »

Leggi tutto
sport-covid
Storie di Sport 

Sport e Covid-19: fuori dalle bolle

19 Ottobre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Basket, Coronavirus

    I numerosi casi di positività riscontrati in queste settimane dimostrano quanto sia complicato isolare in una “bolla” i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Hamilton e Nadal nella leggenda

12 Ottobre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Formula 1, Tennis

    Lewis Hamilton e Rafael Nadal hanno raggiunto ieri dei risultati di portata storica. Il primo ha eguagliato Schumacher… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

L’Italia dei motori, tra gioie e dolori

14 Settembre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Formula 1, MotoGp

    Il weekend motoristico, interamente disputato su circuiti italiani, ha confermato lo strapotere Mercedes in Formula Uno e un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Compro-Messi

7 Settembre 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Calcio

    Il braccio di ferro tra Lionel Messi e il Barcellona ha infiammato per due settimane il mondo del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Editoriali 

È tempo di vacanze anche per noi, ma non staremo mai fermi

9 Agosto 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto

  Esattamente cento anni fa, a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (provincia di Bologna) nasceva Enzo Biagi, uno dei più… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Tour de France 1998: quando Marco Pantani diventò leggenda

27 Luglio 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Ciclismo

  Scattato sul Galibier, Pantani schianta Ullrich e conquista la maglia gialla. L’accoppiata Giro-Tour lo consacra nell’olimpo del ciclismo. Ventisette… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

La Formula 1 dopo il coronavirus

6 Luglio 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Formula 1

  Col gran premio d’Austria è ripartito il “circus” della Formula 1. La prima gara ha visto la Mercedes di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

La storia del “cucchiaio”, da Panenka a Totti

29 Giugno 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Calcio, Storia

    Inventato nel 1976 e rispolverato nel 2000, il rigore “a cucchiaio” rappresenta un’eccezione alla regola nell’esecuzione del penalty.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Argentina-Inghilterra 1986: quando Maradona divenne il Dio del calcio

22 Giugno 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Calcio, Storia

  Trentaquattro anni fa la mitica partita passata alla storia per la doppietta di Maradona, marcatore prima con «la mano… Leggi tutto »

Leggi tutto
Editoriali 

Oggi 4 anni di libertà, indipendenza e passione

16 Marzo 20201 Maggio 2021 Francesco Polizzotto

Il 16 marzo 2016, esattamente quattro anni fa, apriva i battenti il blog Eco Internazionale. Si trattava di una semplice… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La memoria (strumentalizzata) delle foibe: istruzioni per l’uso

10 Febbraio 202023 Aprile 2022 Francesco Polizzotto Storia

Ogni anno si assiste a un batti e ribatti scandito da commenti ridicoli sui social, dichiarazioni avventate, smentite e contro-smentite,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Dieci anni di gioie e dolori: è la magia dello sport

13 Gennaio 202024 Marzo 2022 Francesco Polizzotto

Passare in rassegna tutti gli appuntamenti delle varie discipline sportive risulta compito assai difficile. Tra il 2010 e il 2019… Leggi tutto »

Leggi tutto
Editoriali 

Vadem(Eco)m

31 Dicembre 201923 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Giornalismo

Di Francesco Polizzotto – È tempo di bilanci, di analisi e di riflessioni, di rimpianti e di rimorsi, di buoni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

La tregua del Natale 1914

23 Dicembre 201923 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Calcio, Guerre

Di Francesco Polizzotto – Dicembre 1914, fronte occidentale della Grande guerra. La battaglia di Ypres, nelle Fiandre, si è appena… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Fausto Coppi, un uomo solo al comando

9 Dicembre 201923 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Ciclismo

Il quarto di cinque fratelli, in una famiglia di contadini di Castellania, paese in provincia di Alessandria, Angelo Fausto Coppi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Pallone d’oro 2019: siamo Messi male

2 Dicembre 201923 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Calcio

Di Francesco Polizzotto e Daniele Compagno – A dieci anni di distanza dal suo primo trionfo, è nuovamente il fenomeno… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer
  • I volti di Dracula, dal romanzo al cinema fino alla crudele realtà
  • Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working
  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by