Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Alessandra Fazio

Stay Human 

Paraguay, violenze su minori e mancanza di tutele da parte delle istituzioni

26 Gennaio 202217 Marzo 2023 Alessandra Fazio

Il Paraguay è ancora oggi terra di violenze e abusi sulle donne, non riconosciuti dal governo. Quali sono gli scenari… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

“Io sono Zlatan e voi chi diavolo siete?”

3 Ottobre 20213 Ottobre 2021 Alessandra Fazio Calcio

Compie oggi quarant’anni Zlatan Ibrahimovic, centravanti svedese del Milan, considerato uno tra i più grandi attaccanti di tutti i tempi.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Io sono l’altro, quando l’amore e la solidarietà superano la diversità

10 Luglio 202110 Luglio 2021 Alessandra Fazio Sicilia

Da gennaio è presente a Palermo una nuova realtà di solidarietà: Io sono l’altro, un’associazione che dà voce agli “altri”,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Zagara, il profumo delle donne siciliane

17 Aprile 20211 Maggio 2021 Alessandra Fazio

Chi, trovandosi in Sicilia durante la primavera, non ha notato l’incantevole fioritura dei fiori d’arancio e non si è fermato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo antirazzista, il progetto “One Race” nella settimana contro il razzismo

27 Marzo 20211 Maggio 2021 Alessandra Fazio Razzismo

L’impegno costante e la sensibilizzazione come strumenti fondamentali per debellare il razzismo: il progetto “One Race” proposto da Mete Onlus… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Ritiro dalla Convenzione di Istanbul, proteste in Turchia

23 Marzo 20212 Luglio 2022 Alessandra Fazio Donne, Turchia

Il recesso della Turchia dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne ha scatenato l’ennesima ondata di proteste contro… Leggi tutto »

Leggi tutto
siciliane
Palermo Si Cunta 

Siciliane, il movimento popolare contro la politica maschilista

6 Febbraio 20211 Maggio 2021 Alessandra Fazio Donne, Sicilia

Dopo il rimpasto della Giunta Musumeci con l’esclusione e sostituzione dell’unica assessora, Bernadette Grasso, dalla Sicilia si è alzata una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Passo storico in Louisiana: abrogata legge anti-aborto

2 Luglio 20201 Maggio 2021 Alessandra Fazio Stati Uniti

  In Louisiana la Corte Suprema si è espressa sulle misure restrittive all’aborto, abrogando di fatto una delle leggi anti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Helin Bӧlek e la sua “silenziosa” protesta per la libertà

8 Aprile 20202 Luglio 2022 Alessandra Fazio Donne, Turchia

Sono stati 288 giorni di digiuno, di dolore, di speranza e di protesta. Una protesta che è stata ignorata; una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Nancy Pelosi, la prima speaker della Camera

18 Marzo 202028 Aprile 2022 Alessandra Fazio Stati Uniti

Nancy Pelosi, all’anagrafe Nancy D’Alesandro, nacque a Baltimora il 26 Marzo del 1940, da genitori di origini italo-americane, Annunziata Lombardi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Selay Ghaffar e la “guerra pacifista” in Afghanistan

12 Febbraio 20201 Luglio 2022 Alessandra Fazio Afghanistan, Donne

Selay Ghaffar nasce il 5 Ottobre del 1983 nella provincia di Farah, nell’Afghanistan Occidentale. Rivoluzionaria e combattente, Selay Ghaffar ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Christine Lagarde: primo Presidente donna della BCE

1 Gennaio 202024 Marzo 2022 Alessandra Fazio Donne

Christine Madeleine Odette Lagarde, è nata a Lallouette, il 1° gennaio del 1956, da una famiglia appartenente all’alta borghesia. Entrambi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Bogaletch Gebre, la più grande femminista d’Etiopia

20 Dicembre 20191 Luglio 2022 Alessandra Fazio Africa, Donne

Di Alessandra Fazio – Bogaletch Gebre, conosciuta semplicemente come Boge, nacque a Kembata Alaba and Tembaro, in Etiopia, da una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La marcha más grande de Chile: il destino delle donne cilene

1 Novembre 201914 Giugno 2022 Alessandra Fazio America latina, Donne

Di Alessandra Fazio – Giorni duri a Santiago del Cile, dove uomini e donne sono scesi in campo per protestare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Jinwar: lontane dagli uomini, lontane dalla guerra

4 Ottobre 201923 Marzo 2022 Alessandra Fazio Siria

Di Alessandra Fazio – Siamo nel nord della Siria, precisamente a Rojava, la Federazione democratica conosciuta, anche, come Kurdistan. Lì,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Le donne pakistane alla ricerca della libertà

6 Settembre 20191 Luglio 2022 Alessandra Fazio Asia, Donne

Quella delle donne pakistane è una condizione che tocca, indirettamente, tutte le donne del mondo. Un problema che riguarda tutti.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Elisabetta Conci, la pasionaria bianca

12 Luglio 201922 Marzo 2022 Alessandra Fazio Madri costituenti

Di Alessandra Fazio – Elisabetta Conci, comunemente conosciuta come Elsa la “pasionaria bianca”, nacque a Trento il 23 Marzo del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il coraggio e la passione di Bianca Bianchi

17 Maggio 20195 Febbraio 2022 Alessandra Fazio Madri costituenti

Bianca Bianchi nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 31 luglio del 1914. Alla morte del padre si trasferì… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Neanche il carcere fascista la fermò: la storia di Adele Bei

29 Marzo 201918 Gennaio 2022 Alessandra Fazio Madri costituenti

Adele Bei, una delle 21 “madri costituenti“, nacque a Cantiano il 4 Maggio del 1904. Sin dall’età adolescenziale mostrò profondo interesse per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La storia di Lidia Poët, la prima avvocata italiana

15 Febbraio 20195 Gennaio 2022 Alessandra Fazio Italia

Di Alessandra Fazio – Lidia Poët fu la prima donna a essere iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino. Nacque il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Dalla Resistenza al Parlamento: la storia di Maria Agamben

8 Febbraio 201921 Marzo 2023 Alessandra Fazio Madri costituenti

Maria Agamben Federici, partigiana e antifascista, è stata una delle ventuno Madri Costituenti. Nacque in Italia, precisamente a L’Aquila, il… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by