Paraguay, violenze su minori e mancanza di tutele da parte delle istituzioni
Il Paraguay è ancora oggi terra di violenze e abusi sulle donne, non riconosciuti dal governo. Quali sono gli scenari… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Paraguay è ancora oggi terra di violenze e abusi sulle donne, non riconosciuti dal governo. Quali sono gli scenari… Leggi tutto »
Leggi tuttoCompie oggi quarant’anni Zlatan Ibrahimovic, centravanti svedese del Milan, considerato uno tra i più grandi attaccanti di tutti i tempi.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa gennaio è presente a Palermo una nuova realtà di solidarietà: Io sono l’altro, un’associazione che dà voce agli “altri”,… Leggi tutto »
Leggi tuttoChi, trovandosi in Sicilia durante la primavera, non ha notato l’incantevole fioritura dei fiori d’arancio e non si è fermato… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’impegno costante e la sensibilizzazione come strumenti fondamentali per debellare il razzismo: il progetto “One Race” proposto da Mete Onlus… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl recesso della Turchia dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne ha scatenato l’ennesima ondata di proteste contro… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo il rimpasto della Giunta Musumeci con l’esclusione e sostituzione dell’unica assessora, Bernadette Grasso, dalla Sicilia si è alzata una… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Louisiana la Corte Suprema si è espressa sulle misure restrittive all’aborto, abrogando di fatto una delle leggi anti… Leggi tutto »
Leggi tuttoSono stati 288 giorni di digiuno, di dolore, di speranza e di protesta. Una protesta che è stata ignorata; una… Leggi tutto »
Leggi tuttoNancy Pelosi, all’anagrafe Nancy D’Alesandro, nacque a Baltimora il 26 Marzo del 1940, da genitori di origini italo-americane, Annunziata Lombardi… Leggi tutto »
Leggi tuttoSelay Ghaffar nasce il 5 Ottobre del 1983 nella provincia di Farah, nell’Afghanistan Occidentale. Rivoluzionaria e combattente, Selay Ghaffar ha… Leggi tutto »
Leggi tuttoChristine Madeleine Odette Lagarde, è nata a Lallouette, il 1° gennaio del 1956, da una famiglia appartenente all’alta borghesia. Entrambi… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Bogaletch Gebre, conosciuta semplicemente come Boge, nacque a Kembata Alaba and Tembaro, in Etiopia, da una… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Giorni duri a Santiago del Cile, dove uomini e donne sono scesi in campo per protestare… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Siamo nel nord della Siria, precisamente a Rojava, la Federazione democratica conosciuta, anche, come Kurdistan. Lì,… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuella delle donne pakistane è una condizione che tocca, indirettamente, tutte le donne del mondo. Un problema che riguarda tutti.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Elisabetta Conci, comunemente conosciuta come Elsa la “pasionaria bianca”, nacque a Trento il 23 Marzo del… Leggi tutto »
Leggi tuttoBianca Bianchi nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 31 luglio del 1914. Alla morte del padre si trasferì… Leggi tutto »
Leggi tuttoAdele Bei, una delle 21 “madri costituenti“, nacque a Cantiano il 4 Maggio del 1904. Sin dall’età adolescenziale mostrò profondo interesse per… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Lidia Poët fu la prima donna a essere iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino. Nacque il… Leggi tutto »
Leggi tuttoMaria Agamben Federici, partigiana e antifascista, è stata una delle ventuno Madri Costituenti. Nacque in Italia, precisamente a L’Aquila, il… Leggi tutto »
Leggi tutto