Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Sicilia Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Federica Gargano

Stay Human 

Processo caso Regeni, la “battuta d’arresto” della Corte d’Assise

20 Ottobre 202117 Marzo 2023 Federica Gargano Italia

La nuova sentenza sul caso Regeni lascia aperti dubbi e perplessità relativi alla sospensione del caso da parte delle terza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

‘’La banalità del male’’ che colpisce l’Afghanistan

1 Settembre 20211 Luglio 2022 Federica Gargano Afghanistan

Il ritorno dei talebani in Afghanistan evidenzia preoccupazioni e paura sulla pericolosità della ‘’banalità del male’’ diretta contro il popolo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Un saluto a Seid Visin: un «uomo meraviglioso»

10 Giugno 202110 Giugno 2021 Federica Gargano Italia, Razzismo

«Ovunque vada sento il peso degli sguardi scettici, prevenuti, schifati e impauriti delle persone». Queste le parole di Seid Visin… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Golpe in Myanmar: la transizione democratica che tramonta

11 Febbraio 20211 Luglio 2022 Federica Gargano Asia

Il recente golpe in Myanmar rimette al centro frizioni politiche e sociali mai risolte nel paese del sud-est asiatico. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La corsa al vaccino anti Covid-19 riflette le disuguaglianze nel mondo

28 Gennaio 20211 Maggio 2021 Federica Gargano Africa, Coronavirus

L’ottenimento del vaccino anti Covid-19 e la sua distribuzione fanno emergere le profonde disuguaglianze nell’accesso alla salute della popolazione mondiale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il rapporto “The Giulio Regenis of Egypt”: condizioni disumane nelle carceri egiziane

17 Dicembre 20201 Maggio 2021 Federica Gargano

Un rapporto sulle condizioni disumane in cui versano le prigioni egiziane evidenzia le necessità di verità e giustizia contro le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Polonia: la rivoluzione delle donne marcia su Varsavia

5 Novembre 20206 Agosto 2022 Federica Gargano Diritti

  A pochi giorni dalla sentenza della Corte Costituzionale polacca contro l’aborto, le donne continuano a marciare fra le strade… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Abortion without borders e il femminismo della resistenza in Polonia

22 Ottobre 20201 Maggio 2021 Federica Gargano Femminismo

  Quando la lotta per un diritto diventa la lotta di tutte le donne, allora il femminismo oltrepassa tutti i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Addio a Ruth Bader Ginsburg, icona di giustizia e advocacy

21 Settembre 20201 Maggio 2021 Federica Gargano Diritti, Stati Uniti

    Se ne va l’iconica Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema, che ha dedicato tutta la sua vita… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sarah Hegazy, l’attivista egiziana suicida che insegna il perdono

18 Giugno 20201 Maggio 2021 Federica Gargano LGBT+

  Sarah Hegazy è diventata il simbolo della lotta per l’autodeterminazione del singolo. Incarcerata in Egitto “per un arcobaleno”, non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

L’attivismo femminile è una minaccia per il governo saudita

5 Giugno 20201 Luglio 2022 Federica Gargano Femminismo, Medio Oriente

  L’attivismo, la promozione dei diritti umani e della parità di genere in Arabia Saudita sono una minaccia per lo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sudan, le mutilazioni genitali femminili diventano reato

8 Maggio 20201 Luglio 2022 Federica Gargano Africa

Secondo la World Health Organisation (WHO) sono circa 200 milioni le giovani donne e bambine vittime di mutilazioni genitali femminili… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Global Health: la pandemia accentua le diseguaglianze nel mondo

24 Aprile 202018 Giugno 2022 Federica Gargano Coronavirus, Salute

La diffusione della pandemia da Covid-19 ha posto l’accento sul concetto di “Global Health”, che mai come adesso ha assunto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Gli aiuti dall’Albania, una nazione che non dimentica la storia

10 Aprile 20207 Giugno 2022 Federica Gargano Balcani

  L’Italia si trova oggi a gestire una situazione delicata poiché l’emergenza Coronavirus ha colto tutti impreparati. Nonostante le difficoltà,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La più grande crisi umanitaria del secolo in Siria

13 Marzo 20201 Luglio 2022 Federica Gargano Medio Oriente, Siria

La guerra in Siria sta compiendo nove anni, anni lunghi e difficili che stanno lasciando in eredità solo polvere, macerie… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Turchia mette sotto scacco l’Unione Europea

6 Marzo 20207 Giugno 2022 Federica Gargano Turchia, Unione Europea

La lunga ed estenuante guerra in Siria non fa che aumentare le condizioni di precarietà di milioni di civili siriani… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Vanessa Nakate: l’altro volto dell’attivismo “verde”

31 Gennaio 202025 Marzo 2022 Federica Gargano Ambiente, Razzismo

Errore umano o ennesimo caso di razzismo? Di certo, il caso di Vanessa Nakate impone di guardare alle conseguenze del… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cina e India, misunderstanding diplomatico all’ONU
  • Uno sguardo “attraverso lo specchio” del Salone del libro di Torino 2023
  • Oleastro di Inveges, l’albero incantato di Sciacca
  • Convenzione di Istanbul, cosa implica l’astensione della destra italiana?
  • Riforma dell’unione doganale UE, le proposte della Commissione
  • Perché alla Casa Bianca si parla di intelligenza artificiale
  • Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv
  • “Lo Zen è uno spettacolo”, bellezza e tradizione sono un bene comune
  • Comunità LGBT+, una quasi-esistenza e ancora tante discriminazioni
  • Crisi bancaria in USA, cronaca di un effetto domino

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by