Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Eloisa Zerilli

Palermo Si Cunta 

Palazzo Artale Tumminello, uno scrigno ricco di storia e raffinatezza

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Eloisa Zerilli Arte, Storia

Tra le meraviglie del Capoluogo siciliano si possono annoverare dimore e palazzi nobiliari, testimoni di un tempo andato perduto. Uno

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Lia Pasqualino Noto, un’artista nella Palermo del Novecento

15 Maggio 202115 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Arte, Sicilia

Lia Pasqualino Noto, testimonianza palermitana del grande fervore intellettuale contro l’arte “di regime”, fu una grande artista, una donna legata

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Magnisi, la storica dimora nel cuore della Piana dei Colli

27 Marzo 20211 Luglio 2022 Eloisa Zerilli Arte, Palermo

«L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa» (Johann Wolfgang von Goethe).

Leggi tutto
capitale italiana del libro palermo
Palermo Si Cunta 

Palermo si candida a Capitale Italiana del Libro 2021

20 Febbraio 20211 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Libri

«Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo» diceva Gianni Rodari. Con

Leggi tutto
conte.covid_.19
Editoriali 

Covid-19, cos’è davvero andato bene? Un bilancio di fine anno

30 Dicembre 20201 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Coronavirus

È un fatto come il linguaggio abbia giocato e stia giocando il ruolo più importante in questa pandemia. Con la

Leggi tutto
Attualità Società 

“World Press Freedom Day”: nel mondo oggi si celebra la libertà di stampa

3 Maggio 20202 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Diritti, Giornalismo

    «Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe

Leggi tutto
Attualità 

Eternally Putin: la Russia al voto il 22 aprile

24 Marzo 202028 Aprile 2022 Eloisa Zerilli Russia

In uno scenario globale indebolito a causa dell’emergenza Coronavirus, sono pochi i media che in questi giorni danno sufficiente spazio

Leggi tutto
Attualità 

Cosa ne è stato dell’intervista Rai ad Assad

12 Dicembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo, Siria

Di Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da

Leggi tutto
Attualità 

Risvolti nel caso Caruana Galizia: barcolla il governo di Malta

28 Novembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo

Di Eloisa Zerilli – A distanza di due anni dalla morte della giornalista Daphne Caruana Galizia, mentre la società civile

Leggi tutto
Stay Human 

Una vita per i diritti e l’emancipazione delle donne: chi era Hevrin Khalaf

18 Ottobre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Siria

Di Eloisa Zerilli – Era l’emblema del dialogo e dell’emancipazione delle donne in Siria: Hevrin Khalaf, segretaria generale del Future

Leggi tutto
Attualità 

Valorizzare lo Stretto: ecco perché è importante promuoverne il patrimonio

30 Settembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Italia, Sicilia, Turismo

Di Eloisa Zerilli – Sono due terre che conservano un ricco patrimonio identitario, culturale, paesaggistico e ambientale: Sicilia e Calabria,

Leggi tutto
Attualità Società 

Scomoda e affatto incline ai compromessi: ecco chi era Daphne Caruana Galizia

17 Ottobre 20175 Agosto 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo

Di Eloisa Zerilli – «Ci sono criminali ovunque io guardi ora. La situazione è disperata» – scriveva Daphne Caruana Galizia

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by