Palazzo Artale Tumminello, uno scrigno ricco di storia e raffinatezza
Tra le meraviglie del Capoluogo siciliano si possono annoverare dimore e palazzi nobiliari, testimoni di un tempo andato perduto. Uno
Read MoreTra le meraviglie del Capoluogo siciliano si possono annoverare dimore e palazzi nobiliari, testimoni di un tempo andato perduto. Uno
Read MoreLia Pasqualino Noto, testimonianza palermitana del grande fervore intellettuale contro l’arte “di regime”, fu una grande artista, una donna legata
Read More«L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa» (Johann Wolfgang von Goethe).
Read More«Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo» diceva Gianni Rodari. Con
Read MoreÈ un fatto come il linguaggio abbia giocato e stia giocando il ruolo più importante in questa pandemia. Con la
Read More«Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe
Read MoreIn uno scenario globale indebolito a causa dell’emergenza Coronavirus, sono pochi i media che in questi giorni danno sufficiente spazio
Read MoreDi Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da
Read MoreDi Eloisa Zerilli – A distanza di due anni dalla morte della giornalista Daphne Caruana Galizia, mentre la società civile
Read More