Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Simona Rizza

doppio cognome
Economia e Diritto 

Doppio cognome, cosa dice la sentenza della Corte Costituzionale

7 Giugno 20225 Gennaio 2023 Simona Rizza Diritto

Con la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »

Leggi tutto
fit for 55
Economia e Diritto 

Gli obiettivi del Fit for 55 alla prova della crisi ucraina

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Simona Rizza Ambiente, Unione Europea

Perché la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe frenare la transizione energetica? Analizziamo nel dettaglio le implicazioni del fenomeno. A… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

PNRR e parità di genere, una questione di economia

7 Febbraio 202214 Marzo 2022 Simona Rizza Donne, Lavoro

Secondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Intervista a Pietro Maria Picogna, fondatore di GenQ

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Simona Rizza

GenQ è il primo portale in Italia che verifica il livello di gender pay gap di decine di aziende. Ne… Leggi tutto »

Leggi tutto
parità di genere
Economia e Diritto 

Parità di genere, poche le risorse stanziate nel PNRR

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Simona Rizza

Il 24 giugno 2021 la Commissione europea ha approvato il PNRR italiano. Ancora un’occasione persa per la parità di genere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Immigrazione, l’Unione Europea è ancora in ritardo

19 Maggio 202119 Maggio 2021 Simona Rizza Migrazioni, Unione Europea

Dopo i recenti casi di Lampedusa e Ceuta riemerge il tema della mancanza di risposte adeguate da parte dell’Unione Europea… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cosa c’è di sbagliato nelle definizioni di sesso e identità di genere

11 Maggio 202111 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti

Dai risultati del censimento del 2021 in Inghilterra e Galles alle teorie del diritto internazionale emerge l’assenza di definizioni chiare… Leggi tutto »

Leggi tutto
parità di retribuzione
Economia e Diritto 

Parità di retribuzione tra donne e uomini, la proposta della Commissione europea

13 Aprile 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Unione Europea

La Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure per assicurare la parità di retribuzione tra donne e uomini a parità… Leggi tutto »

Leggi tutto
green pass
Attualità Esteri 

Green Pass, certificato UE per viaggiare durante la pandemia

31 Marzo 20212 Maggio 2021 Simona Rizza Unione Europea

La Commissione europea presenta nuove misure per revocare le limitazioni agli spostamenti. Il Green Pass, disponibile forse da giugno, sarà… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, la strategia sulla parità di genere 2021-2025

23 Febbraio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Donne, Unione Europea

Lo scorso 25 novembre, la Commissione europea ha presentato il nuovo Piano d’azione sulla parità di genere. Un’agenda ambiziosa per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il Green Deal europeo basterà? La salute del pianeta nel 2021

15 Febbraio 202118 Maggio 2021 Simona Rizza Ambiente, Unione Europea

Facciamo il punto sullo stato del clima a inizio 2021. Il Green deal della Commissione europea per combattere il cambiamento… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gender Equality Index, Italia ultima in Europa per lavoro femminile

9 Febbraio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Italia, Lavoro

Gli ultimi dati pubblicati dalla Commissione europea mostrano un’Italia ultima per lavoro femminile e riduzione del divario retributivo tra i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Donne migranti, luci e ombre di uno status di rifugiato di genere

26 Gennaio 20211 Luglio 2022 Simona Rizza Diritti, Migrazioni

Nonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lavoratori sovra-qualificati, differenze di genere

5 Gennaio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Donne, Lavoro

In Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Amy Coney Barrett e il funzionamento della Corte Suprema

13 Ottobre 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Elezioni, Stati Uniti

Le udienze di conferma per la candidata alla Corte USA Barrett iniziano con un Senato diviso. Una nomina rilevante per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cosa prevede il nuovo Decreto Legge in materia di sicurezza e immigrazione

7 Ottobre 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Italia, Migrazioni

    Con il Decreto Legge del 5 ottobre sono superati parzialmente i “Decreti Salvini”, è previsto il daspo urbano… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il diritto all’aborto: la posizione della Corte Suprema USA

6 Ottobre 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti, Donne, Stati Uniti

    La nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Covid-19, gli effetti sulle disuguaglianze di genere

29 Settembre 202017 Marzo 2023 Simona Rizza Coronavirus, Nazioni Unite

Secondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente in virtù… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Occupazione giovanile italiana sotto la media europea, aumenta la disuguaglianza di genere

21 Luglio 20206 Agosto 2022 Simona Rizza Diritti, Lavoro

I dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la disparità di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo vissuta da Sofia, ragazza clochard vittima del sistema

20 Giugno 20201 Maggio 2021 Simona Rizza

  Sofia è una ragazza romana, gli abusi subiti l’hanno portata a vivere tra le strade del centro di Palermo,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

17 maggio di lotta: giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia

17 Maggio 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti, LGBT+

  In questo 2020 ormai quasi inquietante per la catena di drammatici eventi che la popolazione mondiale sta vivendo, arriva… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by