Doppio cognome, cosa dice la sentenza della Corte Costituzionale
Con la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »
Leggi tuttoPerché la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe frenare la transizione energetica? Analizziamo nel dettaglio le implicazioni del fenomeno. A… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoGenQ è il primo portale in Italia che verifica il livello di gender pay gap di decine di aziende. Ne… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 24 giugno 2021 la Commissione europea ha approvato il PNRR italiano. Ancora un’occasione persa per la parità di genere… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo i recenti casi di Lampedusa e Ceuta riemerge il tema della mancanza di risposte adeguate da parte dell’Unione Europea… Leggi tutto »
Leggi tuttoDai risultati del censimento del 2021 in Inghilterra e Galles alle teorie del diritto internazionale emerge l’assenza di definizioni chiare… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure per assicurare la parità di retribuzione tra donne e uomini a parità… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione europea presenta nuove misure per revocare le limitazioni agli spostamenti. Il Green Pass, disponibile forse da giugno, sarà… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 25 novembre, la Commissione europea ha presentato il nuovo Piano d’azione sulla parità di genere. Un’agenda ambiziosa per… Leggi tutto »
Leggi tuttoFacciamo il punto sullo stato del clima a inizio 2021. Il Green deal della Commissione europea per combattere il cambiamento… Leggi tutto »
Leggi tuttoGli ultimi dati pubblicati dalla Commissione europea mostrano un’Italia ultima per lavoro femminile e riduzione del divario retributivo tra i… Leggi tutto »
Leggi tuttoNonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe udienze di conferma per la candidata alla Corte USA Barrett iniziano con un Senato diviso. Una nomina rilevante per… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon il Decreto Legge del 5 ottobre sono superati parzialmente i “Decreti Salvini”, è previsto il daspo urbano… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente in virtù… Leggi tutto »
Leggi tuttoI dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la disparità di… Leggi tutto »
Leggi tuttoSofia è una ragazza romana, gli abusi subiti l’hanno portata a vivere tra le strade del centro di Palermo,… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn questo 2020 ormai quasi inquietante per la catena di drammatici eventi che la popolazione mondiale sta vivendo, arriva… Leggi tutto »
Leggi tutto