Doppio cognome, cosa dice la sentenza della Corte Costituzionale
Con la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre
Read MoreCon la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre
Read MorePerché la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe frenare la transizione energetica? Analizziamo nel dettaglio le implicazioni del fenomeno. A
Read MoreSecondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del
Read MoreGenQ è il primo portale in Italia che verifica il livello di gender pay gap di decine di aziende. Ne
Read MoreIl 24 giugno 2021 la Commissione europea ha approvato il PNRR italiano. Ancora un’occasione persa per la parità di genere
Read MoreDopo i recenti casi di Lampedusa e Ceuta riemerge il tema della mancanza di risposte adeguate da parte dell’Unione Europea
Read MoreDai risultati del censimento del 2021 in Inghilterra e Galles alle teorie del diritto internazionale emerge l’assenza di definizioni chiare
Read MoreLa Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure per assicurare la parità di retribuzione tra donne e uomini a parità
Read MoreLa Commissione europea presenta nuove misure per revocare le limitazioni agli spostamenti. Il Green Pass, disponibile forse da giugno, sarà
Read More