Donne migranti, luci e ombre di uno status di rifugiato di genere
Nonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è
Leggi tuttoNonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è
Leggi tuttoIn Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei
Leggi tuttoLe udienze di conferma per la candidata alla Corte USA Barrett iniziano con un Senato diviso. Una nomina rilevante per
Leggi tuttoCon il Decreto Legge del 5 ottobre sono superati parzialmente i “Decreti Salvini”, è previsto il daspo urbano
Leggi tuttoLa nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione
Leggi tuttoSecondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente
Leggi tuttoI dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la
Leggi tuttoSofia è una ragazza romana, gli abusi subiti l’hanno portata a vivere tra le strade del centro di Palermo,
Leggi tuttoIn questo 2020 ormai quasi inquietante per la catena di drammatici eventi che la popolazione mondiale sta vivendo, arriva
Leggi tuttoGabriella Parca, instancabile giornalista e avanguardia dell’inchiesta femminista, ha indagato dagli anni cinquanta agli anni ottanta la realtà della condizione
Leggi tuttoDi Simona Rizza – Occhi grandi e bruni incorniciati dallo sguardo di una combattente, quello di Nurcan Baysal. Giornalista curda
Leggi tuttoDi Simona Rizza – Secondo il Rapporto SDGS 2018 “Informazioni Statistiche per l’Agenda 2030 in Italia”, fornito dall’Istituto Nazionale di
Leggi tuttoDi Simona Rizza – Ogni donna in età fertile ha il suo ciclo mestruale per circa 2535 giorni della sua
Leggi tuttoPer Madri costituenti Di Simona Rizza – Conosciuta ai più col nome di battaglia Lola, Angiola Minella Molinari – una
Leggi tuttoDi Simona Rizza – «Siamo belli perché siamo diversi». Inizia così la mia chiacchierata con Francesca Debole, in arte Francesca
Leggi tutto