Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Adriana Brusca

ue-moldova consiglio di associazione
Attualità Esteri 

UE-Moldova, i progressi dopo il Consiglio di associazione

20 Febbraio 202319 Febbraio 2023 Adriana Brusca Unione Europea

Le relazioni dell’UE con la Moldova sono sempre più strategiche, dalla politica di vicinato al processo di allargamento. Uno sguardo… Leggi tutto »

Leggi tutto
giuseppe di giacomo pepe lumsa onu cybercrime
Attualità Esteri 

Convenzione ONU sul Cybercrime, intervista a Giuseppe Di Giacomo Pepe

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Adriana Brusca Nazioni Unite

Abbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,… Leggi tutto »

Leggi tutto
global compact ue
Attualità Esteri 

Giornata dell’Europa, oltre la Dichiarazione Schuman

9 Maggio 2022 Adriana Brusca Unione Europea

72 anni di integrazione europea: accogliere l’eredità della Dichiarazione Schuman significa costruire un’Europa che vada oltre quel progetto di cooperazione.… Leggi tutto »

Leggi tutto
corte-penale-internazionale-russia-ucraina
Attualità Esteri 

La Corte Penale Internazionale e le indagini sui crimini di guerra russi

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Adriana Brusca Guerre, Ucraina

Le ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Presunzione di innocenza, l’Italia recepisce la Direttiva UE

8 Marzo 20228 Marzo 2022 Adriana Brusca Diritto

L’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Corte di Giustizia Europea, respinti i ricorsi di Polonia e Ungheria

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Adriana Brusca Unione Europea

La scelta di pronunciarsi in diretta streaming sui ricorsi di Polonia e Ungheria mostra la rilevanza che la Corte attribuisce… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Macron, le priorità per rilanciare l’UE nel semestre europeo

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Adriana Brusca Francia, Unione Europea

Alla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio… Leggi tutto »

Leggi tutto
voli vuoti
Economia e Diritto 

Voli vuoti solcano i cieli europei

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Adriana Brusca Unione Europea

Mentre i voli nell’Unione Europea decollano senza passeggeri, la Commissione conferma la soglia del 64% per preservare gli slot acquisiti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Consiglio europeo, i temi al centro dell’ultimo vertice

20 Dicembre 202120 Dicembre 2021 Adriana Brusca Unione Europea

Covid-19 e vaccini, sicurezza e difesa, relazioni esterne e migrazioni: ecco la linea politica espressa dall’ultimo Consiglio europeo. Il 16… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il ciclico imperativo di una difesa comune

13 Settembre 202113 Settembre 2021 Adriana Brusca Unione Europea

Tra atti di impulso politico proattivo e brusche battute di arresto, il dibattito europeo sulla difesa comune si scontra con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Ciao Alitalia, è tempo di una nuova (v)ITA

7 Settembre 20217 Settembre 2021 Adriana Brusca Italia

Decolla la nuova ITA dalle ceneri di Alitalia: quali i punti di contatto e quali gli elementi di discontinuità tra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Turchia, un vicino sempre più lontano

31 Agosto 20211 Luglio 2022 Adriana Brusca Turchia, Unione Europea

Sebbene la Turchia continui a porsi in contrasto con i valori fondanti del progetto europeo, un dialogo aperto è necessario… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il green pass e il principio di non discriminazione

20 Luglio 202120 Luglio 2021 Adriana Brusca Diritto

La possibilità di introdurre misure volte a estendere l’applicazione del green pass ha suscitato un ampio dibattito nel corso dell’ultima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

UE, come e perché reagire alle violazioni commesse dall’Ungheria

12 Luglio 202112 Luglio 2021 Adriana Brusca Unione Europea

Qual è la risposta dell’Unione Europea alla recente normativa ungherese ritenuta discriminatoria per la comunità LGBTIQ? Le recenti vicende sul… Leggi tutto »

Leggi tutto
erasmus
Economia e Diritto 

Generazione Erasmus, raddoppiano gli investimenti dell’UE

29 Giugno 202129 Giugno 2021 Adriana Brusca Unione Europea

L’Europarlamento ha dato il via libera all’Erasmus+ per il 2020-2027, raddoppiando l’investimento e rilanciando la formazione dei cittadini europei. Lo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Un’Europa Federale oppure no?

30 Marzo 20211 Maggio 2021 Adriana Brusca Unione Europea

L’idea di un’Europa Federale è stata minata dai diversi metodi di cooperazione tra Stati che hanno caratterizzato il processo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Che fine ha fatto Air Italy?

23 Febbraio 202128 Agosto 2021 Adriana Brusca Economia, Italia

Nei primi giorni di febbraio, l’Abraxas Capital Management ha lanciato una proposta di acquisto ai liquidatori di Air Italy. Erano… Leggi tutto »

Leggi tutto
corte costituzionale tedesca
Economia e Diritto 

Area Schengen, com’è cambiata la libera circolazione dopo la pandemia

19 Gennaio 20217 Giugno 2022 Adriana Brusca Unione Europea

A livello europeo, fra le principali misure adottate per limitare la diffusione della pandemia c’è la sospensione dell’Accordo Schengen. Ripercorriamo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

UE-Turchia, una relazione destinata a rimanere sul piano intergovernativo?

8 Dicembre 202017 Marzo 2023 Adriana Brusca Turchia, Unione Europea

L’ammissione della Turchia all’UE sembra essere sempre più utopica per via delle persistenti violazioni dei diritti umani che mettono a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Procura europea e la criminalità transfrontaliera

27 Ottobre 20205 Agosto 2022 Adriana Brusca Unione Europea

La criminalità transfrontaliera è un fenomeno radicato che prescinde dai confini nazionali imponendo il rafforzamento delle Autorità requirenti europee. Già… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gli incentivi per il turismo previsti dal Decreto rilancio

8 Settembre 20201 Maggio 2021 Adriana Brusca Italia, Turismo

    Nel Decreto rilancio, il Governo ha previsto anche degli incentivi per il settore turistico che risulta fra i… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by