UE-Moldova, i progressi dopo il Consiglio di associazione
Le relazioni dell’UE con la Moldova sono sempre più strategiche, dalla politica di vicinato al processo di allargamento. Uno sguardo… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe relazioni dell’UE con la Moldova sono sempre più strategiche, dalla politica di vicinato al processo di allargamento. Uno sguardo… Leggi tutto »
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,… Leggi tutto »
Leggi tutto72 anni di integrazione europea: accogliere l’eredità della Dichiarazione Schuman significa costruire un’Europa che vada oltre quel progetto di cooperazione.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa scelta di pronunciarsi in diretta streaming sui ricorsi di Polonia e Ungheria mostra la rilevanza che la Corte attribuisce… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre i voli nell’Unione Europea decollano senza passeggeri, la Commissione conferma la soglia del 64% per preservare gli slot acquisiti… Leggi tutto »
Leggi tuttoCovid-19 e vaccini, sicurezza e difesa, relazioni esterne e migrazioni: ecco la linea politica espressa dall’ultimo Consiglio europeo. Il 16… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra atti di impulso politico proattivo e brusche battute di arresto, il dibattito europeo sulla difesa comune si scontra con… Leggi tutto »
Leggi tuttoDecolla la nuova ITA dalle ceneri di Alitalia: quali i punti di contatto e quali gli elementi di discontinuità tra… Leggi tutto »
Leggi tuttoSebbene la Turchia continui a porsi in contrasto con i valori fondanti del progetto europeo, un dialogo aperto è necessario… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa possibilità di introdurre misure volte a estendere l’applicazione del green pass ha suscitato un ampio dibattito nel corso dell’ultima… Leggi tutto »
Leggi tuttoQual è la risposta dell’Unione Europea alla recente normativa ungherese ritenuta discriminatoria per la comunità LGBTIQ? Le recenti vicende sul… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’Europarlamento ha dato il via libera all’Erasmus+ per il 2020-2027, raddoppiando l’investimento e rilanciando la formazione dei cittadini europei. Lo… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’idea di un’Europa Federale è stata minata dai diversi metodi di cooperazione tra Stati che hanno caratterizzato il processo di… Leggi tutto »
Leggi tuttoNei primi giorni di febbraio, l’Abraxas Capital Management ha lanciato una proposta di acquisto ai liquidatori di Air Italy. Erano… Leggi tutto »
Leggi tuttoA livello europeo, fra le principali misure adottate per limitare la diffusione della pandemia c’è la sospensione dell’Accordo Schengen. Ripercorriamo… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ammissione della Turchia all’UE sembra essere sempre più utopica per via delle persistenti violazioni dei diritti umani che mettono a… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa criminalità transfrontaliera è un fenomeno radicato che prescinde dai confini nazionali imponendo il rafforzamento delle Autorità requirenti europee. Già… Leggi tutto »
Leggi tuttoNel Decreto rilancio, il Governo ha previsto anche degli incentivi per il settore turistico che risulta fra i… Leggi tutto »
Leggi tutto