UE-Moldova, i progressi dopo il Consiglio di associazione
Le relazioni dell’UE con la Moldova sono sempre più strategiche, dalla politica di vicinato al processo di allargamento. Uno sguardo
Read MoreLe relazioni dell’UE con la Moldova sono sempre più strategiche, dalla politica di vicinato al processo di allargamento. Uno sguardo
Read MoreAbbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,
Read More72 anni di integrazione europea: accogliere l’eredità della Dichiarazione Schuman significa costruire un’Europa che vada oltre quel progetto di cooperazione.
Read MoreLe ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla
Read MoreL’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e
Read MoreLa scelta di pronunciarsi in diretta streaming sui ricorsi di Polonia e Ungheria mostra la rilevanza che la Corte attribuisce
Read MoreAlla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio
Read MoreMentre i voli nell’Unione Europea decollano senza passeggeri, la Commissione conferma la soglia del 64% per preservare gli slot acquisiti
Read MoreCovid-19 e vaccini, sicurezza e difesa, relazioni esterne e migrazioni: ecco la linea politica espressa dall’ultimo Consiglio europeo. Il 16
Read More