I molti lati di Monna Lisa
L’ultima reinterpretazione della donna più famosa della storia, ovvero la Monna Lisa, ha destato non poco scalpore. Non è però
Leggi tuttoL’ultima reinterpretazione della donna più famosa della storia, ovvero la Monna Lisa, ha destato non poco scalpore. Non è però
Leggi tuttoL’arte da cavalletto pare superata da un certo numero di artisti, che preferiscono creare vere e proprie esperienze per i
Leggi tuttoLanciandosi dall’86esimo piano dell’Empire State Building, Evelyn McHale lasciò per sempre l’immagine del suo corpo privo di vita, stupendo, eterno,
Leggi tuttoScappata dalla guerra in Siria e sopravvissuta a una traversata nel Mediterraneo, Yusra Mardini è oggi l’atleta simbolo dei rifugiati.
Leggi tuttoIl documentario “The Dissident”, non presente sulle famose piattaforme di streaming, racconta quanto sia difficile in alcune parti del mondo
Leggi tuttoArte irriverente, arte cruda, arte che non perdona. Arte blasfema? Gli artisti reinterpretano i simboli ritenuti “intoccabili” da una religione
Leggi tuttoCinque serate. Cinque quadri. Cinque momenti di arte e poesia con Achille Lauro in seguito sporcati, come sempre, dalle solite
Leggi tuttoMolti conoscono l’inquietante video della ragazza asiatica dentro l’ascensore, ma pochi sanno davvero la verità sulla sua fine misteriosa. Netflix
Leggi tuttoL’arte potrebbe essere stata la prima influencer in tempi non sospetti. Come accade anche oggi, su di essa vi sono
Leggi tutto“Siamo soli nell’universo?”, è una delle tante domande che l’uomo si pone da secoli e a cui prova a dare
Leggi tuttoIl World Aids Day è il segno della continua campagna di sensibilizzazione per una malattia che non si riesce a
Leggi tuttoIl MoMa, il più importante museo di arte contemporanea del mondo, nato nel periodo della grande crisi, rappresenta la
Leggi tuttoBanksy ha dimenticato di essere uno street artist? Forse disprezzare un sistema che lo ha elevato a grande artista,
Leggi tuttoLa fotografia realizzata dall’artista Francesco Vezzoli che ritrae Chiara Ferragni come una Madonna, ha urtato la “sensibilità” del Codacons
Leggi tuttoL’immigrazione è un fattore naturale, umano. Soprattutto alcuni artisti sono diventati tali andando via dai loro paesi natali e
Leggi tutto“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”, una storia, un film, che ritrae l’amara amicizia tra adolescenti e droga.
Leggi tuttoDue amiche, un solo uomo, la peste. Tra ricordi e accettazione, si mostra, come sempre, nel nuovo libro di
Leggi tuttoCarlos Martiel, Yinka Shonibare e Kara Walker, alcuni esempi di artisti che lavorano con un linguaggio chiaro e forte contro
Leggi tuttoTroppo grassi, troppo magri, troppo brutti, troppo belli, troppo strani, troppo normali: la grande menzogna dello standard. L’arte batte il
Leggi tuttoGli anni Duemila sarebbero stati, nella mente del più ottimista, il momento della raccolta di quei frutti, i cui
Leggi tuttoL’oppressione contro cui hanno lottato i partigiani italiani fu politica e militare. Ma è bene sottolineare come il “dominio”
Leggi tutto