Il futuro della NATO tra espansione e nuove strategie
Negli ultimi trent’anni la NATO ha attraversato un processo di innovazione che ha portato al miglioramento dei suoi strumenti militari
Leggi tuttoNegli ultimi trent’anni la NATO ha attraversato un processo di innovazione che ha portato al miglioramento dei suoi strumenti militari
Leggi tuttoLa natura ibrida dei conflitti modifica la rotta della missione difensiva della NATO, che deve ora confrontarsi con le criticità
Leggi tuttoL’invasione russa in Ucraina ha riacceso i riflettori sulla base siciliana, ricordata da molti per la storica “notte di Sigonella”.
Leggi tuttoL’aeroporto di Comiso, “ausiliario” rispetto a quello di Catania, fu una base NATO, la più grande dell’Europa meridionale, capace di
Leggi tuttoIntervista ad Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, sui possibili scenari dopo i recenti attentati in
Leggi tuttoIl presidente americano Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a ritirare 12 mila militari dalla Germania e
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – È una verità universalmente riconosciuta che dicembre è il mese delle cene in cui siamo costretti a rivedere
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La collaborazione militare tra Russia e Turchia prosegue con nuovi accordi. Dopo l’acquisto del sistema missilistico
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La Turchia è il paese NATO che più spesso ha creato dubbi all’interno dell’Alleanza Atlantica. La
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Più di una volta, nell’attuale governo gialloverde, si è discusso di una riduzione delle spese militari
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Un conflitto dimenticato, con decine di migliaia di morti. Una tensione politica internazionale nascosta da un
Leggi tuttoLa NATO, acronimo di North Atlantic Treaty Organization, è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa. Il suo trattato istitutivo
Leggi tutto