Attualità

Terrorismo e sicurezza internazionale: intervista ad Alessandro Politi

 
 

Intervista ad Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, sui possibili scenari dopo i recenti attentati in Francia ed Austria.


Nell’intervista qui di seguito riportata con Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation (NDCF Foundation) e fra i massimi esperti di terrorismo e sicurezza internazionale, cerchiamo di fare il punto su ciò che è successo in queste ultime settimane in Europa. In particolare abbiamo esaminato le analogie e le differenze tra gli attacchi in Austria e in Francia. Inoltre, abbiamo discusso del lavoro fatto fino ad ora da parte dei paesi europei per prevenire il terrorismo jihadista, approfondendo quali sono i rischi di ulteriori attacchi terroristici di matrice islamista in Europa ed in Italia. Con particolare riferimento al nostro paese, nell’intervista il professore Politi ci ha fornito la sua opinione sul rapporto tra immigrazione e terrorismo, che ha generato non poche polemiche considerando che l’attentatore di Nizza era precedentemente sbarcato a Lampedusa. Infine sono stati presi in esame i rapporti fra la Turchia e la Nato, con un occhio alla cornice di rivalità e tensioni crescenti tra Turchia e Francia e ai dubbi circa la compatibilità e l’appartenenza della Turchia alla Nato, vista l’aggressività dimostrata da Erdogan su molti fronti. In conclusione, si è approfondito anche l’impatto sulla Nato delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, che al momento vedono in leggero vantaggio Joe Biden sul Presidente in carica Donald Trump.


Redazione

Informazione su scala globale per sapere dove va il mondo

2 pensieri riguardo “Terrorismo e sicurezza internazionale: intervista ad Alessandro Politi

I commenti sono chiusi.