Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Diritti

Attualità 

Giulio Regeni e Patrick Zaki: quando le ragioni di Stato mettono in secondo piano i diritti umani

26 Novembre 20201 Maggio 2021 Antinea Pasta Diritti

Il 4 dicembre si chiuderanno le indagini sul caso Regeni e la Procura si prepara a rinviare a giudizio i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Polonia: la rivoluzione delle donne marcia su Varsavia

5 Novembre 20206 Agosto 2022 Federica Gargano Diritti

  A pochi giorni dalla sentenza della Corte Costituzionale polacca contro l’aborto, le donne continuano a marciare fra le strade… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Nigeria vs SARS: la partita per i diritti umani non è finita

29 Ottobre 202021 Marzo 2023 Maria Martina Bonaffini Africa, Diritti

SARS è l’acronimo di un’unità speciale di polizia che in Nigeria sta seminando violenza, accuse false e pregiudizi. Il popolo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Disforia di genere ed SSN: intervista a Lorenzo Barbaro, attivista di Arcigay Palermo

14 Ottobre 202017 Marzo 2023 Maria Martina Bonaffini Diritti, LGBT+

Il Servizio Sanitario Nazionale coprirà le spese della terapia di sostituzione ormonale per le persone transgender, ma è una vittoria… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il diritto all’aborto: la posizione della Corte Suprema USA

6 Ottobre 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti, Donne, Stati Uniti

    La nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Addio a Ruth Bader Ginsburg, icona di giustizia e advocacy

21 Settembre 20201 Maggio 2021 Federica Gargano Diritti, Stati Uniti

    Se ne va l’iconica Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema, che ha dedicato tutta la sua vita… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Recovery Fund e diritti umani: tra ripartenza ed economia sostenibile

15 Settembre 20201 Maggio 2021 Rosa Guida Ambiente, Diritti, Unione Europea

    Il Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Snowden aveva ragione

9 Settembre 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Diritti, Tecnologia

    Le manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’estate in carcere

1 Settembre 20201 Maggio 2021 Paolazzurra Polizzotto Diritti

    Com’è andata l’estate in carcere? Come hanno vissuto agenti e detenuti questa estate difficoltosa tra pandemia, caldo e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Ebru Timtik e la misura della democrazia

31 Agosto 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Diritti, Turchia

    La morte dell’avvocatessa turca impegnata nella tutela dei diritti umani ci ricorda che uno Stato che non protegge… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Turchia blinda i social media

30 Luglio 202017 Marzo 2023 Marco Cerniglia Diritti, Turchia

Ultima di una serie di azioni eclatanti portate avanti dal governo turco in questi giorni, la mossa del presidente Erdoğan… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Polonia cancella la Convenzione di Istanbul: i danni del partito “Diritto e Giustizia”

30 Luglio 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Diritti

  Con a capo il presidente sovranista e conservatore Duda, ecco cosa accade in Polonia, una fetta di Europa lontana… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Privacy shield: è caduto lo scudo, ma a difesa di chi?

28 Luglio 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici Diritti, Unione Europea

    L’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti in materia di dati personali (il Privacy Shield) è caduto dopo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Occupazione giovanile italiana sotto la media europea, aumenta la disuguaglianza di genere

21 Luglio 20206 Agosto 2022 Simona Rizza Diritti, Lavoro

I dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la disparità di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Contraccezione obbligatoria e aborti forzati: la Cina vieta il futuro agli Uiguri

16 Luglio 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Cina, Diritti

  Una nuova macchia sulla già scarsa reputazione cinese in campo di diritti umani. Le donne Uiguri sono costrette a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Pillon e la paura del porno nel Decreto Giustizia

8 Luglio 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Diritti, Italia

    Il Senatore Pillon porta il suo “attenti al porno” nel Decreto Giustizia, dove passa un suo emendamento privo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

2020, annus horribilis anche nelle carceri italiane

7 Luglio 20201 Maggio 2021 Paolazzurra Polizzotto Diritti

A poche settimane dalla celebrazione della giornata mondiale contro la tortura, nelle carceri italiane si fanno i conti con pestaggi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Rogo alla ThyssenKrupp: giustizia non è stata fatta

3 Luglio 20201 Maggio 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Diritti, Italia

    Dopo 13 anni dal rogo nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino, i tribunali tedeschi hanno concesso la semilibertà ai… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Corte Suprema blocca il sogno americano di Trump

25 Giugno 20201 Maggio 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Diritti, Stati Uniti

  A mettersi di traverso al sogno del “Make America Great Again” di Trump è proprio un giudice repubblicano (ma… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Insieme alle statue, cadono anche i diritti delle persone LGBTQIA+

25 Giugno 202017 Marzo 2023 Gaia Garofalo Diritti, Stati Uniti

Mentre le statue cadono e fanno rumore, negli Stati Uniti cadono silenziosamente, sotto i colpi di Donald Trump, i diritti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I 60 anni della rivoluzione sessuale

19 Giugno 202021 Novembre 2021 Virginia Monteleone Diritti, Storia

La rivoluzione sessuale, esplosa negli anni ‘60 con la pillola anticoncezionale, non è mai terminata: non si smette mai di… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by