Giulio Regeni e Patrick Zaki: quando le ragioni di Stato mettono in secondo piano i diritti umani
Il 4 dicembre si chiuderanno le indagini sul caso Regeni e la Procura si prepara a rinviare a giudizio i… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 4 dicembre si chiuderanno le indagini sul caso Regeni e la Procura si prepara a rinviare a giudizio i… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi giorni dalla sentenza della Corte Costituzionale polacca contro l’aborto, le donne continuano a marciare fra le strade… Leggi tutto »
Leggi tuttoSARS è l’acronimo di un’unità speciale di polizia che in Nigeria sta seminando violenza, accuse false e pregiudizi. Il popolo… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Servizio Sanitario Nazionale coprirà le spese della terapia di sostituzione ormonale per le persone transgender, ma è una vittoria… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione… Leggi tutto »
Leggi tuttoSe ne va l’iconica Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema, che ha dedicato tutta la sua vita… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di… Leggi tutto »
Leggi tuttoCom’è andata l’estate in carcere? Come hanno vissuto agenti e detenuti questa estate difficoltosa tra pandemia, caldo e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa morte dell’avvocatessa turca impegnata nella tutela dei diritti umani ci ricorda che uno Stato che non protegge… Leggi tutto »
Leggi tuttoUltima di una serie di azioni eclatanti portate avanti dal governo turco in questi giorni, la mossa del presidente Erdoğan… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon a capo il presidente sovranista e conservatore Duda, ecco cosa accade in Polonia, una fetta di Europa lontana… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti in materia di dati personali (il Privacy Shield) è caduto dopo… Leggi tutto »
Leggi tuttoI dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la disparità di… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna nuova macchia sulla già scarsa reputazione cinese in campo di diritti umani. Le donne Uiguri sono costrette a… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Senatore Pillon porta il suo “attenti al porno” nel Decreto Giustizia, dove passa un suo emendamento privo… Leggi tutto »
Leggi tuttoA poche settimane dalla celebrazione della giornata mondiale contro la tortura, nelle carceri italiane si fanno i conti con pestaggi… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo 13 anni dal rogo nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino, i tribunali tedeschi hanno concesso la semilibertà ai… Leggi tutto »
Leggi tuttoA mettersi di traverso al sogno del “Make America Great Again” di Trump è proprio un giudice repubblicano (ma… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre le statue cadono e fanno rumore, negli Stati Uniti cadono silenziosamente, sotto i colpi di Donald Trump, i diritti… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa rivoluzione sessuale, esplosa negli anni ‘60 con la pillola anticoncezionale, non è mai terminata: non si smette mai di… Leggi tutto »
Leggi tutto