Palazzo Costantino, da antica dimora nobiliare a edificio abbandonato
Sorge nel cuore di Palermo il maestoso palazzo Costantino, testimonianza del passato barocco della città, realizzato nel ‘700 su una… Leggi tutto »
Leggi tuttoSorge nel cuore di Palermo il maestoso palazzo Costantino, testimonianza del passato barocco della città, realizzato nel ‘700 su una… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo quattro anni di chiusura torna fruibile il Parco d’Orleans. Boom di visitatori per l’unico giardino ornitologico d’Italia. Lo scorso… Leggi tutto »
Leggi tuttoFiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda… Leggi tutto »
Leggi tuttoPresente nella bandiera dell’Isola di Man e in quella della Sicilia, il simbolo della trinacria porta con sé una storia… Leggi tutto »
Leggi tuttoAbitazione signorile dal fascino e dall’eleganza senza tempo, scelta da Luchino Visconti come location per alcune scene del celebre film… Leggi tutto »
Leggi tuttoDalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist. Oltre cento opere… Leggi tutto »
Leggi tuttoCosa succede agli eventi che vivono di masse e socialità condivisa? Le regole di distanza anticovid potrebbero schiacciarli economicamente.… Leggi tutto »
Leggi tuttoCome non ricordare il bacio tra Di Maio e Salvini raffigurato nel murales apparso nel luglio del 2018 in… Leggi tutto »
Leggi tuttoFrancesca La Mantia, insegnante di origini palermitane, riesce nel suo libro “Una divisa per Nino – Il fascismo narrato… Leggi tutto »
Leggi tuttoRestare in casa per evitare il contagio da Covid-19, la sua diffusione e il tracollo del settore sanitario è… Leggi tutto »
Leggi tuttoTanti anni sono passati da quel maledetto mercoledì di marzo in cui, durante le riprese del film cult Il Corvo… Leggi tutto »
Leggi tuttoPalazzo Butera, la cui struttura risale al 1692, si erge nel cuore dello storico quartiere palermitano della Kalsa. A volere… Leggi tutto »
Leggi tuttoSeppure racchiudere la sua straordinarietà in un articolo sia una sfida contro le parole, proviamo a ripercorrere le tappe più… Leggi tutto »
Leggi tuttoPalermo, anno 1935. Il cinque di marzo nasceva Letizia Battaglia, fotografa e fotoreporter di calibro internazionale, muro portante della denuncia… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn un contesto in cui ogni aspetto delle nostre vite quotidiane sembra essere impregnato dalla tecnologia, l’arte sta al passo… Leggi tutto »
Leggi tuttoPrende il nome di “Intimate Strangers” la nuova mostra di Susan Meiselas, ospitata dal Centro Internazionale di fotografia, presso i… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnna Maria Selini giornalista freelance classe ’76 nata a Bergamo, nell’ottobre 2019 pubblica “Vittorio Arrigoni – Ritratto di un utopista”… Leggi tutto »
Leggi tuttoGrosseto, correva l’anno 2015: il quattro gennaio, a cinquantanove anni, Pino Daniele – all’anagrafe Giuseppe Daniele – veniva colpito da… Leggi tutto »
Leggi tutto