Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Roberta Restivo

Palermo Si Cunta 

Palazzo Costantino, da antica dimora nobiliare a edificio abbandonato

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Roberta Restivo Arte

Sorge nel cuore di Palermo il maestoso palazzo Costantino, testimonianza del passato barocco della città, realizzato nel ‘700 su una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Torna fruibile il Parco d’Orleans, boom di visitatori per la riapertura

18 Settembre 202118 Settembre 2021 Roberta Restivo Sicilia

Dopo quattro anni di chiusura torna fruibile il Parco d’Orleans. Boom di visitatori per l’unico giardino ornitologico d’Italia. Lo scorso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiumara d’arte, il museo all’aperto più grande d’Europa

7 Agosto 20217 Agosto 2021 Roberta Restivo Arte, Sicilia

Fiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda… Leggi tutto »

Leggi tutto
trinacria
Palermo Si Cunta 

Trinacria, il simbolo della Sicilia tra mito, storia e leggenda

20 Febbraio 202120 Marzo 2023 Roberta Restivo Sicilia, Storia

Presente nella bandiera dell’Isola di Man e in quella della Sicilia, il simbolo della trinacria porta con sé una storia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Direttamente dal Gattopardo, Villa Boscogrande e il suo maestoso splendore

19 Dicembre 202031 Dicembre 2021 Roberta Restivo Storia

Abitazione signorile dal fascino e dall’eleganza senza tempo, scelta da Luchino Visconti come location per alcune scene del celebre film… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

A Palermo arriva la mostra su Banksy, “ritratto di ignoto”

3 Ottobre 20201 Maggio 2021 Roberta Restivo Arte, Mostre

  Dalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist. Oltre cento opere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Concerti, cinema, spettacoli ed eventi. L’era in cui si balla a distanza

13 Giugno 20201 Maggio 2021 Roberta Restivo Coronavirus, Italia

  Cosa succede agli eventi che vivono di masse e socialità condivisa? Le regole di distanza anticovid potrebbero schiacciarli economicamente.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’artista palermitano TvBoy e il suo omaggio a Falcone

24 Maggio 20201 Luglio 2022 Roberta Restivo Arte, Mafie

  Come non ricordare il bacio tra Di Maio e Salvini raffigurato nel murales apparso nel luglio del 2018 in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Una divisa per Nino”, il racconto necessario di Francesca La Mantia

3 Maggio 20201 Maggio 2021 Roberta Restivo Libri, Storia

  Francesca La Mantia, insegnante di origini palermitane, riesce nel suo libro “Una divisa per Nino – Il fascismo narrato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Convivenza forzata e violenze domestiche: chi chiamare nell’area di Palermo

19 Aprile 20201 Maggio 2021 Roberta Restivo Sicilia

  Restare in casa per evitare il contagio da Covid-19, la sua diffusione e il tracollo del settore sanitario è… Leggi tutto »

Leggi tutto
brandon lee
Eco Culturale 

Brandon Lee, il suo ricordo sarà «per sempre»

31 Marzo 202018 Marzo 2022 Roberta Restivo Cinema

Tanti anni sono passati da quel maledetto mercoledì di marzo in cui, durante le riprese del film cult Il Corvo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La storia a lieto fine di Palazzo Butera

29 Marzo 202028 Aprile 2022 Roberta Restivo Arte

Palazzo Butera, la cui struttura risale al 1692, si erge nel cuore dello storico quartiere palermitano della Kalsa. A volere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Battiato, il «maestro» senza tempo

23 Marzo 202023 Dicembre 2022 Roberta Restivo Musica

Seppure racchiudere la sua straordinarietà in un articolo sia una sfida contro le parole, proviamo a ripercorrere le tappe più… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’instancabile ricerca di Letizia Battaglia

4 Marzo 20205 Marzo 2022 Roberta Restivo Fotografia

Palermo, anno 1935. Il cinque di marzo nasceva Letizia Battaglia, fotografa e fotoreporter di calibro internazionale, muro portante della denuncia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo ospita l’arte di Michelangelo Merisi: un tuffo dentro la “Caravaggio Experience”

16 Febbraio 202023 Aprile 2022 Roberta Restivo Arte, Mostre

In un contesto in cui ogni aspetto delle nostre vite quotidiane sembra essere impregnato dalla tecnologia, l’arte sta al passo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Gli “intimi estranei” di Susan Meiselas in mostra ai Cantieri Culturali

2 Febbraio 202023 Aprile 2022 Roberta Restivo Fotografia, Mostre

Prende il nome di “Intimate Strangers” la nuova mostra di Susan Meiselas, ospitata dal Centro Internazionale di fotografia, presso i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Vik: il racconto della sua “utopia” nel libro di Anna Maria Selini

1 Febbraio 202023 Aprile 2022 Roberta Restivo Libri

Anna Maria Selini giornalista freelance classe ’76 nata a Bergamo, nell’ottobre 2019 pubblica “Vittorio Arrigoni – Ritratto di un utopista”… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinque anni senza Pino

4 Gennaio 202024 Marzo 2022 Roberta Restivo Musica

Grosseto, correva l’anno 2015: il quattro gennaio, a cinquantanove anni, Pino Daniele – all’anagrafe Giuseppe Daniele – veniva colpito da… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by