Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Martina Sardo

Attualità 

Il Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo. Cambiare tutto per non cambiare niente?

28 Settembre 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Commissione europea, Immigrazione, Unione Europea

    Il 23 settembre la Commissione europea ha presentato un nuovo Patto sul sistema di accoglienza e di gestione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Ebru Timtik e la misura della democrazia

31 Agosto 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Diritti, Turchia

    La morte dell’avvocatessa turca impegnata nella tutela dei diritti umani ci ricorda che uno Stato che non protegge… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Migranti e nuovi contagi, il maxi-processo all’immigrazione tunisina

5 Agosto 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Immigrazione, Italia

    Quanto è fondato il legame tra migrazioni e nuovi contagi? Perché i migranti scappano dalle strutture di accoglienza?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Carta delle Nazioni Unite compie 75 anni. Cosa resta di un “miracolo”

26 Giugno 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Nazioni Unite

    Il 26 giugno 1945, gli Stati della comunità internazionale firmavano la Carta di San Francisco, definendo i fini… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Approvato il Decreto Scuola, da oggi lo sciopero dei sindacati

8 Giugno 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Italia, Scuola

    Dopo l’approvazione del Decreto Azzolina, i sindacati rivendicano compatti un provvedimento organico e con maggiori risorse economiche. Sulla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Un’app contro il cambiamento climatico. La scommessa di Kokue

5 Giugno 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Ambiente, ONG, Tecnologia

    Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, la storia di quattro giovani cooperanti italiani che stanno sviluppando un’app per l’implementazione dell’agroecologia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Regolarizzazione migranti: visibili “a tempo determinato”

15 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Diritti, Immigrazione

    «Da oggi, gli invisibili saranno meno invisibili. Lo Stato è più forte del caporalato». Così, una commossa Teresa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Egitto, sulla morte di Shady Habash l’ombra del regime di Al-Sisi

5 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Diritti, Egitto

    La morte sospetta (l’ennesima) del fotografo e regista ventiquattrenne Shady Habash, avvenuta lo scorso venerdì nel carcere di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Emergenza o stato di guerra? I rischi per le libertà fondamentali

2 Aprile 202018 Maggio 2021 Martina Sardo Diritti

  Che la fine della pandemia possa costringerci, tra le altre cose, ad una resa dei conti con il dilagare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Tregua in Siria, qual è il prezzo del cessate il fuoco?

12 Marzo 202028 Aprile 2022 Martina Sardo Siria

Lo scorso 5 marzo, a seguito dei recenti drammatici sviluppi della crisi siriana, il Presidente russo Vladimir Putin e quello… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Brexit: una rivincita per la difesa comune europea?

6 Febbraio 202023 Aprile 2022 Martina Sardo Regno Unito, Unione Europea

Lo scorso 31 gennaio, allo scoccare della mezzanotte (ora di Bruxelles), il Regno Unito ha detto addio all’UE, calando formalmente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Texas come un vecchio western: le leggi sulle armi da fuoco

23 Gennaio 202024 Marzo 2022 Martina Sardo Stati Uniti

«Vite umane sono state salvate da eroi e grazie alle leggi del Texas che gli permettono di avere armi con… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer
  • I volti di Dracula, dal romanzo al cinema fino alla crudele realtà
  • Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working
  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by