Assemblea generale ONU, diplomazia a distanza
Sovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima… Leggi tutto »
Leggi tuttoSovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima… Leggi tutto »
Leggi tuttoSebbene tutti ricorderemo il 2020 come l’anno della pandemia, quest’anno sarà stato anche un momento di riflessione globale sul… Leggi tutto »
Leggi tuttoA due giorni da una tragica esplosione dalle circostanze ancora poco chiare, il Libano si ritrova ad affrontare… Leggi tutto »
Leggi tuttoNella storia dell’Impero italiano in Africa ci sono pagine scomode da raccontare ed è nel nesso tra razzismo… Leggi tutto »
Leggi tuttoPerché le reazioni di molte aziende e di soggetti di peso dell’industria culturale alle proteste antirazziste non sono la spia… Leggi tutto »
Leggi tuttoSubalternità ed egemonia: due elementi del pensiero di Gramsci ancora capaci di illuminare la nostra contemporaneità. Tra tutti… Leggi tutto »
Leggi tuttoProsegue la guerra dell’informazione tra Stati Uniti e Cina, tra accuse reciproche e tesi controverse sull’origine e sulle responsabilità della… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo lunghe trattative, l’Eurogruppo (l’organo che riunisce i ministri dell’economia e delle finanze dei paesi dell’eurozona) ha trovato un… Leggi tutto »
Leggi tuttoGovernare attraverso l’uso esclusivo di decreti, sciogliere il Parlamento, cambiare o sospendere leggi in vigore, bloccare le elezioni, incarcerare fino… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi giorni dall’annuncio dell’OMS, che ha dichiarato quella da coronavirus una pandemia globale, la situazione a livello internazionale sta… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl risultato del Super Tuesday è chiaro quanto inaspettato. Dopo un inizio di campagna elettorale calante, con tutti i giornali… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl mondo non sta cambiando a causa del climate change: questo, in estrema sintesi, è il messaggio di Naomi Seibt,… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe primarie del Partito Democratico che eleggeranno lo sfidante di Donald Trump alle prossime presidenziali di quest’anno entrano nel vivo.… Leggi tutto »
Leggi tuttoSono passate due settimane dalla morte di Qassem Soleimani, comandante delle forze Quds delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran, ucciso nei pressi… Leggi tutto »
Leggi tuttoA quattro giorni dalla morte del generale delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran Qasem Soleimani, in seguito all’attacco americano avvenuto nei pressi… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – A pochi mesi di distanza dalle elezioni dello scorso luglio, il clima politico in Grecia sembra… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Era da mesi che nessuno ne parlava, al punto che in molti li davano ormai per… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Se l’ultima bozza di accordo per la Brexit avesse ricevuto l’approvazione del Parlamento britannico, oggi il… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa alcuni giorni, più o meno da quando l’ex premier Enrico Letta ha affrontato il tema in un’intervista su Repubblica,… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – La risoluzione del Parlamento europeo intitolata “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” e approvata… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – L’attacco di sabato scorso agli impianti petroliferi di Aramco, l’azienda statale saudita di idrocarburi, ha ulteriormente… Leggi tutto »
Leggi tutto