Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Francesco Puleo

Attualità 

Assemblea generale ONU, diplomazia a distanza

1 Ottobre 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Coronavirus, Nazioni Unite

    Sovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Razzismo e Illuminismo, gemelli diversi

23 Settembre 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Filosofia, Razzismo

  Sebbene tutti ricorderemo il 2020 come l’anno della pandemia, quest’anno sarà stato anche un momento di riflessione globale sul… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Esplosione al porto di Beirut, il Libano è in ginocchio

6 Agosto 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Libano, Medio Oriente

    A due giorni da una tragica esplosione dalle circostanze ancora poco chiare, il Libano si ritrova ad affrontare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Il colonialismo italiano, storia di fantasmi e di rimozioni

29 Luglio 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Colonialismo, Italia, Razzismo

    Nella storia dell’Impero italiano in Africa ci sono pagine scomode da raccontare ed è nel nesso tra razzismo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La presunta dittatura del politicamente corretto

1 Luglio 202023 Novembre 2021 Francesco Puleo Razzismo

Perché le reazioni di molte aziende e di soggetti di peso dell’industria culturale alle proteste antirazziste non sono la spia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Gramsci oltre Gramsci?

11 Giugno 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Postcolonialismo, Studi subalterni

    Subalternità ed egemonia: due elementi del pensiero di Gramsci ancora capaci di illuminare la nostra contemporaneità. Tra tutti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Trump, la Cina e la guerra dell’informazione

13 Maggio 20206 Giugno 2021 Francesco Puleo Cina, Coronavirus, Stati Uniti

Prosegue la guerra dell’informazione tra Stati Uniti e Cina, tra accuse reciproche e tesi controverse sull’origine e sulle responsabilità della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Eurogruppo, l’Europa trova l’accordo

10 Aprile 20201 Maggio 2021 Francesco Puleo Coronavirus, Unione Europea

  Dopo lunghe trattative, l’Eurogruppo (l’organo che riunisce i ministri dell’economia e delle finanze dei paesi dell’eurozona) ha trovato un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Ungheria: pieni poteri a Orbán

31 Marzo 202028 Aprile 2022 Francesco Puleo Coronavirus, Ungheria

Governare attraverso l’uso esclusivo di decreti, sciogliere il Parlamento, cambiare o sospendere leggi in vigore, bloccare le elezioni, incarcerare fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Coronavirus, non tutto il mondo è paese

16 Marzo 202028 Aprile 2022 Francesco Puleo Coronavirus

A pochi giorni dall’annuncio dell’OMS, che ha dichiarato quella da coronavirus una pandemia globale, la situazione a livello internazionale sta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Super Tuesday, la gara entra nel vivo

5 Marzo 202028 Aprile 2022 Francesco Puleo Stati Uniti

Il risultato del Super Tuesday è chiaro quanto inaspettato. Dopo un inizio di campagna elettorale calante, con tutti i giornali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Naomi Seibt, l’anti-Greta?

2 Marzo 202028 Aprile 2022 Francesco Puleo Ambiente, Germania

Il mondo non sta cambiando a causa del climate change: questo, in estrema sintesi, è il messaggio di Naomi Seibt,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’America che sfida Trump

12 Febbraio 202023 Aprile 2022 Francesco Puleo Elezioni, Stati Uniti

Le primarie del Partito Democratico che eleggeranno lo sfidante di Donald Trump alle prossime presidenziali di quest’anno entrano nel vivo.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Iran, il conflitto non si arresta

17 Gennaio 202024 Marzo 2022 Francesco Puleo Iran

Sono passate due settimane dalla morte di Qassem Soleimani, comandante delle forze Quds delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran, ucciso nei pressi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La guerra alle porte?

7 Gennaio 202024 Marzo 2022 Francesco Puleo Iran, Medio Oriente

A quattro giorni dalla morte del generale delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran Qasem Soleimani, in seguito all’attacco americano avvenuto nei pressi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Grecia sta diventando un regime autoritario?

21 Novembre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Grecia

Di Francesco Puleo – A pochi mesi di distanza dalle elezioni dello scorso luglio, il clima politico in Grecia sembra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il primo anniversario dei gilet gialli

18 Novembre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Francia

Di Francesco Puleo – Era da mesi che nessuno ne parlava, al punto che in molti li davano ormai per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Niente Brexit ad Halloween

31 Ottobre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Brexit, Regno Unito, Unione Europea

Di Francesco Puleo – Se l’ultima bozza di accordo per la Brexit avesse ricevuto l’approvazione del Parlamento britannico, oggi il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Voto ai sedicenni: largo ai giovani

8 Ottobre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Italia

Da alcuni giorni, più o meno da quando l’ex premier Enrico Letta ha affrontato il tema in un’intervista su Repubblica,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

E allora il PCI?

26 Settembre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Storia, Unione Europea

Di Francesco Puleo – La risoluzione del Parlamento europeo intitolata “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” e approvata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Atto di guerra?

19 Settembre 201923 Marzo 2022 Francesco Puleo Arabia Saudita, Medio Oriente

Di Francesco Puleo – L’attacco di sabato scorso agli impianti petroliferi di Aramco, l’azienda statale saudita di idrocarburi, ha ulteriormente… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by