Didattica online: le classi virtuali funzionano?
In Corrispondenza alla sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Corrispondenza alla sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’opera d’arte, sin dagli albori, veniva concepita in relazione a una data collocazione: una caverna, una chiesa, un’abitazione privata… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl DPCM del 9 Marzo 2020 parla chiaro: “Bisogna restare a casa”, escludendo le situazioni di impellente necessità quali i… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’identità del disabile è cambiata con il trascorrere del tempo: da uomo mandato sulla terra come punizione degli dei a… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ difficile redigere un bilancio comprensivo di tutti gli accadimenti di questo decennio appena giunto al termine, rocambolesco e intenso:… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa demolizione di antiche costruzioni, statue, sculture, siti archeologici, dunque la cancellazione delle tracce del passato, non sono episodi nuovi… Leggi tutto »
Leggi tuttoCorreva l’anno 1519: moriva ad Amboise un uomo, un artista, uno scienziato, un inventore il cui nome era Leonardo Da… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – Sappiamo – bene o male – tutti come biologicamente funziona l’occhio umano: esattamente come una macchina… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – «La bellezza è la sola qualità che ci rende uomini fin dalla nascita. Un corpo, un… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – Il 2018 è l’anno del capoluogo siciliano: Palermo, infatti, non solo si è affermata come Capitale… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – Attraverso l’immagine, sin dalle origini di essa, l’uomo – a partire dal primitivo sino a giungere all’artista… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – XXI secolo: quali erano le prospettive riguardo questo centenario? Lo stesso numero progressivo 2000 è stato… Leggi tutto »
Leggi tutto1917: un semplice, quotidiano Orinatoio irrompe nel mondo dell’arte, frutto del genio carismatico di Marcel Duchamp, sprezzante filosofo dal taglio… Leggi tutto »
Leggi tutto