Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Social

Eco Culturale 

Buongiorno dai social! Quanto di tutto questo ci rappresenta?

11 Settembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Social

  La signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

“Parler”, Trump potrebbe sceglierlo come sostituto di Twitter

7 Agosto 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Social

Parler, il social network che sfida Facebook e Twitter in nome della “libertà d’espressione”, è il nuovo rifugio della destra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Instagram, lo specchio postmoderno di Dorian Gray

26 Giugno 202024 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Social

Oggi il nostro “ritratto di Dorian Gray” sono i social dove più ci guardiamo, più ci guardano, e più le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Tommie Lindh, storia di un martire nato per propaganda

10 Giugno 20201 Luglio 2022 Marco Cerniglia Social

Tommie Lindh, giovane svedese ucciso a coltellate da un sudanese, è diventato un martire dell’estrema destra in Europa. Ma come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Noi, i ragazzi dello zoo di MSN: i reietti new age

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Social, Tecnologia

  Dirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

CovidArt, dall’isolamento rinasce la bellezza

28 Marzo 202028 Aprile 2022 Federica Agrò Arte, Social

La quarantena è un fatto. Questa condizione, così come il distanziamento sociale (la necessità di tenerci almeno ad un metro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Meme, lo Xanax contro l’ansia da coronavirus

14 Marzo 202028 Aprile 2022 Silvia Scalisi Coronavirus, Social

«Ridiamoci su»: quante volte in questi giorni abbiamo letto questo messaggio sui nostri cellulari, magari in un gruppo Whatsapp, o… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La responsabilità dei social durante la quarantena

14 Marzo 202018 Giugno 2022 Simona Di Gregorio Coronavirus, Social

Il primo giorno fu caos e sconforto. Il virus dall’Oriente è arrivato in Occidente. È arrivato a casa nostra con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

«Giordano Furioso», paladino dell’ignoranza

2 Novembre 201923 Marzo 2022 Virginia Monteleone Social

Di Virginia Monteleone – E anche questo Halloween è passato, tra chi lo ha festeggiato mascherato da mostro mangiando dolci… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Oggi li chiamano Influencer, ieri li chiamavano Messia

5 Ottobre 201923 Marzo 2022 Erica Barra Religioni, Social

Di Erica Barra – Attraverso un rapido excursus si potrebbe avanzare una teoria a tratti azzardata ma che in parte… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Una cartolina (segnaletica) dell’Italia

6 Agosto 201922 Marzo 2022 Maddalena Tomassini Social

Di Maddalena Tomassini – Cesare Battisti, Carola Rackete, Gabriel Christian Natale Hjorth non potrebbero essere più diversi: un terrorista italiano,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Calcio e social, la nuova combinazione vincente

31 Marzo 201911 Gennaio 2022 Daniele Compagno Calcio, Social

Di Daniele Compagno – Nel secolo scorso i luoghi dove discutere e parlare di calcio erano i bar, le piazze,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Censurati su facebook: la vetrina allestita di Salvini

24 Febbraio 20195 Gennaio 2022 Ester Di Bona Social

Di Ester Di Bona – Finalmente le persone hanno un punto dove riversare complimenti, frustrazioni, rabbia, gioia, congratulazioni e offese:… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Morire per un selfie: storia di un trend agghiacciante

8 Dicembre 20184 Gennaio 2022 Redazione Fotografia, Social

Da Inchiostro Virtuale Di Maria Gabriella Depalo – L’ultimo (triste) episodio, appena qualche giorno fa: una donna è caduta dal balcone… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La principessa che la scarpetta non la perde, ma la vende: c’era una volta Chiara Ferragni

9 Settembre 20181 Maggio 2021 Redazione Social

Di Dania Butticè – Cenerentola 2.0 è lei, Chiara Ferragni, la fashion blogger italiana più famosa al mondo, mamma di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Attenti all’arte

21 Aprile 20181 Maggio 2021 Alessia Bonura Arte, Social

Di Alessia Bonura – XXI secolo: quali erano le prospettive riguardo questo centenario? Lo stesso numero progressivo 2000 è stato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il Caffè e l’Opinione | Perché la comunicazione (nell’era social) è la fine della politica

26 Gennaio 20181 Maggio 2021 Redazione Social

Di Simone Bonzano – “Il dogma dell’austerità tedesca va superato”. Così il vice-Presidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo del Movimento 5… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Inchiostro Virtuale | Alimentazione 2.0: quando i social la fanno da padrone

29 Ottobre 20171 Maggio 2021 Redazione Social

Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto del cibo: a partire dalle… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by