Bowie By Sukita, la mostra sul Duca Bianco a Palermo
Da questo week end è possibile visitare la sorprendente mostra fotografica sul Duca Bianco, il mitico David Bowie, a
Leggi tuttoDa questo week end è possibile visitare la sorprendente mostra fotografica sul Duca Bianco, il mitico David Bowie, a
Leggi tuttoDalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist. Oltre cento opere
Leggi tuttoIn un contesto in cui ogni aspetto delle nostre vite quotidiane sembra essere impregnato dalla tecnologia, l’arte sta al passo
Leggi tuttoPrende il nome di “Intimate Strangers” la nuova mostra di Susan Meiselas, ospitata dal Centro Internazionale di fotografia, presso i
Leggi tuttoLe iniziative per ricordare le atrocità della Shoah non sono mai abbastanza; al contrario, più si va avanti negli anni,
Leggi tuttoCorreva l’anno 1519: moriva ad Amboise un uomo, un artista, uno scienziato, un inventore il cui nome era Leonardo Da
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – Palazzo Zingone a Palermo, tra le sue volte a schifo (o a specchio) affrescate, apre
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – La Bodies Exhibition ha aperto le porte anche a Palermo il 19 aprile nella magnifica
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Essere siciliani è un viaggio lungo una vita. Nascere in Sicilia porta a vedere il mondo attraverso
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Siamo entrati a pieno ritmo in questo 2019, anno di novità e cambiamenti. Ogni anno ognuno
Leggi tuttoInaugurata sabato 18 febbraio “Rotte Mediterranee” presso gli spazi dello Zisa Arti Contemporanee (Zac) di Palermo, la mostra che raccoglie
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – Palermo – 14 Ottobre 2016 – la mostra “Icons” di Steve McCurry apre le sue
Leggi tuttoLa collaborazione tra il PAC di Milano e lo ZAC di Palermo renderà possibile la mostra che raccoglie le opere
Leggi tuttoSe si potesse trovare un periodo rappresentativo della storia dell’arte siciliana si dovrebbe fare riferimento a una infinita letteratura fatta
Leggi tutto