L’assuefazione ai morti in mare e l’odio che resta a galla
Di Giulia Vicari – Centocinquanta. 150 il numero di morti nel Mediterraneo e, secondo le prime stime, sarebbe il naufragio
Leggi tuttoDi Giulia Vicari – Centocinquanta. 150 il numero di morti nel Mediterraneo e, secondo le prime stime, sarebbe il naufragio
Leggi tuttoDi Clara Geraci – Se oggi il naufragio dell’umanità avesse confini, sarebbero le mura e i fili spinati dei campi
Leggi tuttoDi Giulia Vicari – La vicenda della Sea Watch 3 e del suo capitano Carola Rackete, continua ad essere nell’occhio
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Il vicepremier Luigi Di Maio, all’indomani delle centinaia di morti in mare – 117 annegati dopo
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Partito da Palermo il sussulto contro il “decreto Sicurezza” promosso dal ministro dell’Interno Matteo Salvini –
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Panacea, nel mito greco, rappresentava la personificazione della guarigione universale e onnipotente. Oggi il termine indica
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Tante le novità contenute nei due decreti approvati dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana. Salvini:
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Democrazia illiberale. Semanticamente parlando, un ossimoro. Da un punto di vista empirico, una realtà in continua crescita
Leggi tutto“Sapete che fine ha fatto Samia Yusuf Omar?”: queste le parole con cui Abdi Bile, medaglia d’oro ai Mondiali
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – È di appena qualche giorno fa la notizia dell’ennesimo naufragio al largo delle coste libiche: l’Unchr
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Tra scaramucce, ilarità e minacce di veti, alle 5 del mattino di venerdì scorso arriva il
Leggi tuttoDopo uno sballottamento durato una settimana, la Lifeline, l’imbarcazione dell’ong tedesca Mission Lifeline, è approdata con circa 200 migranti a
Leggi tuttoSi sta riaccendendo il dibattito intorno alle questioni che stanno alla base del fenomeno migratorio e sulle quali si interrogano
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Disponiamo di ben poche armi per contrastare la speculazione su un problema sociale che si trasforma
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – La crisi diplomatica scaturita dal caso della nave Aquarius tra Francia e Italia sembra essere in
Leggi tuttoDi Augusto Manzanal Ciancaglini – Gli ultimi eventi nel suo ambiente naturale spingono l’Italia a fare l’opposto del premeditato isolamento del suo nuovo
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – In Ungheria si respira uno spregiudicato nazionalismo, da tempo osservato e tollerato dall’Unione europea, stabile finanziatrice
Leggi tuttoIl regolamento di Dublino stabilisce, sulla base di alcuni criteri, quale paese dell’Unione europea debba esaminare una domanda di
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Il passaggio cruciale attraverso la Libia segna la vita di moltissimi migranti che provano a raggiungere l’Europa. Dall’approvazione
Leggi tuttoEnnesima polemica sul fronte dei migranti. Ad avanzare pretese, questa volta, sono i paesi Visegrad (Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e
Leggi tuttoIn quest’ultimo episodio di Muri d’Europa , sposteremo la nostra analisi nella rotta balcanica, che vede la Turchia, la Grecia
Leggi tutto