Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Migrazioni

Attualità 

L’assuefazione ai morti in mare e l’odio che resta a galla

26 Luglio 201922 Marzo 2022 Giulia Vicari Italia, Migrazioni

Di Giulia Vicari – Centocinquanta. 150 il numero di morti nel Mediterraneo e, secondo le prime stime, sarebbe il naufragio

Leggi tutto
Stay Human 

Nella Libia dei lager muore l’umanità

24 Luglio 201922 Marzo 2022 Clara Geraci Africa, Libia, Migrazioni

Di Clara Geraci – Se oggi il naufragio dell’umanità avesse confini, sarebbero le mura e i fili spinati dei campi

Leggi tutto
Attualità 

L’olandese volante sui mari italiani

1 Luglio 201922 Marzo 2022 Giulia Vicari Italia, Migrazioni

Di Giulia Vicari – La vicenda della Sea Watch 3 e del suo capitano Carola Rackete, continua ad essere nell’occhio

Leggi tutto
Stay Human 

Il dramma dei migranti: è colpa dei Francesi. Ma davvero?

23 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Daniele Monteleone Francia, Migrazioni

Di Daniele Monteleone – Il vicepremier Luigi Di Maio, all’indomani delle centinaia di morti in mare – 117 annegati dopo

Leggi tutto
Stay Human 

L’insurrezione dei «traditori» della patria

9 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Daniele Monteleone Migrazioni

Di Daniele Monteleone – Partito da Palermo il sussulto contro il “decreto Sicurezza” promosso dal ministro dell’Interno Matteo Salvini –

Leggi tutto
Stay Human 

Problema sicurezza: panacea di tutti i mali in un’Italia alla deriva

28 Novembre 20184 Gennaio 2022 Sara Sucato Migrazioni

Di Sara Sucato – Panacea, nel mito greco, rappresentava la personificazione della guarigione universale e onnipotente. Oggi il termine indica

Leggi tutto
Attualità 

Il Decreto Salvini e il giro di vite sull’immigrazione

1 Ottobre 20183 Gennaio 2022 Antinea Pasta Migrazioni

Di Antinea Pasta – Tante le novità contenute nei due decreti approvati dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana. Salvini:

Leggi tutto
Stay Human 

La democrazia illiberale di Viktor Orbán: è giunta la fine dei diritti civili?

5 Settembre 20181 Maggio 2021 Sara Sucato Migrazioni

Di Sara Sucato – Democrazia illiberale. Semanticamente parlando, un ossimoro. Da un punto di vista empirico, una realtà in continua crescita

Leggi tutto
Storie di Sport 

Samia Yusuf Omar: sconfitta dal mare, ha vinto la gara più importante

5 Agosto 20181 Maggio 2021 Sara Sucato Libia, Migrazioni

  “Sapete che fine ha fatto Samia Yusuf Omar?”: queste le parole con cui Abdi Bile, medaglia d’oro ai Mondiali

Leggi tutto
Stay Human 

Le difficoltà di essere avvocato (e donna) in Libia: chi è Azza Maghur e perché ha a che fare con l’Italia

6 Luglio 20181 Maggio 2021 Silvia Scalisi Italia, Libia, Migrazioni

Di Silvia Scalisi – È di appena qualche giorno fa la notizia dell’ennesimo naufragio al largo delle coste libiche: l’Unchr

Leggi tutto
Attualità 

Consiglio Europeo: sui migranti la montagna Europa partorisce un topolino

2 Luglio 20187 Giugno 2022 Antinea Pasta Migrazioni, Unione Europea

Di Antinea Pasta – Tra scaramucce, ilarità e minacce di veti, alle 5 del mattino di venerdì scorso arriva il

Leggi tutto
Attualità 

Il caso Lifeline, pomo della discordia nell’Europa irresponsabile

28 Giugno 20181 Maggio 2021 Redazione Italia, Migrazioni, Unione Europea

Dopo uno sballottamento durato una settimana, la Lifeline, l’imbarcazione dell’ong tedesca Mission Lifeline, è approdata con circa 200 migranti a

Leggi tutto
Attualità 

L’esodo verso l’Europa: perché i migranti non prendono l’aereo?

25 Giugno 201830 Dicembre 2021 Redazione Migrazioni

Si sta riaccendendo il dibattito intorno alle questioni che stanno alla base del fenomeno migratorio e sulle quali si interrogano

Leggi tutto
Stay Human 

L’invasione che non c’è

20 Giugno 20181 Maggio 2021 Sara Sucato Italia, Migrazioni

Di Sara Sucato – Disponiamo di ben poche armi per contrastare la speculazione su un problema sociale che si trasforma

Leggi tutto
Attualità 

Tra Macron e Conte è tregua sui migranti, con Salvini un pò meno

18 Giugno 20181 Maggio 2021 Mario Montalbano Francia, Italia, Migrazioni

Di Mario Montalbano – La crisi diplomatica scaturita dal caso della nave Aquarius tra Francia e Italia sembra essere in

Leggi tutto
Attualità 

Tutte le strade portano al Mediterraneo

14 Giugno 20181 Maggio 2021 Redazione Africa, Migrazioni

Di Augusto Manzanal Ciancaglini – Gli ultimi eventi nel suo ambiente naturale spingono l’Italia a fare l’opposto del premeditato isolamento del suo nuovo

Leggi tutto
Attualità 

Aiuto umanitario? Non più nell’Ungheria di Orban

30 Maggio 20181 Maggio 2021 Daniele Monteleone Migrazioni

Di Daniele Monteleone – In Ungheria si respira uno spregiudicato nazionalismo, da tempo osservato e tollerato dall’Unione europea, stabile finanziatrice

Leggi tutto
Stay Human 

Dublino, la pietra miliare del sistema di asilo

7 Dicembre 20171 Maggio 2021 Martina Costa Migrazioni, Unione Europea

  Il regolamento di Dublino stabilisce, sulla base di alcuni criteri, quale paese dell’Unione europea debba esaminare una domanda di

Leggi tutto
Stay Human 

I migranti bloccati in Libia: atroci sofferenze e violenze prima del rimpatrio

6 Dicembre 20171 Maggio 2021 Daniele Monteleone Libia, Migrazioni

Di Daniele Monteleone – Il passaggio cruciale attraverso la Libia segna la vita di moltissimi migranti che provano a raggiungere l’Europa. Dall’approvazione

Leggi tutto
Attualità 

“Che l’Italia chiuda i porti”, la provocazione sui migranti proveniente dall’Est

24 Luglio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Migrazioni

Ennesima polemica sul fronte dei migranti. Ad avanzare pretese, questa volta, sono i paesi Visegrad (Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e

Leggi tutto
Eco Culturale 

Turchia terra di mezzo

22 Giugno 20177 Giugno 2022 Martina Costa Migrazioni, Turchia

In quest’ultimo episodio di Muri d’Europa , sposteremo la nostra analisi nella rotta balcanica, che vede la Turchia, la Grecia

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa
  • La settimana trionfale del Palermo
  • TWAIL, il diritto internazionale dal punto di vista del “Terzo Mondo”
  • Watergate, 50 anni fa lo scandalo che sconvolse gli Stati Uniti
  • La questione dei disturbi specifici di apprendimento. Quale futuro dopo la scuola?
  • Violenza economica, la faccia poco nota della violenza di genere

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by