Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Adriana Brusca

Attualità 

Coronavirus, l’Europa chiude le frontiere

19 Marzo 202028 Aprile 2022 Adriana Brusca Coronavirus, Unione Europea

Il Trattato di Schengen, firmato il 14 giugno 1985 da Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi – sostanzialmente, dunque,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Trump, eterna incognita: il via all’impeachment non scalfisce i suoi consensi

23 Dicembre 201923 Marzo 2022 Adriana Brusca Stati Uniti, Ucraina

Di Adriana Brusca – Donald Trump ha già fatto discutere a lungo, negli scorsi anni, per il suo comportamento decisamente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cannabis light: così parlò la Cassazione

3 Giugno 201918 Marzo 2022 Adriana Brusca Diritti

Di Adriana Brusca – In queste ore non cessa il dibattito in merito alla sentenza emessa dalle Sezioni Unite Penali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

A cosa ci è servito l’ultimo Consiglio europeo del 2018?

17 Dicembre 20184 Gennaio 2022 Adriana Brusca Brexit, Unione Europea

Di Adriana Brusca – Il Consiglio europeo, composto dai capi di Stato e di governo degli Stati membri, dal suo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Quel sogno di un’antimafia transnazionale

1 Novembre 20184 Gennaio 2022 Adriana Brusca Mafie, Nazioni Unite

In mancanza di norme cogenti appartenenti al diritto consuetudinario nell’ambito della cooperazione giudiziaria internazionale, tale materia è regolata da fonti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Meral Aksener: quando la leadership resiste alle diseguaglianze

7 Settembre 20181 Maggio 2021 Adriana Brusca Turchia

Di Adriana Brusca – Alla base dell’apertura ufficiale dei negoziati di adesione della Turchia all’Unione Europea, vi era un’attenta valutazione,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Elezioni in Turchia: la partita a scacchi di Erdogan

7 Giugno 20181 Maggio 2021 Adriana Brusca Turchia

Di Adriana Brusca – Trascorsi quasi due anni dal tentato golpe del luglio 2016, il retaggio di questo evento cruciale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Obama, Trump e Netanyahu: un’evoluzione strategica per una politica comune

7 Febbraio 20181 Maggio 2021 Adriana Brusca Israele, Stati Uniti

Di Adriana Brusca – Al termine del primo anno di mandato del Presidente Donald J. Trump, la linea politica degli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Israele, una Nazione contesa tra le grandi potenze: le origini del legame con gli Usa

31 Gennaio 20181 Maggio 2021 Adriana Brusca Israele

Di Adriana Brusca – L’origine del legame tra Stati Uniti e Israele affonda le proprie radici in una trama complessa,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il disimpegno di Trump sul piano internazionale

13 Dicembre 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Stati Uniti

Trascorso poco meno di un anno dall’ascesa di Donald J. Trump alla Presidenza degli Stati Uniti d’America, lo scenario globale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Turchia: quando la religione diviene disgregazione

7 Novembre 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Religioni, Turchia

In occasione della conferenza OSCE-MED per il dialogo Euro-mediterraneo, tenutasi a Palermo nel mese di Ottobre, abbiamo voluto concentrare l’attenzione,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il Kurdistan iracheno, tra spinte indipendentiste ed equilibri internazionali

11 Ottobre 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Curdi

I curdi sono un gruppo etnico di matrice indoeuropea. La popolazione curda, che si aggira intorno ai trenta milioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il punto sul G20 di Amburgo

27 Luglio 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca

Di Adriana Brusca – Il 7 e l’8 Luglio scorso, i vertici esecutivi del G20 si sono riuniti ad Amburgo, in Germania. I… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Turchia dopo il referendum e le conseguenze di un presidenzialismo autocratico

25 Aprile 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Turchia

Dopo la vittoria del Presidente Erdogan al referendum, tenutosi il 16 Aprile, nuovi scenari si prefigurano per la politica turca,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’amministrazione Trump tra Canada e Messico

30 Marzo 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Stati Uniti

Il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump, già dalla sua campagna elettorale, sembra mostrare un profilo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

CWMUN 2017, corrispondenze in diretta da New York City

17 Marzo 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca

Di Adriana Brusca – L’Associazione Diplomatici è un’organizzazione non governativa con status consultivo e permanente nel Consiglio Economico e Sociale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Consiglio di Sicurezza: la (non) democraticità delle Nazioni Unite

9 Marzo 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca

Di Adriana Brusca – La Società delle Nazioni, prototipo delle Nazioni Unite e primo esperimento di organizzazione internazionale, era nata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Turchia: verso la Costituzione del Sultano Erdogan

15 Febbraio 20171 Maggio 2021 Adriana Brusca Turchia

Nel giugno del 2015, in occasione dell’ultima consultazione elettorale, il partito di Erdogan, l’Akp, aveva ottenuto oltre il 40% dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer
  • I volti di Dracula, dal romanzo al cinema fino alla crudele realtà
  • Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working
  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by