Storie di Sport

Formula Uno e MotoGP 2021, ripartono i campionati mondiali

Con le gare disputate ieri in Bahrain e in Qatar sono ripartiti i campionati mondiali di Formula Uno e MotoGP. Lewis Hamilton e di Maverick Vinales si aggiudicano i primi successi stagionali.


Dopo la tribolata stagione 2020, condizionata da rinvii e stravolgimenti di calendario e conclusasi con le gioie mondiali per Lewis Hamilton e Joan Mir, le discipline motoristiche confidano nel 2021 in un ritorno alla “normalità”. I campionati mondiali di Formula Uno e MotoGP hanno preso il via lo scorso weekend, con il primo appuntamento stagionale rispettivamente in Bahrain e in Qatar. 

Formula Uno, vittoria di Lewis Hamilton

Il gran premio del Bahrain, disputato sul Bahrain International Circuit di Sakhir, è stato vinto da Lewis Hamilton su Mercedes. Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, ha preceduto l’olandese della RedBull, Max Verstappen, autore della pole position nelle qualifiche del sabato; sul podio l’altra Mercedes di Valtteri Bottas. Le due Ferrari sono giunte al sesto e all’ottavo posto, rispettivamente con Charles Leclerc e Carlos Sainz. 

Per la scuderia di Maranello un inizio di stagione agrodolce, perché il gap rispetto alla Mercedes e alla RedBull sembra ancora ampio, soprattutto in gara. Non è andata di certo meglio agli ex ferraristi Vettel, Alonso e Raikkonen. Sebastian Vettel, con la sua Aston Martin, è giunto al quindicesimo posto, davanti soltanto alla Haas guidata dall’esordiente Mick Schumacher, figlio del mitico Michael, indimenticabile campione della scuderia di Maranello. 

Dignitoso l’undicesimo posto ottenuto da Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo, mentre Fernando Alonso, al rientro in Formula Uno dopo due anni di pausa, è stato costretto al ritiro per un guasto ai freni della sua Renault. La sensazione è che Lewis Hamilton e la Mercedes restino i principali favoriti per i titoli mondiali piloti e costruttori, con la RedBull di Verstappen nel ruolo di contendente principale. 

La stagione più lunga della storia della Formula Uno, con 23 gare in calendario, si concluderà il 12 dicembre (gran premio di Abu Dhabi) e potrebbe rivelarsi molto più equilibrata rispetto a quelle precedenti. 

MotoGP, vince Maverick Vinales 

A Doha, sul circuito di Losail, la prima gara dell’anno è stata vinta dal pilota spagnolo Maverick Vinales su Yamaha, davanti alle due Ducati del francese Johann Zarco e dell’italiano Francesco Bagnaia; appena giù dal podio il campione del mondo in carica Joan Mir sulla Suzuki. 

Sebbene non sia arrivata la vittoria finale, per la Ducati è stato un weekend emozionante, caratterizzato dalla pole position ottenuta da Bagnaia e dal record assoluto di velocità raggiunto da Zarco durante le prove del sabato con 362,4 km/h. Male invece gli altri piloti italiani, con Valentino Rossi giunto al dodicesimo posto, Franco Morbidelli al diciottesimo e Petrucci ritiratosi per una caduta al primo giro. I presupposti per una stagione all’insegna dell’equilibrio – come quella passata – ci sono tutti, specialmente se il rientro alle corse di Marc Marquez dovesse tardare ancora.

Se il mondiale MotoGP vivrà il secondo appuntamento già domenica prossima, sempre sul circuito di Losail, il secondo gran premio del campionato di Formula Uno si disputerà invece il 18 aprile sul circuito di Imola, in Emilia Romagna. 


Avatar photo

Francesco Polizzotto

Direttore editoriale di Eco Internazionale, responsabile "Storie di Sport". Tra le mie passioni segnalo la storia, il giornalismo ed il Milan. Sono strano, sono di destra ma ho anche dei difetti.