L’antifascismo cattolico di Vittoria Titomanlio
Di Francesca Rao – Vittoria Titomanlio nacque a Barletta il 22 aprile 1899. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, intraprese… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesca Rao – Vittoria Titomanlio nacque a Barletta il 22 aprile 1899. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, intraprese… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesca Rao – Nadia Gallico Spano nacque a Tunisi nel 1916, il 2 giugno, una data che ritroverà nella… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Le notizie relative alla vita ed all’operato di Laura Bianchini non sono molte, tuttavia presentano con… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Giuseppa Granà – Nata nel 1905 a San Quirico, frazione di Albareto in provincia di Parma, Angela Gotelli è… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Paolazzurra Polizzotto – Maria Nicotra Fiorini nacque a Catania il 6 luglio 1913 da Sebastiano e Serena Fiorini, di… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Elettra Pollastrini nacque a Rieti il 15 Luglio del 1908 da Giuseppa Arcieri e Guido Pollastrini.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Elisabetta Conci, comunemente conosciuta come Elsa la “pasionaria bianca”, nacque a Trento il 23 Marzo del… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Abruzzo, primi anni del secondo dopo guerra: una giovane donna, non ancora trentenne, si sposta su… Leggi tutto »
Leggi tuttoBianca Bianchi nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 31 luglio del 1914. Alla morte del padre si trasferì… Leggi tutto »
Leggi tuttoAdele Bei, una delle 21 “madri costituenti“, nacque a Cantiano il 4 Maggio del 1904. Sin dall’età adolescenziale mostrò profondo interesse per… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Maria De Unterrichter in Jervolino nasce a Ossana, in provincia di Trento, il 20 agosto del… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Nata nel 1907 a Caltagirone, Ottavia Penna Buscemi è figlia della nobiltà siciliana. Figlia di barone… Leggi tutto »
Leggi tuttoMaria Agamben Federici, partigiana e antifascista, è stata una delle ventuno Madri Costituenti. Nacque in Italia, precisamente a L’Aquila, il… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Simona Rizza – Conosciuta ai più col nome di battaglia Lola, Angiola Minella Molinari – una delle ventuno Donne… Leggi tutto »
Leggi tuttoRita Montagnana nacque a Torino nel 1895, in una famiglia di religione ebraica e socialista. Sin da piccola fu incoraggiata… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Gaia Garofalo – Teresa Noce è nata il 29 luglio nell’anno che dà il debutto al 20esimo secolo. Nella… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Alice Antonacci – Ci sono nomi che tutti conoscono e ricordano ed altri dei quali invece solo in pochi… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Spinelli – Lina Merlin, all’anagrafe Angelina Merlin, nasce a Pozzonovo, un paese della provincia di Padova il 15… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Francesca Rao – Il dossier dedicato alle Madri Costituenti è un approfondimento biografico che consentirà di scoprire la storia… Leggi tutto »
Leggi tuttoLeonilde Jotti, comunemente nota come Nilde Iotti, può essere considerata la madre della nostra Repubblica. Conseguita la laurea in lettere,… Leggi tutto »
Leggi tutto