Il bug comunicativo tra violenza e repressione delle parole
L’importanza delle parole, che normalmente la società riconosce, vacilla quando prevale la repressione delle parole, i tabù, e sulla spinta… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’importanza delle parole, che normalmente la società riconosce, vacilla quando prevale la repressione delle parole, i tabù, e sulla spinta… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere… Leggi tutto »
Leggi tuttoA più di dieci anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini, che ha dato inizio alla stagione delle Primavere Arabe, il delicato… Leggi tutto »
Leggi tuttoChe fine ha fatto il catalogo per corrispondenza portato alla luce da Anna Bonomi Bolchini sfogliato da una generazione di… Leggi tutto »
Leggi tuttoA poco più di un anno dall’insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden, analizziamo i risultati della sua politica estera,… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa guerra che bussa alle porte dell’Europa, in apparenza isola felice ma, in pratica, bel tappeto sotto cui nascondere le… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa crisi pandemica, capace di alterazioni sociali a tutti i livelli, subisce una nuova ondata di incertezza provocata dalla guerra… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi parla tanto di Kosovo in questi giorni, un Paese che fa ancora fatica a essere pienamente riconosciuto e che… Leggi tutto »
Leggi tuttoDalla pagina de L’Ora – Edizione straordinaria, un’intervista di Claudia Palazzo a Mario Corti, ex direttore del Servizio Russo della… Leggi tutto »
Leggi tuttoTutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:… Leggi tutto »
Leggi tuttoSanzioni, colloqui in Bielorussia, ma a fare l’esito della guerra è stata finora la resistenza ucraina. É l’alba del quinto… Leggi tutto »
Leggi tuttoA fine mese quasi duecento Paesi delle Nazioni Unite si riuniranno per inquadrare un accordo globale contro l’invasione della plastica… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Francia, insieme ai suoi partner europei e internazionali, ha annunciato nel corso di una conferenza stampa il ritiro dal… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa scelta di pronunciarsi in diretta streaming sui ricorsi di Polonia e Ungheria mostra la rilevanza che la Corte attribuisce… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia ha cambiato inevitabilmente il modo di viaggiare. Ci troviamo su terreno fertile per nuove idee progettuali? Il turismo… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn’analisi della protesta dei camionisti canadesi, uniti dietro la sigla del Freedom Convoy e contrari alle misure restrittive messe in… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo aver ottenuto più voti di qualsiasi candidato alla presidenza, Biden è ora uno dei presidenti più impopolari nella storia… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’iter di approvazione non è ancora concluso, la proposta della Commissione dovrà essere approvata dal Parlamento e Consiglio, e possiamo… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe abilità inscrivibili nelle “life skills” approdano nel Parlamento italiano per diventare temi centrali. L’insegnamento a scuola delle life skills… Leggi tutto »
Leggi tutto