Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Attualità

Attualità Esteri 

Vertice FOCAC 2021, vent’anni di relazione sino-africana

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Il Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Greta Beccaglia e l’insostenibile leggerezza dei violenti

2 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Daniele Monteleone Donne

Bisogna parlare di violenza, e non per partecipare al linciaggio pubblico contro i due tifosi che hanno infastidito la reporter… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Perché Facebook antepone ancora il profitto alla sicurezza

29 Novembre 20218 Marzo 2022 Rosalinda Accardi Stati Uniti, Tecnologia

Frances Haugen, ex dipendente di Facebook e autrice del leak di documenti dell’azienda, spiega perché il social privilegia i contenuti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Giornata contro la violenza sulle donne: oltre tutti i numeri

25 Novembre 202130 Novembre 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Donne

Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne e, come ogni anno, oltre al numero delle vittime,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Elezioni in Argentina, nuovi squilibri al potere

22 Novembre 202122 Novembre 2021 Marco Cerniglia America latina

Le elezioni di medio termine in Argentina hanno alterato equilibri esistenti dal 1983, anno della fine della dittatura. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Cop26, cosa è andato storto e perché è il momento di arrabbiarsi

18 Novembre 202118 Novembre 2021 Federica Agrò Ambiente

Non c’è più tempo per la delusione. Il mondo chiede di agire per essere salvato e i grandi stanno seduti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

COP26, l’accordo che poteva cambiare il mondo

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Martina Sardo Ambiente

Si è conclusa la COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow. L’accordo finale è al di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

No Green Pass, la voce intellettuale della protesta

11 Novembre 202111 Novembre 2021 Veronica Sciacca Coronavirus, Italia

Dal 15 ottobre in poi le proteste contro l’obbligo del Green Pass in diverse città italiane sono aumentate in maniera… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Elezioni in Bulgaria, le speranze per un paese instabile

7 Novembre 20217 Novembre 2021 Matilde Mancuso Bulgaria

Dopo due tentativi falliti, la Bulgaria riprova per la terza volta a formare un governo con le elezioni del 14… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Abbiamo più di 3783 motivi per non “sfilare” come gli Ebrei deportati

4 Novembre 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Coronavirus, Italia

Un numero, 3783, come un mantra, ripetuto e mostrato in pubblica piazza dai “deportati” No Pass che, talvolta, invece della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Taiwan ago della bilancia, cresce la tensione attorno al G20

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Marco Cerniglia Cina, Indo-pacifico

Mentre al G20 si torna a parlare di cambiamenti climatici, anche il clima politico sembra sempre più mutevole. E tutto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Cop26, a Glasgow si attendono azioni e meno «bla bla bla»

28 Ottobre 202118 Novembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente

La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici giunge a un appuntamento quasi “fatale”: tutti, soprattutto scienziati e attivisti, attendono… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Jair Bolsonaro è accusato di crimini contro l’umanità

24 Ottobre 202130 Ottobre 2021 Francesco Puleo America latina, Brasile

La Commissione parlamentare d’inchiesta ha accusato il presidente del Brasile Jair Bolsonaro di crimini contro l’umanità per la sua gestione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Marijuana e proibizionismo, è una “lunga storia”

21 Ottobre 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Italia, Salute

Si è tornati a parlare di marijuana e dei suoi divieti in Italia in occasione della raccolta firme per il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Najla Bouden Romdhane, prima donna premier del mondo arabo: è vera svolta?

17 Ottobre 202117 Ottobre 2021 Antinea Pasta Tunisia

Najla Bouden Romdhane, undicesimo capo del governo della Tunisia dal 2011, dovrà guidare il Paese in un momento di crisi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Ancora i fascisti: il canale della rabbia che fa comodo

14 Ottobre 202114 Ottobre 2021 Daniele Monteleone Fascismo, Italia

La pandemia ha portato alla nascita di movimenti-risposta a seguire delle misure straordinarie di contenimento prese in Italia, così come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Georgia, l’arresto di Saakashvili e le elezioni

11 Ottobre 202111 Ottobre 2021 Claudia Palazzo Georgia

L’ex Presidente georgiano Saakashvili è stato arrestato al suo ritorno in patria alla vigilia delle elezioni. Il partito di governo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Solo “musica per ragazzine”: il sessismo nella musica pop

7 Ottobre 20217 Ottobre 2021 Matilde Mancuso Donne, Musica

Le ragazze fan dei Beatles venivano etichettate come “folli” per come esternavano con entusiasmo la propria passione. Un atteggiamento sessista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il Quad e la sfida alla Cina: le nuove frontiere degli Stati Uniti

4 Ottobre 20214 Ottobre 2021 Marco Cerniglia Indo-pacifico, Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno spostato il baricentro della politica estera sul fronte indo-pacifico, come dimostra la rinascita della vecchia alleanza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Cura dell’Alzheimer, i farmaci non sono tutto

30 Settembre 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Salute

Ancora oggi non esiste una cura farmacologica specifica per “la malattia del ricordo”, e anche se si riescono ad alleviare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Il Patto Aukus, la nuova sfida alla Cina nell’indo-pacifico

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Antonio Di Dio Francia, Stati Uniti

La decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by