Intervista al professore Luciano Monti, un caffè su Recovery Fund, Mes e giovani
Venerdì 11 dicembre, abbiamo intervistato su Radio Mia-Palermo Luciano Monti, professore di Politiche dell’Unione Europea presso la Luiss Guido Carli
Leggi tuttoVenerdì 11 dicembre, abbiamo intervistato su Radio Mia-Palermo Luciano Monti, professore di Politiche dell’Unione Europea presso la Luiss Guido Carli
Leggi tuttoIl calcio è fra i settori che rischia di andare in default se non si trova una soluzione in tempi
Leggi tuttoLa Banca centrale europea ha pubblicato da poco un rapporto sulla possibile emissione di un euro digitale, redatto
Leggi tuttoLo smart working è diventato necessario anche nella Pubblica Amministrazione, facendo emergere delle differenze sostanziali tra chi
Leggi tuttoL’istruzione a tutti i suoi livelli tenta di ripartire dopo lo stop causato dal lockdown, ma le conseguenze
Leggi tuttoLa crisi economica causata dal Coronavirus ha generato incertezze e travolto vari aspetti dell’economia mondiale, ma ha anche
Leggi tuttoIl rinvio delle Olimpiadi a luglio 2021 porterà il Giappone ad affrontare altissimi costi dovuti all’organizzazione dell’evento. Abbiamo
Leggi tuttoIntervista esclusiva a Riccardo Maria Bonomo, giovane scrittore palermitano, con il suo primo romanzo edito da Bookabook, “Prigioni di
Leggi tuttoNell’intervista qui di seguito riportata cercheremo di fare chiarezza sull’utilizzo dell’Ecobonus, strumento per far ripartire il settore dell’edilizia.
Leggi tuttoLa grave recessione che si prospetta arriverà nel periodo post-lockdown e vedrà fra le principali vittime i millennial
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio è un documento programmatico che risulta essere chiaro e netto su alcuni punti e
Leggi tuttoLa sintesi dell’impatto del lockdown per la pandemia da Covid-19 sul sistema turistico italiano si può individuare nel
Leggi tuttoFlavia Lima, laureata in Sviluppo economico e Cooperazione Internazionale e con un Master in Hospitality Management Food and Beverage
Leggi tuttoEdward J. Bosco, laureato in Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale a Palermo, attualmente sta completando la magistrale presso
Leggi tuttoAttraverso questo contributo, per cui si ringrazia ancora la disponibilità e la gentilezza del Prof. Luciano Monti, è
Leggi tuttoPrima di addentrarci nell’analisi del ruolo del manager all’interno dell’attività produttiva dell’impresa, è utile richiamare alcuni aspetti relativi al
Leggi tuttoA fronte dell’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta affrontando e anche in relazione alle previsioni dell’Organizzazione Internazionale del
Leggi tuttoElena Battaglia Giorgianni, nata a Palermo il 13 Giugno del 1948 e morta a Palermo a causa della Sclerosi
Leggi tutto«A seguito di un’udienza svolta il 22 gennaio 2020…la camera di giudizio, avendo preso in esame tutte le prove, ha
Leggi tuttoIl professore Vincenzo Antonelli docente di Diritto Sanitario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ci spiega, nell’intervista –
Leggi tuttoOggi, il trading online è una realtà economico-finanziaria che sempre più si va affermando nel mondo, pur non avendo una
Leggi tuttoCome sottolineato da Francesco Palo Marco Leti nel nostro precedente articolo “il dragone febbricitante”, la diffusione del Coronavirus, oltre a
Leggi tuttoNel Mein Leben (“La mia vita”) pubblicato nel 1925 e poi unificato con il Mein Kampf (“La mia lotta”) nel
Leggi tuttoFra tutti gli eventi che in questi dieci anni hanno influenzato l’economia occidentale in primis e, di conseguenza, il mondo,
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – In Italia appena il 59,8% dei “colletti bianchi” lavora a tre anni dal titolo, quasi sei
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – «La ricchezza non produce la felicità». Già Aristotele si era pronunciato sul rapporto ricchezza/felicità, sbilanciandosi a
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Come stabilito dal D.L. n.4/2019, convertito in Legge n.26/2019, è possibile richiedere il Reddito di cittadinanza
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – «Ringrazio la presidente Ursula Von der Leyen per l’incarico che mi ha assegnato nella nuova commissione.
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Grazie alla collaborazione di Cristoforo Giordano – esperto di criptovalute e fondatore della scuola di trading
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Sempre più si sta configurando quella che potremmo definire una nuova rivoluzione industriale, caratterizzata dal ruolo
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Il rapporto intitolato “From funding to financing. Transforming SDG finance for country success”, presentato al World
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Il problema dei Neet nel nostro paese ha un forte impatto, non solo sulla crescita economica
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Secondo i criteri omogenei dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), il rapporto debito/Pil italiano
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – L’OCSE ci consegna il podio degli “stacanovisti” d’Europa, in termini di ore settimanali di lavoro. Subito
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – L’economia moderna orientata, da un lato, verso l’incessante crescita del capitale economico e finanziario e, dall’altro,
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Come descritto in “Conosci, apprendi, lavori!”, in un contesto come quello della globalizzazione, sono presenti continui processi
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Grazie al rapporto intitolato 20 anni di Euro: vincitori e vinti, redatto dal think tank tedesco
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – È da giorni che si parla di recessione tecnica, termine di cui il linguaggio politico si
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Nonostante la progressiva e sempre più consolidata transizione verso il digitale, all’interno di un processo che
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Nonostante sia stata oggetto per un lungo periodo degli interventi delle politiche europee aventi come obiettivo
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti, del Sottosegretario di Stato alla
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia era un paese molto giovane ed il suo tasso di
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – La consegna del documento programmatico di bilancio è di fondamentale importanza per l’Unione Europea e per
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – La Fondazione di ricerca Bruno Visentini, il 4 dicembre del 2017, ha dato avvio alla I
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – In un contesto come quello della globalizzazione, sono presenti continui processi di innovazione che richiedono livelli
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Omer Faruk Kiroglu, calciatore professionista, è il primo giocatore al mondo il cui tesserino è stato pagato in
Leggi tuttoInnanzitutto, prima di parlare della politica economica interna “Trumpiana”, è necessario fare un breve quadro su come si è arrivati
Leggi tuttoPrima di parlare di Gig economy bisogna partire dalla definizione di crowd working. Questa parola, formata da crowd che vuol
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Nel corso del Convegno intitolato “Mercato del lavoro e ruolo delle politiche attive”, tenutosi presso l’università
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Cosa serve per darle più solidità? Molte sono le criticità che nel corso del tempo, dalla sua
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Quando il progetto dell’Unione europea fu ideato, la consapevolezza del grande divario economico e sociale tra
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Prima di entrare nel merito della ricerca e comprendere in che cosa consiste tale divario intergenerazionale,
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – La sharing economy può tradursi, letteralmente, come “economia della condivisione”. Con questa espressione si vuole porre
Leggi tuttoLa maledizione del denaro (The curse of cash), libro uscito nel 2016 ad opera di Kenneth Rogoff, propone di sbarazzarsi
Leggi tuttoSe in un primo momento, l’elezione del miliardario Donald Trump ha determinato per i mercati e le borse di tutto
Leggi tuttoSecondo i dati del centro studi di Confindustria [1] (CSC) l’economia italiana sta avendo un lento recupero relativamente al PIL ed
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – La definizione di bene culturale si è allargata nel tempo fino a comprendere tutto ciò che
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Il fenomeno delle valute complementari è relativamente recente. La denominazione “complementare” deve il suo nome al
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – L’attesa è finita. Oggi, alle 19:20 locali, con la cerimonia di apertura e la sfilata delle
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Il 14 giugno, il gruppo F di Euro 2016 ha regalato emozioni che resteranno nella memoria
Leggi tutto