Cluster industriali, il valore delle sinergie economiche
Le risorse del PNRR potrebbero essere utilizzate per valorizzare in modo nuovo i distretti industriali sistematizzando lo sviluppo economico locale.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe risorse del PNRR potrebbero essere utilizzate per valorizzare in modo nuovo i distretti industriali sistematizzando lo sviluppo economico locale.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia ha messo in crisi parti dell’economia tradizionale imponendo una rivalutazione di nuovi settori per la crescita e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl fattore fiducia, eroso anche a causa della pandemia, ha bisogno di essere ricostruito poiché base di qualsiasi sistema economico-sociale… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 30 dicembre del 2020 si è concluso il periodo di transizione della Brexit. Per mitigare gli effetti negativi, l’Europa… Leggi tutto »
Leggi tuttoUno studio del Consiglio Nazionale dei Giovani con la Fondazione Bruno Visentini ha evidenziato la necessità di un pilastro per… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia ha fatto emergere il fenomeno degli Hikikomori i cui impatti economici e sociali sono ancora difficili da definire… Leggi tutto »
Leggi tuttoA causa della pandemia, lo smart working si è inserito prepotentemente nel nostro vivere quotidiano, portando benefici ma anche tanti… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia può essere un’occasione per riorganizzare il Servizio Civile Universale al fine di formare giovani competenti per le nuove… Leggi tutto »
Leggi tuttoVenerdì 11 dicembre, abbiamo intervistato su Radio Mia-Palermo Luciano Monti, professore di Politiche dell’Unione Europea presso la Luiss Guido Carli… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl calcio è fra i settori che rischia di andare in default se non si trova una soluzione in tempi… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Banca centrale europea ha pubblicato da poco un rapporto sulla possibile emissione di un euro digitale, redatto… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo smart working è diventato necessario anche nella Pubblica Amministrazione, facendo emergere delle differenze sostanziali tra chi… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’istruzione a tutti i suoi livelli tenta di ripartire dopo lo stop causato dal lockdown, ma le conseguenze economiche dovute… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa crisi economica causata dal Coronavirus ha generato incertezze e travolto vari aspetti dell’economia mondiale, ma ha anche creato opportunità… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl rinvio delle Olimpiadi a luglio 2021 porterà il Giappone ad affrontare altissimi costi dovuti all’organizzazione dell’evento. Abbiamo… Leggi tutto »
Leggi tuttoIntervista esclusiva a Riccardo Maria Bonomo, giovane scrittore palermitano, con il suo primo romanzo edito da Bookabook, “Prigioni di… Leggi tutto »
Leggi tuttoNell’intervista qui di seguito riportata cercheremo di fare chiarezza sull’utilizzo dell’Ecobonus, strumento per far ripartire il settore dell’edilizia.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa grave recessione che si prospetta arriverà nel periodo post-lockdown e vedrà fra le principali vittime i millennial e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio è un documento programmatico che risulta essere chiaro e netto su alcuni punti e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa sintesi dell’impatto del lockdown per la pandemia da Covid-19 sul sistema turistico italiano si può individuare nel crollo degli… Leggi tutto »
Leggi tuttoFlavia Lima, laureata in Sviluppo economico e Cooperazione Internazionale e con un Master in Hospitality Management Food and Beverage… Leggi tutto »
Leggi tutto