Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Alice Antonacci

Storie di Sport 

Essere forti (e veloci) senza perdere la tenerezza

23 Dicembre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci

Di Alice Antonacci – Tutto ciò che c’è, diceva Caparezza, c’è già; forse. Ebbene sì, la Formula Uno (F1) costruisce,

Leggi tutto
Eco Culturale 

A ciascuno il suo

23 Novembre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci Sicilia

Di Alice Antonacci – Martedì pomeriggio si è tenuto un incontro presso la Libreria Modus Vivendi, sita nei pressi di

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cosa resta di quel muro

9 Novembre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci

Di Alice Antonacci – Oggi 9 Novembre 2019 è una data che, anche a leggersi, soprattutto in italiano, sembra non

Leggi tutto
Attualità 

Astensione «odiosa»

5 Novembre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci Razzismo

Di Alice Antonacci – Liliana Segre, classe 1930, è la protagonista di una problematica votazione al Senato. Lei, deportata ad

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sabato «capolavoro», la cultura in scena

26 Ottobre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci Italia, Sicilia

Di Alice Antonacci – Un sabato sera per conoscere e scoprire la Sicilia e i luoghi del Gattopardo. Questo il

Leggi tutto
Attualità Società 

Ottobre in rosa

25 Ottobre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci

Di Alice Antonacci – Questa mattina in farmacia c’è una dottoressa con un fiocchetto rosa sul bavero del camice. L’occhio

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Un festival di pluralità riconosciute

13 Ottobre 201923 Marzo 2022 Alice Antonacci Libri

Di Alice Antonacci – Il Festival delle Letterature Migranti, identificabile altresì con la sigla FLM, è giunto quest’anno alla sua

Leggi tutto
Stay Human 

Gli Indios non si arrenderanno ai nuovi conquistadores

2 Ottobre 201914 Giugno 2022 Alice Antonacci

Di Alice Antonacci – Convivere, se guardiamo all’etimologia della parola significa letteralmente ‘vivere’ insieme, vivere ‘con’; qualcosa che spesso può

Leggi tutto
Attualità Società 

In «cammino» verso un futuro sostenibile

25 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Ambiente, Turismo

Di Alice Antonacci e Beatrice Raffagnino – La foresta Amazzonica sta bruciando, ma anche altre parti del mondo non se

Leggi tutto
Eco Culturale 

Stralcio d’estate siciliana

21 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Sicilia

Di Alice Antonacci – Per strada. La testa appoggiata al finestrino e i capelli che svolazzano al vento. C’è odore

Leggi tutto
Stay Human 

Selvaggi? No, Indigeni

7 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Nazioni Unite

Di Alice Antonacci – Indigeni possono genericamente essere considerati quei gruppi di persone che sono nati e la cui esistenza

Leggi tutto
Eco Culturale 

Percuotere, voce del verbo suonare

3 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Musica, Sicilia

Di Alice Antonacci – Incontro Gaspare Renna in un bar. Chiediamo due caffè. Inizia a raccontarmi che fra poco partirà

Leggi tutto
Eco Culturale 

Zagara, salsedine e un fiume di parole: buon viaggio Maestro

17 Luglio 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Libri, Sicilia

Oggi il Commissariato di Vigata è tirato a lustro, aleggia una brezza di scirocco. Il Commissario Montalbano stamattina si è

Leggi tutto
Eco Culturale 

CaMus, alternative alla valigia

21 Giugno 201918 Marzo 2022 Alice Antonacci Musica

Di Alice Antonacci – L’estate sta per iniziare e con lei apre a Palermo anche CaMus. Lo trovi a pochi

Leggi tutto
Attualità 

Urla dalla foresta

28 Maggio 201918 Marzo 2022 Alice Antonacci

Di Alice Antonacci – L’Amazzonia urla e pochi, oltre gli Indios, sembrano sentirla. Nota anche come Foresta Amazzonica, è una

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

I lasciti immateriali dopo via Turba

30 Aprile 201926 Gennaio 2022 Alice Antonacci Mafie

Di Alice Antonacci – «Chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone, è punito

Leggi tutto
Attualità Società 

People: persone che col razzismo non ci stanno

7 Marzo 201911 Gennaio 2022 Alice Antonacci Razzismo

Di Alice Antonacci – C’è una cosa che in molti sottovalutano di frequente, che è la forza delle persone, che

Leggi tutto
Eco Culturale 

La più giovane della Costituente

23 Novembre 20184 Gennaio 2022 Alice Antonacci Madri costituenti

Di Alice Antonacci – Ci sono nomi che tutti conoscono e ricordano ed altri dei quali invece solo in pochi

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by