Eco Culturale

Zerocalcare torna su Netflix con ‘Questo mondo non mi renderà cattivo’

Esce oggi la serie italiana più attesa dell’anno: il ritorno di Zerocalcare e la sua coscienza sotto forma di Armadillo. “Questo mondo non mi renderà cattivo”, e di certo nemmeno queste sei puntate.


La nuova serie di Zerocalcare Questo mondo non mi renderà cattivo, in uscita proprio oggi, 9 giugno, sulla piattaforma Netflix e tra le serie italiane più attese dell’anno. Non è il sequel di Strappare lungo i bordi, ma una storia del tutto diversa dove troveremo sicuramente molti personaggi già noti.

Il grande successo di Strappare lungo i bordi ha portato il fumettista (ora anche showrunner) a proseguire nel progetto di animazione. Dal trailer si evince che moltissimi dei personaggi e dei temi trattati nei fumetti con protagonista Michele Rech – vero nome di Zerocalcare – ritorneranno nelle nuove avventure: c’è sempre l’immancabile Armadillo doppiato da Valerio Mastandrea, Zero, i suoi amici, la mamma chioccia, tutti con le voci modulate dal loro creatore.

Il trailer ufficiale è stato presentato qualche settimana fa proprio all’interno del Salone del libro di Torino. Come ha dichiarato lo stesso Zerocalcare, questa serie pare essere nata prima di Strappare lungo i bordi, tanto che nel momento in cui il fumettista ha pensato di creare un’animazione, la prima storia sarebbe potuta essere proprio questa. 

La trama della nuova serie di Zerocalcare

Un vecchio amico torna nel quartiere dopo diversi anni di assenza e fatica a riconoscere il mondo in cui è cresciuto. Zerocalcare vorrebbe fare qualcosa per lui ma si rende conto di non essere in grado di aiutarlo né a sentirsi di nuovo a casa né a fare la scelta giusta per trovare il suo posto nel mondo. Questo mondo non mi renderà cattivo racconta la difficoltà di rimanere sé stessi in mezzo alle contraddizioni della vita.

Il titolo stesso della serie, che trae ispirazione da un brano di un cantautore romano, e rappresenta una sorta di mantra, una frase che lo stesso Zerocalcare si ripete, quasi per autoconvincersi nei momenti più difficili, quelli in cui diventa più forte il rischio di fare scelte sbagliate e rinnegare i propri ideali pur di togliersi dai guai.

Zerocalcare ha annunciato un vero e proprio evento speciale per il lancio della nuova serie che si terrà a Roma e si svilupperà in tre serate: la prima giorno 8 giugno alle ore 20:30 presso La Città dell’Altra Economia, con la proiezione esclusiva dei primi due episodi in presenza dello stesso autore. Poi l’evento proseguirà nei giorni 9 e 10 giugno dalle ore 13:00 fino alle 1:00, sempre nella stessa location, con un allestimento a tema con «baracconate, gadget gratuiti, videogiochi arcade anni ’90» , come si legge nella didascalia scritta dallo stesso Zerocalcare.

«Ciao, loro di Netflix si sono inventati sta cosa per l’uscita della serie, alla Città dell’Altra Economia a Roma (al mattatoio a testaccio)», scrive Zerocalcare nella didascalia a corredo del post di Instagram in cui annuncia l’evento. «L’8 sera è quando ci sto pure io, alle 20.30 ci sta la proiezione in anteprima delle prime due puntate (con annesso momento in cui uno mi può dire in presenza “pezzodi***a era meglio la prima”), mentre il 9 e il 10 dalle 13:00 all’una di notte ci stanno un po’ di cose a tema serie, tipo installazioni baracconate gadget gratuiti e videogiochi arcade anni 90. È sempre gratis fino a esaurimento posti – ma è gigante quindi avoja –. (Oh, questa è una *comunicazione* non un invito eh, non me accollerei mai di esortare qualcuno a venire a fa cose a giugno co 35 gradi, e non sarei mai stato così ingenuo da scrivere “ci vediamo lì?”, che me fa veni a me voglia di risponde col meme di “sisi te vai io ti raggiungo cor ca**o”, le basi madò)».

Avatar photo

Virginia Monteleone

Responsabile "Eco Culturale". Credo che l’arte sia una scelta di vita, e che la si sceglie in vari modi: la si fa, la si spiega, la si vende o la si compra. Io la svelo nella sua semplicità.