Sicilia Si Cunta

Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Buone notizie per il lungo e travagliato processo di riqualificazione del Fiume Oreto che da anni coinvolge la città di Palermo tutta. 


Era il febbraio del 2019 quando il Fiume Oreto, unico superstite tra i corsi d’acqua della Palermo “tutto – porto”, conquistava, grazie all’attività di promozione del Comitato “Salviamo l’Oreto” e al supporto di ben 83138 firmatari, il secondo posto nella classifica generale e il primo in quella dei Luoghi d’acqua, nell’ambito del Censimento nazionale de “I luoghi del cuore”, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano

Al fine di utilizzare il premio di 65000 euro, assegnato dal FAI ai Comuni di Palermo, Altofonte e Monreale per la realizzazione di interventi volti alla rigenerazione ambientale e alla fruizione del fiume, il Forum delle associazioni per il “Contratto di Fiume e di Costa da Sant’Erasmo al Porticciolo della Bandita” ha elaborato tre proposte progettuali aventi ad oggetto sentieri naturalistici, presentate agli inizi di Febbraio all’Assessore alle Politiche Ambientali e alla Riqualificazione costiera e fluviale, Dott. Andrea Mineo.

Quest’ultimo, in particolare, ha ritenuto le proposte coerenti con le finalità del premio conquistato, oltreché connesse e integrate con gli interventi, negli ultimi anni finanziati al Comune di Palermo e relativi all’area della foce e a quella posta tra la foce e il Ponte Corleone. 

fiume oreto

Infine, facendo seguito a questo incontro, la Giunta del Comune di Palermo, con delibera n° 58 del 03/03/2023, ha approvato all’unanimità la proposta proveniente dal Settore Politiche Ambientali e della Transizione Ecologica, che individua il Settore medesimo, quale responsabile del percorso amministrativo, volto a gestire il premio e l’iter progettuale ad esso connesso, con i Comuni di Altofonte e Monreale e nel rispetto delle modalità previste dalla legge vigente e dal Contratto di Fiume e Costa.

La Giunta ha, inoltre, approvato il ruolo di capofila, affidato al Comune di Palermo nell’ambito del Contratto stesso, manifestando la volontà di proseguire con il relativo percorso istituzionale e apprezzando e condividendo le proposte redatte. 

fiume oreto

Un piccolo, grande passo in avanti per la conclusione di un processo di sensibilizzazione, che ha visto, impegnata al fianco del suo fiume, un’intera città e ha favorito il sorgere di nuove relazioni tra singoli professionisti, associazioni e cittadini, improvvisamente divenuti consapevoli custodi del loro passato e promotori di un nuovo corso.


Avatar photo

Beatrice Raffagnino

Il giornalismo, la scrittura e la fotografia sono stati sempre parte del mio modo d'essere. È una forma d'amore e di ribellione il voler conoscere.