Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Silvia Scalisi

Eco Culturale 

Amore, poesia e innovazione: Dante icona Pop

18 Dicembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Italia, Libri

Sono passati 700 anni dalla sua morte, eppure le opere di Dante Alighieri sono come dei brani di buona musica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’Isola delle Rose: incredibile storia di un sogno breve ma intenso

11 Dicembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema, Italia

Sydney Sibilia ci racconta la storia vera dell’Isola delle Rose, progetto utopistico dell’ingegnere italiano Giorgio Rosa, da mercoledì scorso disponibile… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Dpcm e decreti legge, tra efficacia e legittimità

8 Dicembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Italia

Mai come quest’anno lo strumento del dpcm ha visto un utilizzo così diffuso e di tale portata e in molti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La regina degli scacchi: vincere con stile in un mondo di uomini

27 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV

Netflix non si smentisce: la storia di Beth Harmon, bambina prodigio degli scacchi, interpretata magistralmente da Anya Taylor-Joy ne “La… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Risoluzione Falcone, passi avanti verso un’antimafia transnazionale

24 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Mafie

Il 16 ottobre scorso a Vienna, durante la Conferenza delle Parti, è stata approvata all’unanimità la Risoluzione Falcone, che rafforza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Victim blaming, slut shaming, revenge porn: quando la colpa è della donna

23 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Donne, Genere

Sebbene siano innegabili i passi avanti nella lotta agli stereotipi e alla violenza di genere, il caso della maestra d’asilo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Satira: né giusta, né sbagliata, ma “solo” lecita

20 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Arte, Giornalismo

Le vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Fantasia: il capolavoro di avanguardia e sinestesia compie 80 anni

13 Novembre 202023 Novembre 2021 Silvia Scalisi Cinema, Musica

Il 13 novembre del 1940 usciva nelle sale statunitensi uno dei film d’animazione Disney ancora oggi tra i più innovativi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Due voci, un cuore. Sean Connery e Gigi Proietti, due draghi estinti

6 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

  Nel giro di pochi giorni il mondo dello spettacolo è stato colpito da due lutti: sabato scorso la morte… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il nuovo Dpcm colpisce (ancora) la cultura

30 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema, Coronavirus, Teatro

  Il nuovo Dpcm ha stabilito la chiusura di cinema, teatri, sale da concerto fino al 24 novembre: un duro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Gianni Rodari, lo scrittore degli errori

23 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Italia, Libri

Uno degli scrittori per bambini più amati in Italia e nel mondo, Gianni Rodari. Tutti sbagliamo: questo è il corollario… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il processo ai Chicago 7: storia vera di ribellione

16 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

  Netflix corre verso gli Oscar con “Il processo ai Chicago 7”, storia vera di un processo manipolato negli anni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Meritocrazia e giustizia: binomio indissolubile?

13 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Filosofia

    L’ideale della meritocrazia che produce il suo opposto: esistono davvero “i migliori” o è solo una costruzione per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Colazione da Tiffany: il classico intramontabile

9 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

  Usciva nell’ottobre del 1961 l’iconica pellicola “Colazione da Tiffany”, destinata a fare la storia del cinema, ispirata all’omonimo libro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Euphoria: la generazione Z senza filtri

2 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV, Televisione

  La serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Come funziona il Referendum costituzionale?

15 Settembre 202019 Novembre 2021 Silvia Scalisi Italia

Il 20 e 21 settembre si terrà il referendum di revisione costituzionale che riguarda il taglio dei parlamentari. Qual è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Buongiorno dai social! Quanto di tutto questo ci rappresenta?

11 Settembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Social

  La signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La nave di Banksy, l’arte per l’umanità

4 Settembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Arte, Immigrazione

  Dal 18 agosto l’imbarcazione Louise Michel, acquistata dallo street artist Banksy, naviga nelle acque del Mediterraneo per scopi umanitari.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

«Grande Giove!»: Ritorno al futuro compie 35 anni

10 Luglio 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

  Usciva 35 anni fa “Ritorno al futuro”: idea nata dalla mente geniale del regista Robert Zemeckis, che ha fatto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

C’era una volta il Maestro Morricone

6 Luglio 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Musica

    Stamattina si è spento Ennio Morricone, autore di capolavori senza tempo che hanno fatto la storia del cinema.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Netflix e le sue pillole di storia contemporanea

19 Giugno 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV, Storia

“History 101 – Storia contemporanea in pillole” su Netflix è una serie di documentari che raccontano i principali eventi che… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by