Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Clara Geraci

Stay Human 

Quelle divise sporche di sangue nero

8 Luglio 202117 Marzo 2023 Clara Geraci Razzismo

Secondo il rapporto Onu sull’eccessivo uso della forza contro africani e afro-discendenti, sono almeno 190 gli «incidenti mortali» messi in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La mia casa, la nostra terra: la resistenza dei palestinesi

13 Maggio 202113 Maggio 2021 Clara Geraci Israele, Palestina

La Nakba del 1948 segnava il primo esodo dei palestinesi. Ancora oggi, un sistema repressivo distrugge vite e porta via… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Vite in trappola sui Balcani: l’Europa ha perso la rotta

18 Marzo 20217 Giugno 2022 Clara Geraci Balcani, Migrazioni

La rotta balcanica è diventato un parcheggio di anime in viaggio. Vittime intrappolate alla periferia d’Europa, dagli hotspot greci fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Triangoli rosa: memoria di uno sterminio invisibile

28 Gennaio 20211 Maggio 2021 Clara Geraci Storia

Nel progetto di purificazione della razza ariana, ultimi tra i dannati, gli omosessuali. Con dei triangoli rosa cuciti sul petto,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il costo della bellezza? Vite umane

3 Dicembre 20201 Maggio 2021 Clara Geraci Ambiente, Donne

I canoni di bellezza femminile hanno reso il mondo del beauty e dei cosmetici una vera e propria industria bellica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Le fiamme di Moria divorano l’Europa

8 Ottobre 20201 Maggio 2021 Clara Geraci Migrazioni, Unione Europea

  I 13 mila dannati del campo-lager di Moria, condannati al limbo della terra di mezzo, vivono oggi nell’inferno di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sulla pelle del popolo curdo

27 Novembre 201923 Marzo 2022 Clara Geraci Guerre, Turchia

Di Clara Geraci – Dalla ‘Sorgente di Pace’ non è sgorgato che sangue innocente. Poco più di un paio di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Nella Libia dei lager muore l’umanità

24 Luglio 20191 Luglio 2022 Clara Geraci Africa, Libia

Di Clara Geraci – Se oggi il naufragio dell’umanità avesse confini, sarebbero le mura e i fili spinati dei campi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Vittime due volte, colpevoli mai

27 Marzo 201911 Gennaio 2022 Clara Geraci Guerre

Di Clara Geraci – Ai soldatini del Daesh le belve di al–Baghdadi vendono terrore e convinzioni allucinate. Controllano le scuole,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

I soldatini del Daesh non ridono

27 Marzo 201911 Gennaio 2022 Clara Geraci

Di Clara Geraci – Kaheel (nome di fantasia) ha più o meno nove anni, e sa già uccidere. Da quando… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Nella terra degli stupri

20 Febbraio 20195 Gennaio 2022 Clara Geraci Africa

Di Clara Geraci – Se nasci femmina, in Congo, prima o poi, leggerai negli occhi di tua madre le scuse… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Non in nome mio: l’umanità resiste a Castelnuovo di Porto

30 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Clara Geraci

Di Clara Geraci – «Questo sgombero è persecutorio, stiamo entrando in un regime di violenza, di prepotenza. [..] Si comincia a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Gli invisibili di Moria

19 Dicembre 20184 Gennaio 2022 Clara Geraci

Di Clara Geraci – C’è un luogo in Europa, dentro la nostra civile e dignitosa Europa, in cui non c’è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Yemen: «un inferno sulla terra» che il mondo sembra voler dimenticare

21 Novembre 20184 Gennaio 2022 Clara Geraci Medio Oriente

Di Clara Geraci – Sono passati poco più di tre anni da quando, il 25 marzo 2015, i primi raid… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by