Turchia, migliaia di donne in piazza contro la violenza di genere
Il reportage fotografico di Ulaş Baycan racconta le manifestazioni che si sono tenute a Istanbul per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.
Negli ultimi anni, la Turchia è stata teatro di un’impennata di femminicidi e di violenze di genere. In vista della Giornata Internazionale dei diritti della Donna, migliaia di donne turche sono scese in piazza, con i cartelli e i manifesti viola del movimento globale “Non una di meno”, nonostante i divieti imposti dalle autorità politiche.
Ulaş Baycan (@streetjam.ist) ha documentato le manifestazioni che si sono tenute a Istanbul dal 5 all’8 Marzo con un reportage fotografico. «In occasione della Giornata internazionale della donna, a partire dal 5 marzo le attiviste di tutta la Turchia hanno organizzato proteste e incontri all’aperto. Si sono incontrate a migliaia e hanno protestato contro l’atteggiamento indulgente del governo nei confronti di chi viola i diritti delle donne», racconta Baycan.
«I cartelloni erano rivolti soprattutto al presidente, il quale non ha punito chi si è macchiato di atti di violenza contro le donne, per ottenere il favore di alcuni gruppi radicali. A manifestare erano presenti anche numerosi gruppi LGBTI. Durante un’intervista, tra le altre cose, Erdogan ha dichiarato: “non esiste nulla che si possa definire LGBT”. Penso che il resto sia stato scritto in modo audace sui cartelli mostrati durante le proteste: “perché dobbiamo morire solo noi?”, “siamo donne, siamo ribelli”, “non ce ne andiamo, abituatevi”».
Pingback: Ritiro dalla Convenzione di Istanbul, proteste in Turchia