Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Salvatore Giancani

elon musk
Attualità Società 

Elon Musk e il teatro capitalista delle neuroscienze

11 Aprile 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

A metà tra il guru di una setta e l’imprenditore geniale, nonché nella top 3 degli uomini più ricchi al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Indipendenza vaccinale: asset strategico o propaganda?

1 Marzo 202118 Maggio 2021 Salvatore Giancani America latina, Coronavirus

Lo sviluppo di un vaccino di stato per il contrasto di Sars-cov-2 è così fondamentale? Ne abbiamo parlato con la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Fuga da Whatsapp: bisognava farlo nel 2014?

18 Gennaio 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Social

Una notifica ha scatenato negli ultimi giorni una fuga da Whatsapp. Se il timore è il furto dei dati, non… Leggi tutto »

Leggi tutto
majorana sciascia
Palermo Si Cunta 

Sciascia, i siciliani, e il demone della ricerca

16 Gennaio 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Scienza, Sicilia

Sciascia la considerò una fuga per motivi etici, ma la scomparsa di Ettore Majorana, potrebbe essere la fuga da un’ossessione?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il fascino (in)discreto della sorveglianza di massa

23 Dicembre 20201 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

La sorveglianza di massa e il controllo governativo dei dati, in nome della sicurezza collettiva, potrebbero creare più problemi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Italiani brava gente (ma anche un po’ ignoranti)

2 Dicembre 20201 Maggio 2021 Salvatore Giancani Italia, Scuola

Anni di elogi autoreferenziali al genio degli italiani hanno distolto l’attenzione dai reali problemi sistemici dell’educazione italiana. Durante la prima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Sovranità digitale (o del perché un arsenale atomico non basta più)

5 Novembre 20201 Agosto 2022 Salvatore Giancani Tecnologia, Unione Europea

Il mercato dei dati europeo può contribuire alla supremazia digitale del continente e difenderci dall’aggressività digitale delle superpotenze. Nessuno scenario… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Le Terre rare: natura e impiego degli elementi chimici più contesi del XXI secolo

21 Ottobre 202014 Giugno 2022 Salvatore Giancani Scienza

    Dal fondo della tavola periodica, le terre rare sembrano destinate a diventare l’ago della bilancia negli equilibri strategici… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by