Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Sabrina Landolina

Stay Human 

Almaas Elman, avvocata degli invisibili

13 Dicembre 20191 Luglio 2022 Sabrina Landolina Africa, Donne

Di Sabrina Landolina – Una ragazza giovane e coraggiosa, un’attivista e una pacifista. Almaas Elman è stata uccisa il 20… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Sahle-Work Zewde, la prima donna presidente in Etiopia

14 Dicembre 20181 Luglio 2022 Sabrina Landolina Africa, Donne

Di Sabrina Landolina – Sahle-Work Zewde è una diplomatica, eletta presidente all’unanimità dai membri dell’Assemblea parlamentare federale il 25 ottobre 2018. Già rappresentante… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Rita Borsellino: una vita per la legalità

14 Settembre 201830 Dicembre 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Rita Borsellino scomparsa il 15 agosto 2018, dopo una lunga malattia all’età di 73 anni, farmacista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

London Breed: la sindaca afroamericana di San Francisco

20 Luglio 201811 Novembre 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Un’elezione rivoluzionaria quella di London Nicole Breed, che dal 12 luglio riveste la carica di sindaco… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La condizione femminile in Tunisia: dalla poligamia al primo sindaco donna

1 Giugno 201811 Novembre 2021 Sabrina Landolina Donne

Di Sabrina Landolina – La Tunisia può essere considerata uno stato pioniere in campo di diritti femminili nel mondo arabo. Già nel 1956… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La «principessa rossa» Maryam Firouz: una vita travagliata per la difesa delle donne iraniane

4 Maggio 20181 Maggio 2021 Sabrina Landolina Femminismo, Iran

La principessa Maryam Firouz Farman Farmaian, morta a Teheran all’età di 94 anni, nel marzo del 2008, fu uno degli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La repressione delle donne ribelli nella storia: prima streghe, poi folli madri snaturate

6 Aprile 20181 Maggio 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Uno dei periodi peggiori della storia durò per cinque secoli e mezzo, caratterizzati dall’Inquisizione, lo Speciale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Donne e politica: il potere al femminile non incide quanto quello degli uomini

8 Marzo 201814 Giugno 2022 Sabrina Landolina Donne

Di Sabrina Landolina – Le  classifiche mondiali appurano che in Italia le donne stanno tornando indietro: in quella elaborata dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La violenza ostetrica: i maltrattamenti subiti dalle donne in sala parto

17 Febbraio 201830 Dicembre 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Molte tacciono per vergogna, o per paura di essere colpevolizzate. Alcune, invece, dopo decenni trovano il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Discriminazione salariale: le donne tra la famiglia e il lavoro

21 Gennaio 20181 Maggio 2021 Sabrina Landolina Lavoro

Di Sabrina Landolina – La parità salariale tra uomini e donne non è stata raggiunta in nessun paese al mondo.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Società matriarcali, nessun dominio femminile ma un rapporto paritario

22 Dicembre 201710 Novembre 2021 Sabrina Landolina Storia

Spesso si confonde il matriarcato con l’idea di “dominio della donna”. In realtà, in siffatte organizzazioni sociali, ci si basa su una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il paradosso siciliano: un patrimonio culturale e ambientale inestimabile minacciato da degrado e abusivismo

16 Dicembre 201711 Novembre 2021 Sabrina Landolina Sicilia

Di Sabrina Landolina – La Sicilia è tra le regioni d’Italia con il maggior numero di siti riconosciuti nel patrimonio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Femminismo di ieri e di oggi: la lunga storia della battaglia delle donne

10 Novembre 201710 Novembre 2021 Sabrina Landolina Femminismo

Di Sabrina Landolina – La storia ufficiale del femminismo inizia nell’Ottocento ed è divisa in tre diverse fasi – dette… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Vittime di violenze, vittime due volte: l’aggressione e il dolore della ‘colpa’

25 Ottobre 20171 Maggio 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – La colpevolizzazione della vittima o victim blaming è l‘atteggiamento di chi ritiene che la vittima di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Lo sfruttamento minorile: il paradosso delle nuove potenze economiche

28 Settembre 20171 Maggio 2021 Sabrina Landolina Lavoro

  Il fenomeno del lavoro minorile è concentrato soprattutto nelle aree più povere del pianeta, in quanto contribuisce al sostentamento… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Lo sfruttamento delle braccianti rumene nel Ragusano: una realtà di violenze, soprusi e aborti

24 Agosto 201711 Novembre 2021 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Una delle forme di sfruttamento lavorativo più diffuse in Italia è il caporalato, una forma illegale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La tratta delle ragazze nigeriane: nuove schiavitù tra sesso, riti voodoo e terribili minacce

21 Luglio 20171 Luglio 2022 Sabrina Landolina

Di Sabrina Landolina – Sono tanti i migranti che, nella speranza di un futuro migliore, attraversano il Mediterraneo in condizioni… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by