Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Mario Montalbano

Attualità 

Europa 2017, L’instabilità politica, questa sconosciuta, in quel di Berlino

27 Novembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Germania

«Meglio non governare affatto che governare male». Con questa frase lapidaria pronunciata davanti alle telecamere, Christian Lindner, leader dei liberali

Leggi tutto
Attualità 

Regionali Sicilia: l’annunciata, ed ennesima, sconfitta del Pd… e di Renzi

8 Novembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Una batosta clamorosa. Non esistono altri termini per descrivere il risultato ottenuto dal centrosinistra, e in particolare dal Partito democratico

Leggi tutto
Attualità 

Europa 2017, la coalizione che ancora non c’è e chissà se ci sarà

31 Ottobre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Il voto dello scorso 24 settembre ha segnato e non poco il quadro politico tedesco. Non poteva essere diversamente con

Leggi tutto
Attualità 

Europa 2017, Da Van der Bellen a Kurz. La virata a destra dell’Austria

16 Ottobre 20177 Giugno 2022 Mario Montalbano Elezioni

Gli exit poll della serata di ieri confermano le previsioni della vigilia: il partito popolare, l’ÖVP, di Sebastian Kurz sembrerebbe

Leggi tutto
Attualità 

Sarà ancora la Germania della Merkel, ma non troppo questa volta

27 Settembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Germania

Alla vigilia del voto, le elezioni politiche in Germania sembravano non dover presentare delle sostanziali sorprese. E quantomeno sul vincitore,

Leggi tutto
La Polveriera 

Le memorie indelebili della guerra: la lettera dimenticata

19 Settembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano India

Di Mario Montalbano – Camp Deali Wing Three, Bombay, 17/02/1946: “Carissimi genitori, rispondo a una vostra lettera del 28-11. Sono lieto di

Leggi tutto
Attualità 

I due punti fermi della Germania: Angela Merkel e il governo di coalizione

6 Settembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Germania

Di Mario Montalbano – In Germania, si voterà fra meno di venti giorni, ma il risultato finale appare già scritto. Angela

Leggi tutto
Attualità 

Lo stato di perenne insicurezza dell’Europa. È questa la vera vittoria dell’Isis

21 Agosto 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Terrorismo

Inutile girarci attorno. Ce l’aspettavamo. Ormai rientra drammaticamente nella normalità della nostra vita, dei nostri tempi. L’Isis ha colpito ancora.

Leggi tutto
Attualità 

“Che l’Italia chiuda i porti”, la provocazione sui migranti proveniente dall’Est

24 Luglio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Migrazioni

Ennesima polemica sul fronte dei migranti. Ad avanzare pretese, questa volta, sono i paesi Visegrad (Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e

Leggi tutto
Attualità 

La solita vecchia Unione europea

10 Luglio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Unione Europea

L’Unione europea volge le spalle, ancora una volta, all’Italia sul tema dei migranti. Non una sorpresa, di certo, ma al

Leggi tutto
Attualità 

Amministrative 2017, il centrodestra come il M5s di un anno fa. Un segnale per il Pd, e per Berlusconi

28 Giugno 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Con i ballottaggi di domenica scorsa, si è chiusa la tornata elettorale delle amministrative. Elezioni, partite nel totale disinteresse generale

Leggi tutto
Attualità 

Spiragli d’Europa da Londra. Conferme da Parigi

15 Giugno 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Elezioni

Lo abbiamo ripetuto più e più volte: dalle tornate elettorali del 2017, dall’Olanda alla Francia, passando per la Gran Bretagna

Leggi tutto
Attualità 

I morti di Londra e dell’Europa

5 Giugno 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Elezioni, Terrorismo

Westminster, Manchester, London Bridge. Il terrorismo colpisce per la terza volta nel giro di pochi mesi la Gran Bretagna, gettandola

Leggi tutto
Attualità 

Le certezze del G7: la forza di Trump e la debolezza dell’Europa

30 Maggio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Ha ceduto sul protezionismo, ma ha ribadito la propria opposizione a ogni scorrettezza nel commercio. Ha ammesso la complessità della

Leggi tutto
Attualità 

Europa, non restano che i moderati a difesa dell’Unione

15 Maggio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Francia

Dopo aver tirato un grossissimo sospiro di sollievo con la vittoria di Emmanuel Macron, l’Unione europea guarda con estremo interesse

Leggi tutto
Attualità 

Francia, Macron salva l’Europa, almeno per ora

8 Maggio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Francia

Di Mario Montalbano – Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Le prime proiezioni e il successivo spoglio hanno confermato

Leggi tutto
Attualità 

Primarie Pd, Renzi si riprende il partito e lancia la corsa a Palazzo Chigi

1 Maggio 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Lo scorso 19 febbraio, la convocazione della fase congressuale nel corso dell’Assemblea Nazionale, era stata giudicata dalla minoranza come un

Leggi tutto
Attualità 

Europa, la May convoca le elezioni a difesa della “sua” Brexit

21 Aprile 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Brexit, Elezioni

A distanza di quasi un anno, il mese di giugno potrebbe rappresentare ancora una volta il mese decisivo nel destino

Leggi tutto
Attualità 

Brexit, Londra chiama. L’Unione europea prova a rispondere “presente”

12 Aprile 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Brexit

La consegna, una decina di giorni fa, della lettera di notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, firmata da Theresa

Leggi tutto
Storie di Sport 

Il rigore sbagliato di Faruk: simbolo della dissoluzione di un’intera nazione

1 Aprile 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Di Mario Montalbano – Firenze, 30 giugno 1990. Allo stadio Artemio Franchi va in scena il quarto di finale di

Leggi tutto
Attualità 

In Olanda vince Rutte e l’Europa sorride a denti stretti

19 Marzo 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano

Test superato con riserva. Usando un eufemismo di natura scolastica, potrebbe essere questa, per l’Unione Europea, la sintesi delle elezioni

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by