Il saluto della discordia
Di Mario Montalbano – Che il rapporto tra lo sport e la politica rappresenti un argomento spinoso, non è certo
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Che il rapporto tra lo sport e la politica rappresenti un argomento spinoso, non è certo
Leggi tutto«Io non ci credo ancora…». La voce di Federica Pellegrini è ancora rotta dalla fatica per una gara che
Leggi tuttoLa notizia piomba proprio nel bel mezzo della settimana che porta al Gran Premio, quello di Montecarlo, più glamour,
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Dopo mesi a discutere su Tav sì-Tav no, sul ddl Autonomie, e sui contrasti sulla manovra
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Dopo giorni di tira e molla, il caso della Diciotti, la nave “pattugliatore” della Guardia costiera
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Altro caso di razzismo nel territorio italiano. Questa volta, è accaduto a Partinico, in provincia di
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Dopo giorni di tensioni, Angela Merkel è riuscita a recuperare con i propri alleati di maggioranza,
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – La crisi diplomatica scaturita dal caso della nave Aquarius tra Francia e Italia sembra essere in
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – A ottantotto giorni dalle elezioni del 4 marzo, l’Italia ha finalmente un nuovo governo. A guidarlo
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Esser protagonista a ogni tavolo, in Europa e nel mondo, per rilanciare il ruolo internazionale della
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Altro giro, altra corsa. A vuoto. Potrebbe sintetizzarsi così l’ennesima, anche se questa volta brevissima, tornata
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Dopo due tornate di consultazioni e un mandato esplorativo conferito alla presidente del Senato, Maria Elisabetta
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – È stata una domenica di incontri politici, ma soprattutto di vertici tanto per il Movimento Cinque
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, avvenuta sabato scorso, ha ufficialmente inizio la XVIII
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Non avere una vera e propria maggioranza parlamentare al termine del voto, non rappresenta di certo
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – È stato un sabato ad alta, altissima tensione in tutta Italia. Milano, Roma e Palermo tra
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – «Mi dimetto con effetto immediato», così Martin Schulz, ieri, al termine del direttivo della Spd ha
Leggi tuttoDomenica 8 settembre 1996. Stadio San Siro, Milano. Prima giornata di campionato della stagione 1996/1997. Il Milan, campione d’Italia in
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Dopo il fallimento delle trattative con Liberali e Verdi, l’ultima possibilità per Angela Merkel di evitare il ritorno
Leggi tutto“Consigli di classe” è un’opera innovativa, diversa dal comune, in cui si espongono 10 buone idee per la scuola, estrapolate
Leggi tuttoDopo mesi, abbastanza complicati, di trattative, con diverse tensioni fra le parti, ecco che la Brexit ottiene il primo via
Leggi tutto«Meglio non governare affatto che governare male». Con questa frase lapidaria pronunciata davanti alle telecamere, Christian Lindner, leader dei liberali
Leggi tuttoUna batosta clamorosa. Non esistono altri termini per descrivere il risultato ottenuto dal centrosinistra, e in particolare dal Partito democratico
Leggi tuttoIl voto dello scorso 24 settembre ha segnato e non poco il quadro politico tedesco. Non poteva essere diversamente con
Leggi tuttoGli exit poll della serata di ieri confermano le previsioni della vigilia: il partito popolare, l’ÖVP, di Sebastian Kurz sembrerebbe
Leggi tuttoAlla vigilia del voto, le elezioni politiche in Germania sembravano non dover presentare delle sostanziali sorprese. E quantomeno sul vincitore,
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Camp Deali Wing Three, Bombay, 17/02/1946: “Carissimi genitori, rispondo a una vostra lettera del 28-11. Sono lieto di
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – In Germania, si voterà fra meno di venti giorni, ma il risultato finale appare già scritto. Angela
Leggi tuttoInutile girarci attorno. Ce l’aspettavamo. Ormai rientra drammaticamente nella normalità della nostra vita, dei nostri tempi. L’Isis ha colpito ancora.
Leggi tuttoEnnesima polemica sul fronte dei migranti. Ad avanzare pretese, questa volta, sono i paesi Visegrad (Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e
Leggi tuttoL’Unione europea volge le spalle, ancora una volta, all’Italia sul tema dei migranti. Non una sorpresa, di certo, ma al
Leggi tuttoCon i ballottaggi di domenica scorsa, si è chiusa la tornata elettorale delle amministrative. Elezioni, partite nel totale disinteresse generale
Leggi tuttoLo abbiamo ripetuto più e più volte: dalle tornate elettorali del 2017, dall’Olanda alla Francia, passando per la Gran Bretagna
Leggi tuttoWestminster, Manchester, London Bridge. Il terrorismo colpisce per la terza volta nel giro di pochi mesi la Gran Bretagna, gettandola
Leggi tuttoHa ceduto sul protezionismo, ma ha ribadito la propria opposizione a ogni scorrettezza nel commercio. Ha ammesso la complessità della
Leggi tuttoDopo aver tirato un grossissimo sospiro di sollievo con la vittoria di Emmanuel Macron, l’Unione europea guarda con estremo interesse
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Le prime proiezioni e il successivo spoglio hanno confermato
Leggi tuttoLo scorso 19 febbraio, la convocazione della fase congressuale nel corso dell’Assemblea Nazionale, era stata giudicata dalla minoranza come un
Leggi tuttoA distanza di quasi un anno, il mese di giugno potrebbe rappresentare ancora una volta il mese decisivo nel destino
Leggi tuttoLa consegna, una decina di giorni fa, della lettera di notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, firmata da Theresa
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Firenze, 30 giugno 1990. Allo stadio Artemio Franchi va in scena il quarto di finale di
Leggi tuttoTest superato con riserva. Usando un eufemismo di natura scolastica, potrebbe essere questa, per l’Unione Europea, la sintesi delle elezioni
Leggi tuttoPartire dalle origini per rilanciare la propria immagine da leader, da qualche tempo stropicciata da inchieste familiari (Consip), polemiche partitiche
Leggi tuttoLe elezioni politiche olandesi del 15 marzo saranno le prime di un trittico, con quelle francesi e tedesche, da cui
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – È il minuto 65 di Leicester-Liverpool, match di Premier League. Dopo settimane di delusioni, i tifosi
Leggi tuttoCon la nomina, ieri durante la Direzione nazionale, dell’apposita commissione che ne definirà le regole, la fase congressuale del Pd
Leggi tuttoLo scorso 29 gennaio 2017, il presidio dell’Spd (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) ha nominato all’unanimità Martin Schulz quale presidente del partito
Leggi tuttoIn Direzione nazionale passa la linea di Matteo Renzi: il Pd convoca l’Assemblea e dà il via alla fase congressuale.
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – Marine Le Pen contro Emmanuel Macron. A poco più di due mesi dal primo turno delle
Leggi tuttoSarà Benoit Hamon a guidare i socialisti alle prossime presidenziali francesi di aprile. A sancirlo il ballottaggio delle primarie del
Leggi tuttoDa Franklin Roosevelt e Winston Churchill a George W. Bush e Tony Blair, passando per Ronald Reagan e Margaret Thatcher.
Leggi tuttoAveva ragione quel comitato di cittadini guidato dalla donna d’affari Gina Miller. La Brexit, e quindi l’attivazione dell’art. 50 del
Leggi tuttoTheresa May ha finalmente rotto gli indugi. Sarà un’hard Brexit, ossia una fuoriuscita dall’Unione europea totale e netta della Gran
Leggi tuttoÈ ormai tutto pronto per l’Inauguration Day di Donald Trump. Dal trasloco già programmato di ciò che resta di Barack
Leggi tutto24 gennaio. Un giorno qualunque, non per Italia. è il giorno della decisione della Consulta sull’Italicum. Una data attorno al
Leggi tuttoOgni anno presenta appuntamenti elettorali e politici tali da essere definiti importanti, persino epocali. Un vestito che calza a pennello
Leggi tutto«Roma va avanti con Virginia Raggi sindaco del Movimento 5 Stelle». Così inizia l’articolo di Beppe Grillo sul blog a
Leggi tuttoDoveva essere una sorta di anteprima della resa dei conti tra le diverse anime del partito, e invece, l’Assemblea Nazionale
Leggi tuttoEra stato tutto ampiamente deciso nella giornata di sabato, al termine delle consultazioni con le varie forze politiche portate avanti
Leggi tuttoDopo la Brexit, il 4 dicembre rappresentava un’altra prova fondamentale per l’Europa. I risultati sono lo specchio di una situazione
Leggi tuttoUn esito senza appello. Il 59,1% degli italiani ha deciso chiaramente di bocciare la riforma costituzionale del governo Renzi. Dati
Leggi tutto