Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Federica Agrò

Stay Human 

Bielorussia: ancora violenza e minacce contro i manifestanti pacifici

10 Settembre 20201 Maggio 2021 Federica Agrò

  In Bielorussia l’escalation di violenza contro la popolazione in cerca di giustizia non si ferma e la violazione dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Lo scioglimento dei ghiacci accelera: in Groenlandia si è raggiunto il punto di non ritorno

7 Settembre 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente

    Un nuovo segnale di allarme ci arriva dalla Groenlandia, lo scioglimento della sua calotta glaciale è arrivata al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Jacob Blake e i sette colpi di pistola contro l’umanità

25 Agosto 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Razzismo, Stati Uniti

    Jacob Blake non diventerà l’ennesimo martire di questa guerra al razzismo, ma quei sette proiettili sono stati l’ennesimo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Trump e l’autoritarismo: la linea di confine si trova a Portland

6 Agosto 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Stati Uniti

  In seguito alla decisione di inviare agenti federali a sedare le proteste di Portland, il presidente Trump reitera gravi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Contraccezione obbligatoria e aborti forzati: la Cina vieta il futuro agli Uiguri

16 Luglio 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Cina, Diritti

  Una nuova macchia sulla già scarsa reputazione cinese in campo di diritti umani. Le donne Uiguri sono costrette a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Un nuovo pericolo per l’ambiente e per l’uomo: i rifiuti elettronici

15 Luglio 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente

Non è solo la plastica il nemico numero uno del nostro ambiente: altri rifiuti, persino più pericolosi per la nostra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Hong Kong: la legge per la sicurezza e la caccia ai “sovversivi”

2 Luglio 20201 Luglio 2022 Federica Agrò Asia

  Con l’approvazione della legge per la sicurezza, Pechino è sempre più vicina al controllo assoluto sui cittadini di Hong… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Covid-19 e ripresa: la Spagna riparte, ma non dimentica l’ambiente

23 Giugno 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente, Spagna

    Nella corsa alla ripresa economica c’è chi non ha dimenticato le promesse fatte. La Spagna presenta il suo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Giornata Mondiale per l’Ambiente 2020: «è il momento per la natura»

5 Giugno 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente, Nazioni Unite

    Nel World Environmental Day gettiamo lo sguardo sul presente e il futuro della nostra Terra. Oggi, 5 giugno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Migranti marchiati: umiliazione e abusi della polizia Croata

5 Giugno 20207 Giugno 2022 Federica Agrò Balcani, Migrazioni

  Una nuova storia di abusi nei confronti dei migranti arriva dal confine tra Bosnia e Croazia. Qui la polizia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Overshoot Day 2020: l’Italia è tra i primi Paesi a finire le risorse

14 Maggio 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente, Italia

    L’Overshoot Day è quel giorno in cui la richiesta degli uomini di risorse naturali in un dato anno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

(L’in)Sostenibilità nella Fase 2: quanto la Terra soffrirà la ripresa

11 Maggio 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente, Coronavirus

    La Fase 2 è iniziata e noi torniamo ancora una volta a parlare del rapporto tra Covid e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quarantena e salute mentale: a chi chiedere aiuto?

18 Aprile 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Scienza

  Siamo rinchiusi tra le mura di casa nostra da più di un mese ormai, e il traguardo sembra avanzare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

L’emergenza Covid-19 deve riportare al centro il diritto universale alla salute

17 Aprile 202018 Giugno 2022 Federica Agrò Coronavirus, Salute

La pandemia da coronavirus ha smosso tanti punti fermi nelle nostre vite. Per la prima volta ci siamo trovati obbligati… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Covid-19, una boccata d’aria per la Terra

4 Aprile 20202 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente, Coronavirus

Le immagini della Terra che riprende il possesso delle città stanno riempiendo il web, ma abbiamo riflettuto abbastanza su ciò… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

CovidArt, dall’isolamento rinasce la bellezza

28 Marzo 202028 Aprile 2022 Federica Agrò Arte, Social

La quarantena è un fatto. Questa condizione, così come il distanziamento sociale (la necessità di tenerci almeno ad un metro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Coronavirus: quarantene a confronto. La storia di Carlo, italiano a Shanghai

23 Marzo 202028 Aprile 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Carlo ogni mattina si sveglia e manda un messaggio al mondo di Instagram: se sta bene lui, dovremmo stare bene… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Che nessuno li aiuti. La missione Ue per non salvare vite

13 Marzo 202028 Aprile 2022 Federica Agrò Libia, Unione Europea

Era il 18 febbraio, quando i Ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno dato il via ad un’operazione navale all’interno del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Wuhan, vivere fuori dal mondo

14 Febbraio 202023 Aprile 2022 Federica Agrò Coronavirus, Razzismo

Immaginate di svegliarvi un giorno e scoprire, guardando fuori dalla finestra, che un’enorme cupola di vetro vi ha segregati all’interno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Luna Nera: la caccia alle streghe al tempo dei social

3 Febbraio 202023 Aprile 2022 Federica Agrò

“Deficiente”, “Hai le tue cose?”, “Brutta puttana” “Stai sempre con le gambe aperte”, “Gallina”, “Sei una cagna”. Le parole bruciano… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Migranti in Bosnia-Erzegovina: l’incubo di Vucjak

17 Gennaio 20207 Giugno 2022 Federica Agrò Balcani, Migrazioni

C’era una volta un ragazzo, il cui unico sogno era vivere una vita migliore. Prese i soldi e il coraggio… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by