Storia della Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento
Dopo 4 anni di silenzio torna aperto al pubblico l’evento più atteso della primavera siciliana, giunta alla sua 74esima edizione:
Read MoreDopo 4 anni di silenzio torna aperto al pubblico l’evento più atteso della primavera siciliana, giunta alla sua 74esima edizione:
Read MoreA guardarla sembra l’ennesima chiesa abbandonata di poco conto, ma quel complesso di pietre abbandonate accanto al mercato ortofrutticolo, in
Read MoreDa più di dieci anni un’associazione trapanese composta da giovani siciliani volenterosi si impegna nella promozione di una politica nuova
Read MoreIl leone Ciccio era l’attrazione principale di Villa Giulia, e ancora oggi il suo ruggito echeggia nei ricordi dei palermitani.
Read MoreAppena sopra le falde del maestoso Monte Pellegrino c’è una grotta, la più piccola e nascosta al mondo, in cui
Read MoreVia libera al restauro della serra ottocentesca del Giardino Inglese a Palermo, abbandonata all’incuria da anni, e presa in carico
Read MoreDa Palermo arriva l’innovativo progetto di ricerca didattica che mira a rendere l’educazione virale per costruire un ponte tra due
Read MoreTorna anche quest’anno il festival Canta e Cunta con una giornata interamente dedicata all’arte, musica, cultura e tradizione per non
Read MoreSi trova in tutti i negozi di souvenir e abbonda nelle case e nei balconi locali: la pigna siciliana fa
Read More